
Me 210 goes on - FINITO
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Me 210 goes on - FINITO
Il montaggio è terminato ma le ali richiedono ancora un certo lavoro di raccordo con la fusoliera. Sotto restano due fessure piuttosto importanti da curare con plasticard e stucco. (foto perrima fatta con l'Iphone!)


Ultima modifica di zipper il 21 ottobre 2013, 10:08, modificato 1 volta in totale.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Me 210 goes on
Sembra molto interessante cavolo!
magari ci fornisci altri scatti
saluti
RoB da Messina
magari ci fornisci altri scatti

saluti
RoB da Messina

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Me 210 goes on
già...altre foto? 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Me 210 goes on
Ciao Riccardo,
è un piacere rivederti all'opera. Ricordo che avevi fatto cenno a questo modello. Conversione da 410 a 210. Un bell'impegno soprattutto per le semiali esterne che vedo hai già modificato.
In realtà ricordo vi furono anche progressivi allungamenti della fusoliera: quale versione hai deciso di rappresentare?
E già che ci sono ti chiedo anche: su quale specifico velivolo punterai?
Troppe domande, passiamo ad un augurio di buon lavoro.
microciccio
è un piacere rivederti all'opera. Ricordo che avevi fatto cenno a questo modello. Conversione da 410 a 210. Un bell'impegno soprattutto per le semiali esterne che vedo hai già modificato.
In realtà ricordo vi furono anche progressivi allungamenti della fusoliera: quale versione hai deciso di rappresentare?
E già che ci sono ti chiedo anche: su quale specifico velivolo punterai?
Troppe domande, passiamo ad un augurio di buon lavoro.

microciccio
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: Me 210 goes on
Eccomi, rispondo autti.
Realizzare un 210 è un sogno che cullavo da decenni, come quello del 110 C-6 terminato l'anno scorso.
Il kit è il MENG 1/48. Ho anche ancora alcuni Revell ma non essendo certo del risultato finale non ho voluto rischiare il "prezioso" modello americano e ho preferito optare per questa scatola.
La conversione è meno impegnativa di quanto sembri, se avete un minimo di esperienza modellistica.
Ho tagliato le ali esternamente alle gondole e applicato una inclinazione di 5°. I motori sono stati accorciati di 5 mm, per fortuna la forma è piuttosto regolare e senza rastremature. Ho realizzato i 210 di seconda serie con la fusoliera già allungata; certo avrei potuo fare lo scempio totale e accorciare la fusoliera come sui primi ma i miei già lunghissimni tempi sarebbero diventati ultra biblici (spero di finirlo per Telford) !
Inoltre si crea un ulteriore problema nella zona abitacolo che ha un raccordo alla fusoiera non proprio facile da rendere.
Speriamo arrivino in tempo eliche ed ogive della Vector (le sue sono orrende!9. Akltrimenti farò una cannibalizzazione temporanea di un Revell
Sono ancora in dubbio sul soggetto da realizzare anche se dellì''abbastanza noto 2N+ CD ci sono diverse foto in volo e ho trovato su un vecchio waffen arsenal sul 210 anche una immagine del lato sinistro. Bello anche il 2N+AT "spalmato" su un muro di sassi a Catania .
Realizzare un 210 è un sogno che cullavo da decenni, come quello del 110 C-6 terminato l'anno scorso.
Il kit è il MENG 1/48. Ho anche ancora alcuni Revell ma non essendo certo del risultato finale non ho voluto rischiare il "prezioso" modello americano e ho preferito optare per questa scatola.
La conversione è meno impegnativa di quanto sembri, se avete un minimo di esperienza modellistica.
Ho tagliato le ali esternamente alle gondole e applicato una inclinazione di 5°. I motori sono stati accorciati di 5 mm, per fortuna la forma è piuttosto regolare e senza rastremature. Ho realizzato i 210 di seconda serie con la fusoliera già allungata; certo avrei potuo fare lo scempio totale e accorciare la fusoliera come sui primi ma i miei già lunghissimni tempi sarebbero diventati ultra biblici (spero di finirlo per Telford) !
Inoltre si crea un ulteriore problema nella zona abitacolo che ha un raccordo alla fusoiera non proprio facile da rendere.
Speriamo arrivino in tempo eliche ed ogive della Vector (le sue sono orrende!9. Akltrimenti farò una cannibalizzazione temporanea di un Revell
Sono ancora in dubbio sul soggetto da realizzare anche se dellì''abbastanza noto 2N+ CD ci sono diverse foto in volo e ho trovato su un vecchio waffen arsenal sul 210 anche una immagine del lato sinistro. Bello anche il 2N+AT "spalmato" su un muro di sassi a Catania .
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Me 210 goes on
Riccà il modello è veramente ben fatto ma come mai hai clatato la conversione dei piani di coda, calotta, stabilizzatori orizzontali?? e hai aggiunto nelle ali gli aereofreni?


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Me 210 goes on
What is "clatare"??Jacopo ha scritto:....ma come mai hai clatato....

bene la verniciatura. Ma la mimetica delle ali è sfumata o dev'essere netta?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: Me 210 goes on
I 210 sono stati un continuo mutamento. Gli aerofreni ci sono (http://www.google.it/imgres?sa=X&biw=12 ... =100&ty=94).
Ho fatto la versione finale con fusoliera allungata come i 410, il caopy è quindi quello standard. Unica variante il pannello centrale del frontale. La scatola fornisce solo quello forato per il cannocchiale. L'ho asportato insieme a metà larghezza della cornice. L'ho ricostruita con il quadrello di plasticard da 0.50 mm e ritagliato il rettangolo di acetato.
I piani di coda potevano essere senza (prima) becco di compensazione, o con (dopo). Il mio soggetto li ha.
Ho fatto la versione finale con fusoliera allungata come i 410, il caopy è quindi quello standard. Unica variante il pannello centrale del frontale. La scatola fornisce solo quello forato per il cannocchiale. L'ho asportato insieme a metà larghezza della cornice. L'ho ricostruita con il quadrello di plasticard da 0.50 mm e ritagliato il rettangolo di acetato.
I piani di coda potevano essere senza (prima) becco di compensazione, o con (dopo). Il mio soggetto li ha.