Mustang Salvadoregno [Academy 1:72]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Mustang Salvadoregno [Academy 1:72]

Messaggio da HornetFun »

Mi butto su un nuovo progetto, un Mustang dell'Academy in 72, proveniente dalla scatola "Korean war"; il kit non è male, però gli intake posteriori potevano curarli meglio e non farli tappati; il montaggio è buono, ad eccezione delle ali e della presa d'aria dove ci sarà da stuccare un bel po' ;)
Comunque ho iniziato gli interni, devo solo fare un lavaggio e finire altre cose :)

Immagine

Immagine

Immagine

La mia idea è di farlo Salvadoregno, solo che mi serve sapere due cose:
- Dato che il foglio della Aztek in 72 le fa solo per il Cavalier, e quindi avrei un incongruenza col numero, c'è percaso qualche altro produttore?
- I Mustang Salvadoreni erano dei D late o Early? Che motore montavano?
- la scatola contiene due tettucci, uno dei quali ha la coda del montante leggermente più lunga; è una differenza che varia da esemplare a esemplare o varia in base al periodo di produzione, stabilimento,...?

Immagine
Fonte: http://piti.forumfree.it/?t=64589284
Ultima modifica di HornetFun il 3 ottobre 2013, 22:25, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mustang Academy 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Lorenzo
bel soggetto bravo :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Mustang Academy 1:72

Messaggio da HornetFun »

pitchup ha scritto:bel soggetto bravo
grazie, non mi andava proprio di farlo metallico :-D , però devo risolvere il "problema" con le decal...
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mustang Academy 1:72

Messaggio da rob_zone »

Le decal,after per forza!Purtroppo con gli academy è cosi :-bleaa

buon lavoro!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Mustang Academy 1:72

Messaggio da HornetFun »

Grazie Rob :)
Nel frattempo ho lucidato tutto, ho anche cercato di riprodurre l'effetto sfregamento nella pavimentazione di legno; domani lavaggi :)

Immagine

Immagine

Il seggiolino non mi è venuto molto bene, nelle foto comunque appare un po' più bruttino (il brutto è che a differenza dei moderni, non posso incollarlo per ultimo :-coccio ); comunque ho avuto la conferma che le decal Aztec contengono anche i Mustang e non solo i Cavalier (a proposito, è possibile che i Salvadoregni non avessero la radio? :-GAZZ )
Ultima modifica di HornetFun il 3 ottobre 2013, 22:26, modificato 1 volta in totale.
SPILLONEFOREVER

Re: Mustang Academy 1:72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Lorenzo prova a profilare i particolari del seggiolino con un lavaggio selettivo in grigio scurissimo/nero. Secomdo me potresti migliorarne la definizione.
:-lino
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mustang Academy 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Che io sappia non esistono altri fogli per i Mustang salvadoregni in 72... forse (e sottolineo FORSE!) la Microscale faceva qualcosa parecchi anni fà.
Il secondo tettuccio che hai nella scatola, probabilmente, è quello per i K inglesi... quindi non prenderlo in considerazione.

Confermo che il tuo Mustang non aveva era provvisto di radio.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mustang Academy 1:72

Messaggio da mattia_eurofighter »

bel soggetto Lorenzo!...la colorazione non è per niente facile! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Mustang Academy 1:72

Messaggio da HornetFun »

Ieri ho eseguito i lavaggi col nero, devo passare l'opaco e ridare un'altra botta di dry brush :-oook
Starfighter84 ha scritto:Che io sappia non esistono altri fogli per i Mustang salvadoregni in 72... forse (e sottolineo FORSE!) la Microscale faceva qualcosa parecchi anni fà.
Il secondo tettuccio che hai nella scatola, probabilmente, è quello per i K inglesi... quindi non prenderlo in considerazione.

Confermo che il tuo Mustang non aveva era provvisto di radio.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Grazie, per il foglio Microscale vedo che trovo nel web, anche se punterei sull'Aztec; per il tettuccio intendi quello con "la coda del montante allungata"? Per la radio potrei vedere se riesco a staccarla, ma hi un po'di timore di rovinare tutto... :) ; la predispisizione l'avevano?
mattia_eurofighter ha scritto:bel soggetto Lorenzo!...la colorazione non è per niente facile! ;)

Grazie; eh si, difficile ma allo stesso tempo spettacolare, insomna, una bella sfida :-Figo
ROGER

Re: Mustang Salvadoreno [Academy 1:72]

Messaggio da ROGER »

Ciao Lorenzo, per il mio in 48 fatto tempo fa ho usato il foglio aztec e c'erano anche i P-51 D normali...forse ricordo male, bohhh :? Non è che la Aztec faccia due fogli diversi?

Un saluto e complimenti per la scelta ;)

Roger
Rispondi

Torna a “Under Construction”