Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors [finito]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da sochmer »

questa volta le foto fanno pietà :-bleaa

ho mascherato il mascherabile, levigato il levigabile e piegato il piegabile :-sbraco

Immagine

le parti colorate in metallo (interno ed esterno delle prese d'aria in Chrome silver e leading edge di ali e stabilizzatori in Alluminium silver) verranno mascherate fino alla fine della colorazione.
lo stabilizzatore verrà lucidato il più possibile in quanto la parte anteriore dello stesso è praticamente finito a specchio :shock:

(ci vorrebbero gli Alclad per questi lavori ma li utilizzerò per un altro civile che mi sta intrigando ;) )
Immagine

Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bel lavoro sin qui Lorenzo :-oook
La vedo dura però a lucidare a specchio lo stabilizzatore senza il Chrome Silver Alclad...
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da comanche »

sochmer ha scritto:lo stabilizzatore verrà lucidato il più possibile in quanto la parte anteriore dello stesso è praticamente finito a specchio :shock:
(ci vorrebbero gli Alclad per questi lavori ma li utilizzerò per un altro civile che mi sta intrigando ;) )
Sono proprio curioso di vedere come sarà il risultato finale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Lorenzo, in questa scala contano molto gli spessori e le scelte cromatiche. I metallizzati che stai utilizzando non mi sembrano una buona idea per riprodurre certe finiture, soprattutto nella scala di questo kit; rischi sicuramente di ritrovarti un "giocattolo" se terrai sù quella finitura metallizzata molto grezza. I dettagli fanno la differenza, non solo costruttivi ma anche cromatici. Io virerei senza ombra di dubbio sull'Alclad che ti ha consigliato Guido che è il miglior modo di riprodurre realisticamente i bordi d'entrata della Boeing Family.
Lo stesso farei anche per la cornice del parabrezza ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da pitchup »

Ciao
sochmer ha scritto:La trovi nella prima pagina
Io lo darei perchè alla fine il preshading donerà volume al bianco, magari in grigio scuro, eviterei il nero.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da sochmer »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro sin qui Lorenzo :-oook
La vedo dura però a lucidare a specchio lo stabilizzatore senza il Chrome Silver Alclad...
grazie ;) ovviamente non otterrò la finitura a specchio, questo lo so bene ma vorrei tentare di appianare il più possibile l'effetto sbrilluccicante del metallo

la livrea, a parte il rosso e l'arancione, è composta da bianco (sulla fusoliera), Boeing Grey e sotto le ali da un grigio non ben definito

il problema è che non so a che colore tamiya si avvicina il boeing grey (penserei ad un JN grey) e il colore sotto l'ala mi pare un light grey ma non ne sono convinto

Immagine
747-8i

Immagine
747-8I wing

Immagine
747-8i Belly

Immagini inserite a scopo di discussione
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da sochmer »

FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Lorenzo, in questa scala contano molto gli spessori e le scelte cromatiche. I metallizzati che stai utilizzando non mi sembrano una buona idea per riprodurre certe finiture, soprattutto nella scala di questo kit; rischi sicuramente di ritrovarti un "giocattolo" se terrai sù quella finitura metallizzata molto grezza. I dettagli fanno la differenza, non solo costruttivi ma anche cromatici. Io virerei senza ombra di dubbio sull'Alclad che ti ha consigliato Guido che è il miglior modo di riprodurre realisticamente i bordi d'entrata della Boeing Family.
Lo stesso farei anche per la cornice del parabrezza ;)
ne sono consapevole ma al momento sto tentando di completare il modello senza spese non previste
se vedo che il risultato non sarà soddisfacente probabilmente virerò sugli alclad, sempre se riesco a trovarli dato che il mio negozio di fiducia non li tratta :-bleaa

nel caso, quali pigmenti potrei usare? ho visto che ce ne sono millemila :-sbraco
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da FreestyleAurelio »

sochmer ha scritto: nel caso, quali pigmenti potrei usare? ho visto che ce ne sono millemila :-sbraco
Ti riferisci agli Alclad o ai pigmenti in polvere? :roll:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
sochmer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 19:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Varese

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da sochmer »

FreestyleAurelio ha scritto:
sochmer ha scritto: nel caso, quali pigmenti potrei usare? ho visto che ce ne sono millemila :-sbraco
Ti riferisci agli Alclad o ai pigmenti in polvere? :roll:
alclad, non so perchè ho usato pigmento al posto di colore... :-sbraco
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se vuoi una finitura a specchio molto chiara c'è il crome Alclad, mentre se suoi una tonalità più bassa ma comunque high shine potresti pensare di usare l'Airframe Aluminium. Entrambi questi prodotti hanno bisogno di una base di nero lucido e non amano mascherature, quindi l'ideale sarebbe stenderli alla fine del lavoro.
Purtroppo per il grigio della Boeing, così come quelli della Airbus, non ti sò aiutare. Anche io mi sono imbattuto nelle tue stesse difficoltà quando feci il 737-800 della Hapag-Lloyd e andai molto a naso aiutandomi con le foto per riuscire ad ottenere una miscela di grigio abbastanza corretta (almeno per il mio occhio) ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”