Altro aggiornamento meccanico...
Ho montato il motore alla fusoliera. Nel montaggio e' successo..... L'inevitabile incidente.... Quello che ti fa lanciare un grido agghiacciante nella notte...
Una fila di cilindri si e' scollata e capirete, con tutti i fili e filetti attaccati e' stata una impresa riattaccarli...
Con moooooolta pazienza e filosofia zen ci sono riuscito ma non perfettamente e questo ha lasciato strascichi che in seguito cerchero' di mascherare nella realizzazione del diorama....
Cmq alla fine ho vinto io.
Per prima cosa ho preparato i vari collegamenti che escono dalla fusoliera. Ho deciso di mettere solo i cavi e i tubi di cui ero sicuro dallo studio delle foto in possesso.
Sicuramente non sarà fedele al 100% ma vi garantisco che anche così non e' stato facile rifare i collegamenti al motore.
Quindi ho sistemato il motore ( con qualche difficoltà...specie per il fatto che non era perfettamente speculare visto il reincollaggio di fortuna. Spero che non si veda molto...)
Ho ricollegato i cavi volanti e aggiunto al serbatoio dell'olio un rubinetto e un tubo che si collega alla pompa.
Anche in alto sul radiatore ho aggiunto un altro tubo che era presente in foto.
Le marmitte le ho fatte un po' vissute, anche perche' ho visto nelle foto dei vari bristol a colori erano la parte forse piu' malandata. Per questo ho usato il metello bruciato alclad a cui ho dato una passata di rame. Poi ho aggiunto qualche effetto con pigmenti di ruggine e fumo nero.
Alla fine il risultato e' questo...

[/url]
Ora ho da preparare una infinità di gancettini e pezzetti di tondino di ottone da .5 mm per fare gli agganci ai tiranti..
Se la salute mentale mi assiste .....
