FIAT CR 32 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

piccola piccola l'anteprima .... giusto per pregustare il modello completo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Il modello è finito....finalmente!
Ora è solo appoggiato sulla basetta, ma dovrò sistemarlo meglio con l'aggiunta dei vari oggetti.
Intanto qualche foto.
20131117_145513.jpg
20131117_145527.jpg
20131117_145541.jpg
20131117_145600.jpg
20131117_145614.jpg
Continua....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Ancora foto.
20131117_145644.jpg
20131117_145735.jpg
20131117_145751.jpg
20131117_145823.jpg
20131117_145844.jpg
Per ora è tutto, presto posterò le foto ambientate e con luce esterna.
Saluti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Fenomenale.... il resto in Gallery!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
phantom4c
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 26 ottobre 2013, 11:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Juan Carlos
Località: Sevilla

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da phantom4c »

LUCA, Chirri bello, era come fu chiamato in Spagna, il CR-32 durante la nostra guerra incivile. :-oook
più buono bevuto noto che alcoliche anonimo
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da davmarx »

Bravissimo Luca, fantastico ! :-oook
Mi sono proprio gustato il tuo wip perchè si tratta di un aereo che conosco veramente poco... :oops:
Attendo con impazienza nuove foto.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Bonovox »

:-SBAV :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da rob_zone »

Strepitoso!!
Ma forse,un pelino lucido??aspettimao le foto! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da nannolo »

Capolavoro. .:o una volta posizionati gli oggetti sembrerà cosi reale che potremo immaginare di sederci sulls sdraia in attesa di prendere il volo...
Ps visto che ti vorrei copiare l'effetto tela per colori a legno intendi i trasparenti per la finitura ? Mi hai fatto pensare che quelli che uso della sayerlack hanno un aspetto gommoso che andrebbe bene. Se fosse così provo subito...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Salve e grazie a tutti.
rob_zone ha scritto:Strepitoso!!
Ma forse,un pelino lucido??aspettimao le foto! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Di sicuro non era opaco visto le decine di foto che ho visionato, ma la finitura o l'effetto se vogliamo della mimetica lo faceva sembrare ancora più lucido. Ma questo è normale qualsiasi vernice colpita da luce diretta molto forte, darebbe quell'effetto. Se guardi, anche i triangoli delle insegne che sono celesti, sembrano bianche a causa delle luci alogene che ho usato mettendole a circa 20/30 cm. dall'aereo. La finitura è stata data con il FLAT della Microscale molto diluito. Ci sono foto reali dove a causa del riflesso del sole, non si vede neanche la mimetica. Comunque aspettiamo di fare le foto all'esterno, perché assumerà un aspetto completamente diverso come per il MC 205V.
nannolo ha scritto:Capolavoro. .:o una volta posizionati gli oggetti sembrerà cosi reale che potremo immaginare di sederci sulls sdraia in attesa di prendere il volo...
Ps visto che ti vorrei copiare l'effetto tela per colori a legno intendi i trasparenti per la finitura ? Mi hai fatto pensare che quelli che uso della sayerlack hanno un aspetto gommoso che andrebbe bene. Se fosse così provo subito...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Per fare l'effetto tela che ho riprodotto, devi anzitutto usare della carta velina finissima come supporto, poi per evitare che quando la colori si impregna completamente, devi passarci sopra un qualsiasi colore a legno ( come quelli che usavi quando andavi alle elementari ), perché depositano sulla carta un piccolo strato di colore che la rende impermeabile. Io ho usato un grigio e un verde, in modo da dare già in questa fase un idea del disegno che sono poi andato a definire con i colori Humbrol. Ovviamente questo su ambo i lati.

A disposizione per qualsiasi altra informazione.
Saluti Luca.
Rispondi

Torna a “Under Construction”