Prove tecniche di preshating

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Prove tecniche di preshating

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Grazie per la dritta :-oook

Oltre a stucco,impronte di dita impregnate di colore :-bleaa

Quindi un bel nero acrilico,opaco?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Prove tecniche di preshating

Messaggio da Starfighter84 »

Allora... prima passa un pò di solvente per togliere le ditate di vernice (acqua ragia per gli smalti... mai Nitro o sostanze aggressive per la plastica!), poi lava bene il modello. Così torna nuovo!
poi nero acrilico... o grigio scuro (meglio) per il Pre!
:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Prove tecniche di preshating

Messaggio da Fabio84 »

Starfighter84 ha scritto:Fabrì, alla fine ti sei fatto inastrare anche te dalla "tecnica degli zeppetti neri"... Personalmente non mi trovo bene ad usarla, anche perchè quando aerografo ho la mano un pò pesante! se poi la vogliamo utilizzare come tecnica di weathering...bè, direi che non è molto realistica: è il centro del pannello che si schiarisce... non i bordi che si scuriscono. Se la vogliamo utilizzare come tecnica per dare profondità al modello... allora forse è più efficace. Continuo a pensare che non sia molto utile! :-lancio
Io non è molto che modello...ma ho girato un po' su internet....e vedo che molti abusano di questa tecnica utilizzandola dove non dovrebbere essere utilizzate...solo perchè da un bel effetto.
Tipo ho visto A4 con preshading...ma non ho ancora trovato un A4 reale con un invecchiamento del genere!
simone l'ha utilizzato con successo sul suo F14, ma anche li mi chiedo se realmente alla fine lo si nota o no....dato la varietà di tinte che ha utilizzato.
Su un F16 non farei mai il preshading...ma al limite schiarirei i pannelli come dice Valerio.....

Secondo me ogni tecnica può essere utile ma va utilizzata con cognizione e non di default.
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Prove tecniche di preshating

Messaggio da Fabio84 »

Sono d'accordissimo! La proverò ma sono d'accordo.

Appesantisce anche se non la si sa usare bene eh...perché simone ha fatto un lavoro stupendo utilizzando il preshading!
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”