Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Fighter ha scritto:sto facendo il fratellino A-7 in 1/48 e ti seguo dall'inizio!
Ottimo davvero! Bellissime le ogive! :-oook
Grazie. Il kit Tamiya, presumo....era un candidato papabile, migliore certamente come qualità, ma poi la revell ha messo in commercio l'1/32 e non ho capito più niente. ti dirò comunque che non ha quasi niente da invidiare al tamiya e costa gli stessi euri.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,

un lavoro impegnativo e di soddisfazione vedo.

I molloni del carrello sono quelli originali da scatola? Hai pensato di autocostruirli? Vista la scala sono un particolare che dovrebbe risultare ben visibile a lavoro ultimato.

microciccio
Grazie. Sì, sono originali, no, non ci ho pensato; a dire il vero, non essendomi messo il problema, non mi viene in mente come si potrebbe fare.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Grazie a tutti.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Giorgio Maninchedda ha scritto:...Grazie. Sì, sono originali, no, non ci ho pensato; a dire il vero, non essendomi messo il problema, non mi viene in mente come si potrebbe fare.
Ciao Giorgio,

potresti prendere del filo metallico e avvolgerlo intorno ad un'anima rigida, qualcosa di simile a quanto ho fatto qui per il tubo corrugato. Oppure magari da qualche parte, viste le dimensioni, puoi trovare delle molle già bell'è pronte per il tuo scopo all'interno di qualche meccanismo (magari le vendono anche, penso che basti cercarle dal ferramenta).
Anche le corde per chitarra si usano spesso per queste riproduzioni ma in questo caso penso possano risultare troppo poco rigide.

Facci sapere se hai voglia di eseguire la modifica. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Fighter »

Giorgio Maninchedda ha scritto:
Fighter ha scritto:sto facendo il fratellino A-7 in 1/48 e ti seguo dall'inizio!
Ottimo davvero! Bellissime le ogive! :-oook
Grazie. Il kit Tamiya, presumo....era un candidato papabile, migliore certamente come qualità, ma poi la revell ha messo in commercio l'1/32 e non ho capito più niente. ti dirò comunque che non ha quasi niente da invidiare al tamiya e costa gli stessi euri.
Anche il Tamiya ha i suoi begli errori e mancanze te lo garantisco! Lo stampo oramai è vecchiotto (1997).
Il salto di qualità l'ha fatto Zoukei Mura, ma si parla di tutt'altro prezzo e modello!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bellissimo lavoro Giorgio :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

microciccio ha scritto:
Giorgio Maninchedda ha scritto:...Grazie. Sì, sono originali, no, non ci ho pensato; a dire il vero, non essendomi messo il problema, non mi viene in mente come si potrebbe fare.
Ciao Giorgio,

potresti prendere del filo metallico e avvolgerlo intorno ad un'anima rigida, qualcosa di simile a quanto ho fatto qui per il tubo corrugato. Oppure magari da qualche parte, viste le dimensioni, puoi trovare delle molle già bell'è pronte per il tuo scopo all'interno di qualche meccanismo (magari le vendono anche, penso che basti cercarle dal ferramenta).
Anche le corde per chitarra si usano spesso per queste riproduzioni ma in questo caso penso possano risultare troppo poco rigide.

Facci sapere se hai voglia di eseguire la modifica. ;)

microciccio
Ciao microciccio
Ormai ho incollato tutto, sarà per un'altro kit...avrei fatto bene comunque a prendere i carrelli della Scale aircraft conversions, i suoi sono piuttosto debolucci, forse avrei dovuto rinforzarli...speriamo tengano
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Giorgio Maninchedda ha scritto:...avrei fatto bene comunque a prendere i carrelli della Scale aircraft conversions, ...
Ciao Giorgio,

finora non li ho mai usati ed ho letto alcune recensioni dai giudizi controversi. In pratica, se capisco bene, consentono l'irrobustimento perché sono di metallo e riproducono pedissequamente i carrelli del modello* ... anche quando sono inesatti :-000 . In pratica, costo a parte che mi sembra mediamente elevato, sono da valutare caso per caso.

microciccio

* Quindi allontanano problemi legati ai punti di contatto con la struttura del modello per il quale sono realizzati dato che sono i medesimi offerti dalle parti originali in plastica.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Buongiorno a tutti
ho lavorato un pò, ho assemblato i carrelli alari che mi hanno fatto dannare non poco per via della loro complessità e fragilità; ho aggiunto i tubi freni e ho spezzato più volte i cosini che accompagnano i portelli d'apertura, mi toccherà ricostruirli perchè una volta caduti sono introvabili, lo farò a modello ultimato. Ho anche finito i tubi scarico con i coprifiamma, sono da incollare ma non li ho ancora fotografati. Purtroppo sono molto impegnato col lavoro, questa settimana ho potuto dedicarci poco tempo, quattro ore in due sere e non credo sarà pronto per la fine dell'anno.
Colgo l'occasione per augurare a tutti buone feste.
Giorgio Maninchedda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

ultima foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Rispondi

Torna a “Under Construction”