
Puo' sembrare una cosa stupida ma io sono speciale per fare ca... cose stupidine e fare danni.

Ho dato un chilo di croccantini a Sissy ( la mia gattina che controlla tutti i miei lavori) in modo da farla dormire, ho aspettato che la moglie uscisse, ho staccato il telefono e, soprattutto , ho chiuso le finestre per evitare che i vicini sentissero gli accidenti che avrei mandato.

E infatti nell'ordine si sono staccati: alettone dx e sx di coda e alettoni dell'ala superiore con conseguente addensamento cumuliforme nel cielo dovuto alle mie imprecazioni....

Alla fine pero' ci sono riuscito...

Ho provato ad usare l'aggeggio che mi ha regalato il mio amico. Non so che dire... Da una parte aiuta a tenere ferme le ali, dall'altra comporta una tale serie di regolazioni che ti fa passare la voglia di usarlo. Pero' e' comodo successivamente per tenere in posizione il biplano ed evitare di gravare troppo sul carrello che, date le dimensioni dell'aereo, tende a flettere se sollecitato.


Cmq ho montato l'ala senza prima fissare i fili sull'ala superiore e cio' comporterà ancora parecchio maltempo sulla zona di Roma perche' in alcuni punti la vedo dura fare nodini e cappietti...

Oltre all'ala ho aggiunto anche le bombe nella parte inferiore e "fasciato" le estremità dei montanti con del nastro da .5 mm poi pitturato di giallo ( non so a cosa serva , forse come rinforzo, ma le foto lo riportavano...).
Il risultato e' questo:




Adesso mi dovro' armare di due pinzette e lavorare a mo' di "Allegro Chirurgo" per fare passare tutti i fili....
