FIAT CR 32 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9969
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

Mi piace, mi piace, mi piace!!!
Bella basetta. Bello il fatto che usi materiali naturali di facile reperibilità ..... a parte la sabbia del sahara !!! ... spero che non sarai andato apposta a prenderla per la basetta :-prrrr .
Il risultato è bello e ben bilanciato, credo che ci starà benissimo il 32.
Per le terre hai visto anche le sabbie che vendono all'ikea? Io le uso miscelandole con la terra secca del giardino e ottenere più gamme cromatiche.
Il forno usato per "seccare"? ..... io ci tengo alla vita, se faccio una cosa del genere mia moglie mi fa volare fuori di casa con tutti i modellini!!!
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Ho schiarito i sassolini grigi e li ho fatti diventare più bianchi per dare un maggior effetto di realismo.
Ora mancano solo gli oggetti, pochi oggetti ( a me non piacciono le basette troppo ricche di cose e persone perchè secondo me distoglie l'attenzione dal soggetto principale ).
20131004_133028.jpg
Saluti, Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9969
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

PVI_Speed ha scritto:Ho schiarito i sassolini grigi e li ho fatti diventare più bianchi per dare un maggior effetto di realismo.
Ora mancano solo gli oggetti, pochi oggetti ( a me non piacciono le basette troppo ricche di cose e persone perchè secondo me distoglie l'attenzione dal soggetto principale).

Saluti, Luca.
Con un modello come il tuo hai sicuramente ragione ... anzi la cura dei dettagli quasi richiederebbe la basetta specchio, in modo da poter vedere anche il sotto senza tocchi sacrileghi!!! :-D
Due fusti di benzina, pompa manuale e tubo con una seggiola vicino come li vedi? Nulla più e messi ad un angolo della basetta in modo da bilanciare la vista .... potrebbe essere una idea. Sempre che non hai qualche foto sottomano da riprodurre. :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

In una delle foto che ho postato, si intravede a sx un pezzo di una vecchia foto in BN e lì potrai capire cosa metterò.
Una sedia a sdraio, un fusto di carburante e forse nulla più.
Saluti.
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Oggi mi sono " divertito " a incidere il carter anteriore del radiatore e a posizionare la struttura dei carrelli.
20131005_180526.jpg
20131005_180545.jpg
20131005_180553.jpg
20131005_180632.jpg
Continuerò pùtardi.
Saluti Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Ecco come si presenta il modello dopo aver dato il fondo di giallo mimetico 3 ( Puravest ).
20131007_160446.jpg
20131007_160455.jpg
20131007_160505.jpg
Finalmente sono riuscito a realizzare la decal dell'esatta insegna della Cucaracha del 1939, dopo aver fatto una approfondita ricerca tra foto e libri riguardanti l'araldica della Regia Aeronautica.
Credo anche che le insegne ai lati della fusoliera del CR32 fossero speculari e cioè che il ginocchio più piegato andasse nella direzione del motore ed il sax con il Rada rosso che esce, verso la coda.
Il logo della cucaracha è stato modificato con i colori giusti presi dal libro di Moncalvo e Massimello.
Allego il file in Word dove ci sono i due loghi speculari dell'esatta grandezza per il Cr 32 in 1/48, basta solo stamparli su foglio decals trasparente.
La Cucaracha.docx
Per chi invece volesse il file originale in vettoriale, mi mandi un PM con l'indirizzo e-mail.
..."Certo di farvi cosa gradita, distintamente saluto "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di PVI_Speed il 9 ottobre 2013, 11:52, modificato 1 volta in totale.
SPILLONEFOREVER

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Luca,
con l'inizio della colorazione si evidenzia ancor di più tutto il lavoro che hai effettuato sulla fusoliera.
Ti rinnovo i complimenti e ti ringrazio per aver condiviso con tutti il file della Cucaracha. :-oook

ps. Come ti trovi con i Puravest? Posso chiederti come li diluisci e in che percentuali?
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Grazie Guido, ma il bello verrà ora che dovrò realizzare le macchie verdi..... :-disperat

I colori Puraves li diluisco 1:1 e utilizzo il suo diluente. Per ora mi sono trovato molto bene e una cosa che ho notato è che se spruzzi troppo colore tanto da fare delle scolature, basta semplicemente passarci sopra subito con un pennello asciutto per toglierle e non lasciare segno, per poi ricolorarci sopra e non vedere più nulla. Un'altra cosa che ho notato è che la verniciatura al tatto sembra leggermente ruvida, nonostante l'effetto satinato che si vede una volta asciutta e il colore rimane molto caldo. Si può dare anche a pennello che non si vede traccia delle pennellate perché sembra che di autolivella da sola.
Per ora è tutto, saluti Luca.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9969
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

Intanto bene e bravo .... ma già si sapeva!
Alla fine le decal le hai dovute fare tu ..... altra punta di orgoglio!
Mentre su questi colori mi sale la curiosità. Non li ho mai visti e se come dici tu sono così buoni dal lato uso ..... sarebbe desiamente il caso di provarli.
Hanno la gamma cromatica completa o devi ricorrere a vari mix per ottenere il colore che vuoi? .... gli humbrol li adoro anche per il numero di color! ..... come si aggrappano alla plastica, ovvero necessitano di primer ecc.? Vogliono solo il loro diluente?
Sulla mimetica italica .... già sai! La paura che mi fa nel provare a farla ha contribuito non poco nel farmi evitare aerei italiani ...... :-disperat
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Bonovox »

col primo colore il lavoro è risaltato alla grande. Vai col resto!
Ma sti colori sono smalti o acrilici? :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”