A-6A Monogram 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: A-6A Monogram 1/48

Messaggio da matteo44 »

Grazie mille...
SPILLONEFOREVER ha scritto:...In che cosa ti hs deluso il pit Verlinden?
Partiamo dal presupposto chè nei precedenti modelli ho sempre usato cockpit aires quindi il mio metodo di giudizio è un pò falsato... detto questo, il cockpit di per sè non è affatto male, si incastra perfettamente senza tribolare...
Però:
Non c'è il cruscotto... le istruzioni dicono di usare quello del kit... (che fa pietà)... Questa è la cosa che mi ha dato più fastidio di tutto... :evil: ...come puoi farmi un cockpit senza il cruscotto!!??
Poi:
La paratia del vano scaletta non è perfetta (ma potrebbe essere anche un ritiro della resina)
E in generale, il dettaglio è fatto abbastanza bene... però... non come quelli Aires...
SPILLONEFOREVER

Re: A-6A Monogram 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Hai ragione Matteo. La mancanza del pannello strumenti in un "Cockpit Set" non è giustificabile.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: A-6A Monogram 1/48

Messaggio da Rickywh »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Hai ragione Matteo. La mancanza del pannello strumenti in un "Cockpit Set" non è giustificabile.
straquoto!!!!

xro' stai facendo un bel lavoro a il dettaglio che ha il resto del pit si scontrerà con gli strumenti in positivo del pezzo originale, particolare, a parer mio, non accettabile in scala 1/48... in sostanza propongo un bel sandwich con pannello forato, acetato, strumenti in decal o stampati... ti divertirai!

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A-6A Monogram 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

per quanto te li fa pagare Verlinden dovrebbe venire lui a montartelo...per la mancanza del Cruscotto anche io mi sarei arrabbiato e non poco!
comunque a parte questo sembra che sia entrato alla perfezione, ottimo lavoro ti taglio Mattè! :-oook
per la scaletta in effetti il problema c' è, però invece dello stucco opterei per per il plasticard, fossi in te eliminerei la parte in resina che hai inserito nello scasso e me la rifarei personalmente con le misure giuste! ;) :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: A-6A Monogram 1/48

Messaggio da matteo44 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Hai ragione Matteo. La mancanza del pannello strumenti in un "Cockpit Set" non è giustificabile.
Appunto!! :evil: :evil:
Rickywh ha scritto:...propongo un bel sandwich con pannello forato, acetato, strumenti in decal o stampati...
Mi sa tanto che proverò a fare come dici ricky...
mattia_eurofighter ha scritto:... fossi in te eliminerei la parte in resina che hai inserito nello scasso e me la rifarei personalmente con le misure giuste!...
In effetti.... come si dice... fatto 30 si fa anche 31 giusto?

Va be dai... intanto vediamo come andrà il cruscotto... e poi valuterò il da farsi per l'interno scaletta....

Grazie a tutti per i preziosi consigli :-oook :-oook
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: A-6A Monogram 1/48

Messaggio da comanche »

Non c'è il cruscotto!? Eppure come dice Mattia sono andato a vedere qualche prezzo su internet e devo dire che sono carucci!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6A Monogram 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
matteo44 ha scritto:Non c'è il cruscotto... le istruzioni dicono di usare quello del kit..
Ma una delle cose per cui la Monogram è ricordata non sono i leggendari interni???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A-6A Monogram 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Matteo non buttarti giù, pensa a me che nel Phantom greco il pit e la stumentazione AIRES ce l'ho ma.....vanno modificate di sana pianta :-disperat :-disperat :-disperat
Dopo tutto il lavoro che hai fatto, colmare questi bugs sarà per te un gioco da ragazzi! Ricodati che hai montato un Heller e ne sei uscito a testa alta :-oook
Io fare i così, prenderei dalla Eduard un bel set di PE serie Zoom per l'A-6A così da risolvere con il cruscotto, inoltre in quel set sicuramente ci troverai altri piccoli particolari che ti torneranno utili ;)
Per recuperare millimetri lì nel vano scaletta, puoi inspessire con del plasticard una delle due zone laterali interne al vano ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
matteo44

Re: A-6A Monogram 1/48

Messaggio da matteo44 »

Avete ragione ragazzi... questa cosa mi fa parecchio incaz.zare però è anche vero che dovevo controllare meglio prima di ordinare il set... che tra l'altro mi è costato 28 euro... e sinceramente spendere altri soldi per il set eduard proprio non mi va...
Ma non pensiamoci più... mi rimbocco le maniche e cercherò di riprodurre il cockpit con plasticard e materiale vario... :-oook
Almeno ho la scusa per provare a fare qualcosa di nuovo... e poi l'avevo detto io che sto modello volevo usarlo per fare esperienza.... quindi.... meglio di così... ;)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: A-6A Monogram 1/48

Messaggio da davmarx »

Bravo, vai di sano scratch, che fa sempre bene... :-oook
Anche il cockpit della CMK per l' F 16A in 1/48 non ha il cruscotto, ci sono solo poche fotoincisioni per migliorare quello della scatola Hasegawa... che giramento !!! :-bleaa
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”