Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

flanker76
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 15:16
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor-gunze
scratch builder: no

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da flanker76 »

ciao...come guida o esempio,ho usato la foto sotto....principalmente.
Rivetto ala 1.jpg
Rivetto ala 3.jpg
timone di coda.jpg
Per la rivettatura ho usato la famosa rosie,senza nastro dymo,a mano libera,non mi trovo col nastro....mi fa al contrario andare a zig-zag.
Le foto sono esclusivamente inserite a scopo modellistico...
Ciao e grazie per il tuo intervento,a breve postero' le foto dell'abitacolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da gmax »

flanker76 ha scritto:Ciao a tutti....
Volevo chiedere qualche consiglio a chi di voi si è gia cimentato in precedenza nella costruzione di questo "aereo"...nella medesima scala....
Ho preso il cockpit aires e stavo facendo delle prove e secco,e non trovo il modo di inserirlo correttamente....sembra non voglia proprio entrare...non sembra fatto per quel modello....
Mi date un consiglio/aiuto....???
Grazie a tutti!!!!!!

Aires fa dei capolavori...
Ma non lo sapevi che bisogna "ostiare" per adattarli ?
Fresa, carta abrasiva e pazienza, tante prove a secco e forse, ce la farai ...
auguri
cordiali saluti
Girolamo
flanker76
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 15:16
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor-gunze
scratch builder: no

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da flanker76 »

Ciao.

Certo che aires fa dei capolavori in miniatura,non è il primo articolo che prendo,e so il livello di dettaglio che la casa cecoslovacca,"imprime" ,sulle sue sculture...
Solo che è la prima volta,che mi trovo ad affrontare un simil adattamento,sono quasi riuscito a trovare il giusto compromesso...ancora un po' di olio di gomito...
e le "jeux sont fait"....
Ricordo solo di aver fatto piu fatica per aDATTARE UN COCKPIT DELLA CMK sul 104 Hasegawa in 32...e visto appunto,che aires è aires,mi sembrava un po' strano,ma forse dipende anche dalla conformazione un po' particolare della fusoliera stessa dell'EFA,non so...comunque sono quasi al termine....
Ciao
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da sochmer »

Grazie per le dritte ;)
flanker76
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 15:16
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor-gunze
scratch builder: no

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da flanker76 »

Ciao non c'è di che...spero possa esserti d'aiuto....
A presto,ed ovviamente se hai consigli o quant'altro sono a tutt'orecchie....
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da Maurizio »

Aspetto di ricevere il mio set per capire quanto e dove si debba lavorare di fresa!!!
flanker76
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 15:16
Che Genere di Modellista?: aerei
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor-gunze
scratch builder: no

Re: Aiuto per Cockpit AIRES EFA Revell 1/32

Messaggio da flanker76 »

Per quel che mi è sembrato di capire,e per cio' che ho fatto fino ad ora,la parte da limare,è principalmente,quella sulla parete del kit,dove andrebbe incastrato il "pezzo originale"....
Rispondi

Torna a “Under Construction”