
Tutto è partito dalla scatola dell'Horten Ho-229 della PM model che comprai alla fiera di Bologna dell'anno scorso (Paolo Microciccio se ne ricorderà, in quanto mi apostrofò per non aver comprato il Revell) per la cifra di ben 4€. Il kit come già immaginavo è piuttosto scarso, forme sbagliate e dettagli grossolani, così mi son chiesto cosa potevo farne oltre a scioglierlo con la trielina per farne tanto stucco... Dapprima avevo intenzione di fare un what-if, ipotizzando lo sviluppo di un progetto giapponese derivato dal progetto dell'Ho-229, ho quindi cominciato a reinciderlo tutto...


Poi però credo di aver preso una botta in testa e ho pensato di stravolgere totalmente il progetto! Ho mozzato le ali al piccione in corrispondenza delle giunture


Quindi con l'aiuto di un curvilineo e di un foglio di plasticard ho creato due "fiancate" che ho poi centinato e riempito di plastica varia e milliput


L'abitacolo è stato chiuso, non ci saranno trasparenti.
Il delirio però non finisce qui, la creatura che sto plasmando sarà dotata di una grossa presa d'aria ventrale, per realizzarla ho utilizzato lo stesso metodo delle centine, mettendo meno stucco però stavolta, infatti ho usato la plastica solo dove curva, poi ho chiuso tutto con due pannelli di plasticard. Ho realizzato una griglia e raccordato alla buona il tutto...






Per ora il "coso" è così, sto ancora progettando il resto, vi dico solo che, a scanso di problemi di varia natura, non sarà un volatile
