Douglas A4-B - Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: Consiglio su colorazione A4B

Messaggio da matteo44 »

Secondo me così va già molto meglio Francesco :-oook
Occhio però alle prese d'aria...
ziper_it ha scritto:...Quello delle prese d'aria sarà coperto da decals (spero di non aver sbagliato a dipingerlo io, la superficie è bella curva)...
Penso che Max si riferisce all'interno della presa d'aria....
Maschera per bene tutto attorno e dai una spruzzatina di bianco dentro le prese :-oook
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: Consiglio su colorazione A4B

Messaggio da Rickywh »

così secondo me va benissimo!

mi associo al consiglio di ritoccare lo stacco tra il grigio e il bianco dell'interno delle prese d'aria

comunque bel lavoro

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Consiglio su colorazione A4B

Messaggio da ziper_it »

Grazie a tutti per i commenti.

Per chiarire il discorso della presa d'aria ecco una foto da Wikipedia.
ImageUploadedByTapatalk1382008747.258741.jpg
Ma mi fido di voi e farò comunque una verifica per essere sicuro che lo stacco sia coperto.


Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Consiglio su colorazione A4B

Messaggio da pitchup »

Ciao
ziper_it ha scritto:Per chiarire il discorso della presa d'aria ecco una foto da Wikipedia.
...capito...quindi verrà coperto dalla decals quello stacco un pò incerto :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: Consiglio su colorazione A4B

Messaggio da matteo44 »

ziper_it ha scritto:...Per chiarire il discorso della presa d'aria ecco una foto da Wikipedia...
:-oook :-oook :-oook
Una controllata è comunque sempre meglio farla... :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio su colorazione A4B

Messaggio da Starfighter84 »

Va molto meglio... ora il Pre shading è molto più bilanciato. Due consigli: controlla la linea di separazione e tra bianco e grigio nella zona del muso... è troppo alto; dovrebbe essere all'altezza del bordo di attacco dell'ala.
Leggo che vuoi usare la decal per le zone rosse di pericolo.... so che il lavoro sarà più lungo e complicato, ma io ti consiglierei di verniciarle. Far confermare le decal su zone così curve è sempre problematico. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Consiglio su colorazione A4B

Messaggio da mattia_eurofighter »

Quoto Valerio sul consiglio delle decals, quel punto è un casino, poi verniciate fanno tutto un altro effetto! :-oook

una domanda...il kit in questione è il nuovo Airfix in 72?...la butto lì!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Consiglio su colorazione A4B

Messaggio da ziper_it »

Grazie a tutti.

@Starfighter
Ho ricontrollato le foto che ho e, nonostante ci siamo diverse colorazioni di questo esemplare, lo stacco è più in basso: aggiustato. Mai fidarsi delle istruzioni ma verificare sempre.
Comunque esistono almeno due colorazioni: una prima di quando il velivolo era operativo ed una seconda quando il velivolo è stato esposto in un museo. Nella prima versione erano presenti i riquadri neri vicino ai cannoni, i pozzetti erano bianchi e non c'erano le walkways sulle ali.

@Mattia
Si, è il nuovo kit airfix, non male devo dire, se non fosse per i pannelli definiti lungo gli incastri che risultano forse troppo larghi/profondi e la mancanza di console e strumenti presentati come decal e totalmente lisci. Su dimensioni/accuratezza non ho verificato.
I solchi li vedi bene nelle foto, non li ho riempiti. A me interessava infatti avere un modello su cui provare l'AB.

Grazie,
Francesco
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Consiglio su colorazione A4B

Messaggio da ziper_it »

Dopo varie vicessitudini (colore che non asciuga, mascherature con spiragli, nastro tamiya che tira la cera e lascia impronte sul colore) sono qui.
Ho dato una passata leggera in alcuni punti e sugli stacchi e completato le altre parti.
Non resta che:
aspettare che asciughi,
incollare seggiolino e collimatore,
cera e ridipingere frame su canopy anteriore,
bordi su prese d'aria,
riprendere rosso sotto gli slat,
(lucido?) e decal,
lavaggi,
completare il montaggio
top coat

ImageUploadedByTapatalk1382423052.621412.jpg
Vi posto anche una foto del seggiolino sistemato con nuove cinture, rubi, maniglie e leve (manca quella sul braccioli sinistro persa durante le foto)
ImageUploadedByTapatalk1382423212.708626.jpg
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio su colorazione A4B

Messaggio da Starfighter84 »

Come mai non hai verniciato subito i frames del parabrezza? ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”