Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22504
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da Bonovox »

bello il pit. Che lacche hai intenzione di usare per differenziare le pannellature?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:P.s. una spennelatina di Future sul collimatore la darei. Dalle immagini sembra un po' opacizzato.
In effetti ci avevo pensato... ma poi ho fatot una prova guardando il collimatore attraverso il vetrino e ho constatato che, alla fine, non si nota l'opacità. :-oook
Bonovox ha scritto:Che lacche hai intenzione di usare per differenziare le pannellature?
White Alluminium e Dark Alluminium. Tutti stesi sul primer nero... altrimenti le tonalità hanno pochissimo contrasto.
nannolo ha scritto:Valerio ammettilo..... A casa hai un marchingegno tipo quello del film "Tesoro mi sono ristretti i ragazzi".. Ti rimpicciolisci ed e' fatta....Facile così, pero' non vale..... :-prrrr :-sbraco
Porca miseria... mi hai sgamato! se lo inventassero quel marchingegno sarebbe la prima cosa che comprerei! però poi dove va a finire tutto il gusto di imprecare su pezzi minuscoli?? :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Dacci sotto Valè, vedo che anche tu non riesci a trattenerti dal dettagliare alcune cosette :-Figo
Ottimo lavoro :-oook :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Il tempo stringe e c'è ancora tanto lavoro da fare. Sto cercando di velocizzare un pò le fasi di verniciatura ma, sopratutto quando si parla di Alclad, la fretta non aiuta affatto! ad ogni modo ecco i progressi del mio Sabre "da fiera":

Prima di tutto vi mostro alcune piccole modifiche (ce ne sarebbero anche altre minori da dover eseguire ma, almeno su questo modello, ho preferito tralasciare) che ho attuato sul modello per farlo assomigliare, quanto più possibile, ad un Canadair Cl.13. Lo stampo ESCI non è certo il migliore per riprodurre un nostro Sabre... questa volta mi devo accontentare!

Immagine
DSC_7249.JPG
Sul lato destro della fusoliera è necessario praticare un foro e aggiungere una piccola appendice aerodinamica. Sul velivolo reale il foro funge da spurgo per il circuito dell'olio motore, e l'appendice serviva ad allontanare il flusso del lubrificante dalla fusoliera.

Immagine
DSC_7270.JPG
Poco più indietro, sempre sul lato destro, va aggiunto un ulteriore sfogo.

Immagine
DSC_7080.JPG
Sul dorso della fusoliera, proprio dietro al canopy spostato sul lato sinistro, va ricreato un altro sfogo del sistema di condizionamento della cabina.

Immagine

Immagine

Montaggio ultimato... modello pronto per ricevere il colore di fondo.

Immagine

Immagine

Dopo aver verniciato con il nero lucido 21 della Humbrol, il modello ha "riposato" per circa 30 ore in attesa che la vernice asciugasse del tutto (gli smalti impiegano una vita... questo si sà). Ad asciugatura avvenuto ho mascherato tutti quei pannelli che dovevano ricevere una tonalità di Alclad più scura rispetto a tutto il resto.
Questi colori metallizzati, infatti, è meglio stenderli direttamente sul primer e non su un altro metallizzato. Questo per evitare che lo stacco di tonalità si percepisca appena... con i colori stesi sul nero, invece, si ottengono tonalità più profonde e piene.

Immagine

Prima mano di White Alluminium Alclad.

Immagine

Immagine

Rifinitura dei pannelli precedentemente mascherati con Magnesium Alclad. Essendo un modello da "sperimentazione" ho voluto provare il Magnesium al posto del Dark Alluminium (tinta che avevo scelto all'inizio). Sui pannelli trapeziodali della deriva e quelle quadrati della fusoliera il Magnesium va più che bene: anche sui velivoli reali, infatti, si nota come questi pannelli erano molto scuri rispetto al resto della cellula.
Sui pannelli dei vani armi, sulle tip alari e la zona dell'exhaust, invece, il Magnesium è troppo scuro. Oramai lascio tutto così, ma sul prossimo avrò le idee più chiare sin da subito!

Tra l'altro il mio Fabio mi ha fatto notare come i pannelli delle gun bays siano totalmente sbagliati: effettivamente dovrebbero essere notevolmente più piccoli, e le volate dei cannoni più raggruppate e spostate verso l'alto. Una eventuale modifica delle cofanature richiederebbe molto tempo e pazienza... lasciate stare! comprate un Academy.. risparmiate in tempo e salute.

Domani dovrei terminare la verniciatura. Ci sono dei ritocchi da fare sul Natural Metal, ma li eseguirò tutti dopo il trasparente lucido.

Stay Tuned! :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Questo si che vuol dire andare veloce! :o
Fantastica la finitura di fondo con l'Humbrol 21 Valerio. È davvero indispensabile per far rendere al meglio gli Alclad. Il risultato ottenuto è tipico del tuo modo pulito e preciso di modellare :-oook Tuttavia - oltre che per 'eccessivo contrasto dei pannelli in Magnesium - la finitura in White Alluminium mi sembra - in questa fase - troppo uniforme, quasi da velivolo verniciato in alluminata e non lasciato in n.m. . Probabilmente conti di intervenire nelle fasi successive....
:-lino
Fabio_lone

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da Fabio_lone »

Molto bello, il montaggio è al top come al solito. Poi mi spieghi come hai fatto a fare quei fori così precisi.... Sinceramente a volte mi preoccupi. Anche se per esprimere un giudizio è ancora presto anche a me ha dato una sensazione come quella che ha avuto guido. È anche vero che non è che fosse propriamente lucido sto alluminio, te la giochi nella fase di invecchiamento. Peccato che la precisione faccia venire a galla tutte le mancanze del kit, che sinceramente non avevo mai visto. Confrontato ad un academy o ad un hase è un altro mondo.
Enrywar67

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Valerio,l'humbrol21 che hai usato è del tipo vecchio o di quelli nuovi?Per quanto riguarda i colori....la cosa giusta sarebbe riferirsi alla foto dell'esemplare a cui ci si riferisce nel senso che alcuni erano a specchio altri rovinati altri verniciati look alike......ma tu queste cose gia' le sai.....Mi associo alle considerazioni di Guido.Infine mi sembra che il kit esci presenti degli errori anche sulle pannellature del dorso della fusoliera o sbaglio?Con le super decal fara' un figurone!!!!!!!!! ;)
matteo44

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da matteo44 »

Gran bel lavoro Valerio!
Mi piacerebbe anche a me dire: "devo muovermi" e riuscire a tirar fuori modelli del genere!! :roll:
Sono proprio curioso di vederlo a Bologna :-Figo :-Figo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Guido, hai ragione... in effetti si potrebbero ancora variare i pannelli con altre tonalità. Ce ne sono un paio sui fianchi della fusoliera che hanno un colore leggermente diverso dal resto della cellula...
Purtroppo non ho molto tempo e non mi posso "avventurare" in rifinitura troppo estreme. Insomma, me tocca accontettamme stavorta!
La cosa positiva è aver capito quali Alclad usare e quali no. Sono abbastanza convinto del White Alluminium perchè, guardando anche quello vero, il metallo è molto chiaro. Il Magnesium lo scarterò sul prossimo. In ogni caso lavaggi e finitura semi lucida dovrebbero migliorare la resa cromatica finale. :-oook

@Enrico: fossero solo le pannellature il problema! alcune inesistenti, altre totalmente inventate....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Canadair CL.13 Mk.2 per il Model Game! kit Italeri 1/48.

Messaggio da dakota »

9 ottobre inizio,6 novembre già in fase verniciatura,con quel kit e modifiche incluse!
Ottimo:-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”