Meglio evitare di bagnare i trasparenti trattati.... la cera si scioglie e si impasta!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
Problemi con mascheratura canopy su cera Future
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47598
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future
Valè....sei sicuro? Dai risultati sul canopy del 111 non ho rilevato nessun problema.....non credo che la cera si sciolga....dovrebbe essere waterproof....Starfighter84 ha scritto:Meglio evitare di bagnare i trasparenti trattati.... la cera si scioglie e si impasta!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future
...questo problema te lo fa col nastro tamiya o con adesivo vinilico?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47598
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future
Non è Waterproof perchè l'acqua, assieme all'ammoniaca, è un suo solvente. Se lo bagni e lo asciughi subito non succede nulla (a parte che il trasparente si graffia e si opacizza nuovamente un pò), ma se poi lo devi incollare e maneggiare diventa pericoloso.
L'operazione la puoi eseguire solo se il canopy non è montato tra l'altro... se è già incollato sul modello è impossibile senza rovinare qualcosa.
L'operazione la puoi eseguire solo se il canopy non è montato tra l'altro... se è già incollato sul modello è impossibile senza rovinare qualcosa.
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future
Beh, io quello rovinato l'ho ripulito prima con l'acqua e poi con dell'altra cera, quindi il rischio c'è. Anche perché seppure il nastro è bagnato un minimo di adesività resta e con la cera ammorbidita dall'acqua c'è il rischio di fare un disastro.
Comunque la prova andrebbe fatta inumidendo il nastro con una spugnetta, sicuramente non mettendo il modello sotto l'acqua.
Francesco
Comunque la prova andrebbe fatta inumidendo il nastro con una spugnetta, sicuramente non mettendo il modello sotto l'acqua.
Francesco
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future
Boh non so che dirvi...a me la cera future non si è ne sciolta ne rovinata....questione del fattore c... ??