MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

A 319 CJ A.M.I.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: A 319 CJ A.M.I.

Messaggio da Maurizio »

Ciao a tutti, scusate per le solite foto da telefonino. Sono rimasto sull' idea iniziale ed ho dipinto da dentro i bordi dei finestrini, aggiunto una strip trasparente e verniciato le tendine abbassate. Ora copro tutto con il nastro ed alla fine dei lavori metterò il vetro sintetico liquido ad ogni finestrino. Per la verniciatura, sulla cui procedura avevo gli stessi dubbi vostri spero proprio che, tra passate di bianco e trasparente, non rimanga nessun gradino altrimenti vale il motto "chi è causa del suo mal pianga se stesso" :-D
Buon modellismo
Maurizio (che domani è a bologna alle 11)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: A 319 CJ A.M.I.

Messaggio da comanche »

Come si usa il vetro sintetico? Inoltre come farai a "livellare" bene ogni finestrino? Scusa per le mie domande ma è la prima volta che sento parlare diquesto prodotto.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: A 319 CJ A.M.I.

Messaggio da Maurizio »

comanche ha scritto:Come si usa il vetro sintetico? Inoltre come farai a "livellare" bene ogni finestrino? Scusa per le mie domande ma è la prima volta che sento parlare diquesto prodotto.
Ciao Alessandro, purtroppo è un prodotto che, comprato diversi anni fa alla galleria tuscolana a Roma,
non ho mai adoperato. Forse qualcuno del forum si. Mi dicono che si immerge una punta tipo stizzicadenti, si passano i quattro bordi del telaio e si forma una pellicola trasparente. Non so altro riguardo livellamento e dimensioni massime della finestra. Quella che avevo visto realizzata in negozio era una finestra di una casa circa 1 cm x 1cm e l'effetto era notevole, Tra non molto faccio delle prove su un 767 cavia e spero di darvi qualche info utile.
Maurizio
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

A 319 CJ A.M.I.

Messaggio da ziper_it »

Ho trovato una descrizione su un altro sito. Di comporta più o meno come il ClearFix della Humbrol, con la differenza che non aderendo alla plastica polietilenica si può versare su di un tela ietto con un fondo per ottenere superfici più ampie del ClearFix (max 3 millimetri se ricordo bene).
Questi prodotti sono molto densi e si autolivellano grazie alla tensione superficiale.

Da quello che ho capito leggendo sul syntho glass e dalla poca esperienza con il ClearFix credo che nel caso di Maurizio sia sufficiente deporlo lungo i bordi del finestrino cercando di creare un velo tra i quattro lati.

Adesso la parola agli esperti.

Francesco

Edit: oppure guarda qui, vai su prodotti, hobby/modellismo, resine.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: A 319 CJ A.M.I.

Messaggio da Maurizio »

ziper_it ha scritto:Ho trovato una descrizione su un altro sito. Di comporta più o meno come il ClearFix della Humbrol, con la differenza che non aderendo alla plastica polietilenica si può versare su di un tela ietto con un fondo per ottenere superfici più ampie del ClearFix (max 3 millimetri se ricordo bene).
Questi prodotti sono molto densi e si autolivellano grazie alla tensione superficiale.

Da quello che ho capito leggendo sul syntho glass e dalla poca esperienza con il ClearFix credo che nel caso di Maurizio sia sufficiente deporlo lungo i bordi del finestrino cercando di creare un velo tra i quattro lati.

Adesso la parola agli esperti.

Francesco

Edit: oppure guarda qui, vai su prodotti, hobby/modellismo, resine.
Funziona!!!!!!! l'ho appena dato su finestrini aperti del 767cavia e ha fatto velo con un certo effetto lente, ma le istruzioni dicono che passando diverse mani, a 24h di distanza si raggiunge il livellamento desiderato, Sul 319 i finestrini hanno il fondo e mi dovrei trovare ancora meglio. Devo capire con quale prodotto si possano portare via eventuali eccessi sui bordi. Tornando da Bologna voglio provare su una dimensione più grande, tipo vetro cockpit facendo un fondo da staccare dopo un giorno di asciugatura. il problema è vedere quanto resiste e se si puà mascherare senza che si stacchi tutto, ma ho qualche dubbio.
Maurizio
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: A 319 CJ A.M.I.

Messaggio da Icari Progene »

Daje maurizio! I cargo bay sono fantastici

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47654
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A 319 CJ A.M.I.

Messaggio da Starfighter84 »

Mi ero perso gli aggiornamenti ma, per fortuna, mi avevi ragguagliato di persona a Bologna! Vai Maurizio!! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26697
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A 319 CJ A.M.I.

Messaggio da microciccio »

Ciao Maurizio,

adesso li vogliamo proprio vedere questi finestrini.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
BernaAM

Re: A 319 CJ A.M.I.

Messaggio da BernaAM »

Vai Mauri, il Synthagalss è un'ottimo prodotto per riprodurre i trasparenti resiste bene anche alla cera dei miracoli "Future". Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: A 319 CJ A.M.I.

Messaggio da Maurizio »

Grazie dell' incoraggiamento ragazzi, a proposito ho un problema con i vetri del cockpit. Sono ritagliati e futurizzati pronti per l' incollaggio ma........non so come prenderli e maneggiarli. Se uso le pinzette li graffio. Cosa posso usare? esistono pinzette con le punte di gomma? o qualcosa di simile?
buon modellismo a tutti
Maurizio
Rispondi

Torna a “Under Construction”