F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26397
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao
Luca1987 ha scritto:Grazie per la delucidazione - chiudo l'off-topic chiedendo se il cockpit dell'F-4c e' uguale a quello dell'F--110A ( nel campo del modellismo intendo )
.... direi di si visto che dovrebbero essere la stessa cosa e che il nome F110 non durò a lungo ...
Ciao Max,

sono incerto su questa interpretazione dato che mi risulta che gli F-110A Spectre fossero 2 F4H-1*, cioè in pratica degli F-4B*, della Navy in valutazione da parte dell'USAF nei primi quattro mesi del 1962. Successivamente alle valutazioni l'Air Force chiese alla McDonnell-Douglas un lavoro di personalizzazione al fine di ottenere quello che sarebbe diventato l'F-4C*.

* Il sistema di designazione dei velivoli militari statunitensi fu unificato a partire dal 18 settembre 1962 quando gli F4H e quelli che avrebbero potuto essere F-110 divennero F-4.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pensionato »

Enrywar67 ha scritto:ciao....micropunte per forare e aghi ipodermici di varie misure per ripristinare usando il ciano.... ;)
Nel mio negozio di fiducia on-line (negozio) ho trovato un micro-trapano a mano (succhiello) con varie punte; a Siviglia ho comprato tubicini e cavetti vari e un morsetto; oggi ho forato il forabile, inserito un tubicino da 0,5mm, ho "cianato" il tutto e ...FUNZIONA! :-yahoo :-yahoo :-yahoo

:-help Richiesta: le tronchesi, nel tagliare il tubicino, lo schiacciano sul taglio. Esiste un modo di ripristinare il "buco" originale? O, in alternativa, come tagliare il tubo?
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35178
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto:sono incerto su questa interpretazione dato che mi risulta che gli F-110A Spectre fossero 2 F4H-1*, cioè in pratica degli F-4B*
... :-incert direi ...a me una foto dell'ala a questo punto del singolar tenzone :-D ...devo vedere...
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

pensionato ha scritto: :-help Richiesta: le tronchesi, nel tagliare il tubicino, lo schiacciano sul taglio. Esiste un modo di ripristinare il "buco" originale? O, in alternativa, come tagliare il tubo?

L'ideale sarebbe tagliare il tubicino con un disco da taglio montato su un trapanino elettrico.
In alternativa, per ripristinare il "buco" devi limare la parte "ammaccata" con una limetta resistente fino a ripristinare l'apertura. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35178
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto:quando gli F4H e quelli che avrebbero potuto essere F-110 divennero F-4.
....più che altro dovrei trovare una foto del Phantom Usaf presentato a parigi in ADC Grey, il primo f4c in pratica, o era ancora un "B" a quella data? :-incert
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pensionato »

microciccio ha scritto:
Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao
Luca1987 ha scritto:Grazie per la delucidazione - chiudo l'off-topic chiedendo se il cockpit dell'F-4c e' uguale a quello dell'F--110A ( nel campo del modellismo intendo )
.... direi di si visto che dovrebbero essere la stessa cosa e che il nome F110 non durò a lungo ...
Ciao Max,

sono incerto su questa interpretazione dato che mi risulta che gli F-110A Spectre fossero 2 F4H-1*, cioè in pratica degli F-4B*, della Navy in valutazione da parte dell'USAF nei primi quattro mesi del 1962. Successivamente alle valutazioni l'Air Force chiese alla McDonnell-Douglas un lavoro di personalizzazione al fine di ottenere quello che sarebbe diventato l'F-4C*.

* Il sistema di designazione dei velivoli militari statunitensi fu unificato a partire dal 18 settembre 1962 quando gli F4H e quelli che avrebbero potuto essere F-110 divennero F-4.
microciccio
Da "USAF McDonnel Douglas F-4 Phantom II" di Peter Davies risulta che, oltre ai primi due F4H-1 [dal '62 F-4B] acquistati dall'USAF, ci fu un successivo ordine per ulteriori 27 per valutazione, che di fatto erano ancora tutti F4H-1, per la modifica in F-110A e YRF-110A. I serial erano 62-12170 fino a -12196. Successivamente (aprile '62) fu ordinato un F-110A (62-12199) e due YRF-110A (62-12200 e -12201). Tutti gli ulteriori esemplari furono ordinati come F/RF-4C (e seguenti).
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35178
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
pensionato ha scritto:oltre ai primi due F4H-1 [dal '62 F-4B] acquistati dall'USAF
...quindi non erano dotati di doppi comandi visto che erano F4B??
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da pensionato »

pitchup ha scritto:Ciao
pensionato ha scritto:oltre ai primi due F4H-1 [dal '62 F-4B] acquistati dall'USAF
...quindi non erano dotati di doppi comandi visto che erano F4B??
saluti
Questo non lo dice :(
La mia opinione è che gli esemplari acquistati come F-110A fossero successivamente un po' modificati per verificare i cambiamenti necessari per l'F-4C, quindi non escludo che, magari anche uno solo, possa esser stato completato con doppi comandi. Ma credo che sia davvero difficile accertarlo, salvo trovare la storia dei singoli Serial N.ber. :-000
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Enrywar67

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Alfredo...scusa il ritardo nella risposta,per tagliare gli aghi ipodermici puoi fare o col trapanino come ha suggerito Valerio oppure puoi fare cosi':con una limetta a profilo triangolare incidi l'ago....poi lo prendi con la pinza a becchi piatti sull'intacca e fai avanti e indietro :mrgreen: ....quando il pezzo si stacca rifinisci il bordo sempre con limetta e abrasiva.....ciao Enrico. ;)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa

Messaggio da ilGamma »

Alfredo quoto i consigli di Valerio e di Enrico! io uso sempre un disco da taglio montato sul Dremel! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”