Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Moderatore: Starfighter84
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Come al solito stai andando avanti a "palla" e come al solito io "rosico" certo che nei montaggi ma sopratutto nell'adattamento parti in resina sei diventato proprio un maestro devo dire che hai fatto proprio un bel lavoro preciso e pulito. Bravo Valerio.
Mi sà che "me compro pure er set dei vani carrello", che ne dici ?
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Mi sà che "me compro pure er set dei vani carrello", che ne dici ?
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Certo che la gamba del carrello anteriore sarà sotto sforzo con tutta quella resina!
ti consiglio di fare qualche prova con i carrelli della SAC, gli unici che ho visto erano parecchio morbidosi e tendevano a flettere. magari i mozzi ruota cambiali e metti un astina di acciaio.
Bella la seamless! sei proprio un codardo a non afrontare la sfida della presa d'ara! io mi ci diverto da matti a farle!
ti consiglio di fare qualche prova con i carrelli della SAC, gli unici che ho visto erano parecchio morbidosi e tendevano a flettere. magari i mozzi ruota cambiali e metti un astina di acciaio.
Bella la seamless! sei proprio un codardo a non afrontare la sfida della presa d'ara! io mi ci diverto da matti a farle!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47261
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Eh si Luigi, "come un treno" è proprio fatto per me!MORO21 ha scritto:Ottimo valerio........VAI COME UN TRENO!!! (questa ti calza a pennello).
un appunto: il pannello posteriore (abitacolo) non dovrebbe stare qualche millimetro più avanti? insomma come da foto di qualche giorno fà.....

L'abitacolo è solo appoggiato... era una prova a secco per vedere se tutti gli aftermarket entravano nella fusoliera. Nei prossimi giorni, se riesco a trovare due minuti di tempo, forse inizio a verniciare la resina e vado avanti col montaggio!

Grazie Fabrì! lo sai che con la resina mi ci diverto... i pozzetti carrello Aires sò proprio belli! te li consiglio...BernaAM ha scritto:Come al solito stai andando avanti a "palla" e come al solito io "rosico" certo che nei montaggi ma sopratutto nell'adattamento parti in resina sei diventato proprio un maestro devo dire che hai fatto proprio un bel lavoro preciso e pulito. Bravo Valerio.
Mi sà che "me compro pure er set dei vani carrello", che ne dici ?
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Infatti, dopo aver assemblato tutto, voglio provare se ho fatto bene o meno ad acquistare quei carrelli in metallo. Li ho presi in un attacco acuto di shopping... vediamo se ho preso la "sola" (come si dice a Roma... per tutti gli utenti non romani!).Icari Progene ha scritto:Certo che la gamba del carrello anteriore sarà sotto sforzo con tutta quella resina!
ti consiglio di fare qualche prova con i carrelli della SAC, gli unici che ho visto erano parecchio morbidosi e tendevano a flettere. magari i mozzi ruota cambiali e metti un astina di acciaio.
Bella la seamless! sei proprio un codardo a non afrontare la sfida della presa d'ara! io mi ci diverto da matti a farle!
La presa d'aria non avevo alcuna voglia di stuccarla e perderci tempo... molto meglio prenderla già pronta!!

- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Un lavorone snervante, ma è venuto fuori un lavoro perfetto, complimenti star 

- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3710
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
bel alvoro Valerio! Complimentissimi!!!
Ma quindi m iconfermi che le istruzioni Aires a volte sono errate?? Io è da mesi che sto cercando di capire dove e qunto devo tagliare dalal fusoliera del mio 109 in 32 per metterci un pezzo in resina..maledetta Aires!!
Fanno bene 30, cosa costa fare bene 31??
ciao
Ale
Ma quindi m iconfermi che le istruzioni Aires a volte sono errate?? Io è da mesi che sto cercando di capire dove e qunto devo tagliare dalal fusoliera del mio 109 in 32 per metterci un pezzo in resina..maledetta Aires!!
Fanno bene 30, cosa costa fare bene 31??
ciao
Ale
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47261
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Sinceramente è la prima volta che mi capita Ale... di solito sono imprecise, quello si... ma sbagliate non l'ho mai viste. Di sicuro ci vuole tanta invettiva personale con l'Aires! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35167
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Caio Valerio
Da oggi diventi Mr. Aires per me
...veramente la manualità da far invidia ad un cardiochirurgo!!
saluti
Massimo da Livorno
Da oggi diventi Mr. Aires per me

saluti
Massimo da Livorno
- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Nessunissimo commento!






Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
A Valè tu cori avanti, e me sa che nun te ripijo....bravo bravo e ancora bravo
ciaociao
ciaociao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47261
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
E continua il lavoro sul mio A-7! dopo un bel pò di giorni di assenza riesco a postare alcune immagini dei progressi... eccole!

Si parte col seggiolino Aires a cui ho subito incollato e modellato le cinture di sicurezza prima della mano di fondo in nero opaco.

Secondo step: cuscino in verde scuro...


Ed ecco il risultato finale! ho eseguito un lavaggio in Bruno Van Dyck sul cuscino per esaltare le cuciture dell'imbottitura, poi ho verniciato le cinture in Olive Drab per "staccarle" ulteriormente dal verde scuro di fondo. un dry brush in grigio 36375 e l'aggiunta degli ultimi dettagli hanno fatto il resto... Manca ancora la mano di trasparente opaco finale che dovrà smorzare un pò l'effetto del Dry Brush sugli spigoli ed uniformare il tutto...

La vasca del cockpit è stata verniciata in XF-54 Tamiya... qui la vedete dopo un primo lavaggio in Grigio scuro! il washing non mi convinceva molto, quindi ho preferito ripassare tutto con del Bruno Van Dyck mischiato al nero... con questo mix il risultato mi è piaciuto molto di più!




Manca ancora qualche particolare ma questo è l'aspetto finale (quasi)! le consolle sono in nero con dry brush in XF-54 (il 36375 stacca troppo)... qualche bottoncino ripassato in Grigio 36320, rosso e giallo ha dato quel tocco di colore in più! la vasca è pronta per essere inserita nella fusoliera ma manca ancora il dettaglio di tutti i frames superiori... andranno verniciati in nero ma questa operazione la eseguirò solo a montaggio ultimato... devo ancora stuccare tutto il bordo che va a contatto con la plastica del kit!

Per ultimo, ho trovato un piccolo escamotage per dare maggiore realismo alla presa d'aria. La Seamless Sucker suggerisce di chiudere il fondo con un quadratino di plasticard... io invece ho cannibalizzato il fan del primo stadio del motiore di un F-16 (in resina) e l'ho incollata alla fine del condotto. Non si vedrà quasi niente... ma sò già che qualche curioso non resisterà nel buttare un occhio all'interno della presa d'aria del mio A-7! in effetti... è la parte più "delicata" di tutto il kit... una prova del nove diciamo!

Stay tuned... a presto (spero)!

Si parte col seggiolino Aires a cui ho subito incollato e modellato le cinture di sicurezza prima della mano di fondo in nero opaco.

Secondo step: cuscino in verde scuro...


Ed ecco il risultato finale! ho eseguito un lavaggio in Bruno Van Dyck sul cuscino per esaltare le cuciture dell'imbottitura, poi ho verniciato le cinture in Olive Drab per "staccarle" ulteriormente dal verde scuro di fondo. un dry brush in grigio 36375 e l'aggiunta degli ultimi dettagli hanno fatto il resto... Manca ancora la mano di trasparente opaco finale che dovrà smorzare un pò l'effetto del Dry Brush sugli spigoli ed uniformare il tutto...


La vasca del cockpit è stata verniciata in XF-54 Tamiya... qui la vedete dopo un primo lavaggio in Grigio scuro! il washing non mi convinceva molto, quindi ho preferito ripassare tutto con del Bruno Van Dyck mischiato al nero... con questo mix il risultato mi è piaciuto molto di più!




Manca ancora qualche particolare ma questo è l'aspetto finale (quasi)! le consolle sono in nero con dry brush in XF-54 (il 36375 stacca troppo)... qualche bottoncino ripassato in Grigio 36320, rosso e giallo ha dato quel tocco di colore in più! la vasca è pronta per essere inserita nella fusoliera ma manca ancora il dettaglio di tutti i frames superiori... andranno verniciati in nero ma questa operazione la eseguirò solo a montaggio ultimato... devo ancora stuccare tutto il bordo che va a contatto con la plastica del kit!


Per ultimo, ho trovato un piccolo escamotage per dare maggiore realismo alla presa d'aria. La Seamless Sucker suggerisce di chiudere il fondo con un quadratino di plasticard... io invece ho cannibalizzato il fan del primo stadio del motiore di un F-16 (in resina) e l'ho incollata alla fine del condotto. Non si vedrà quasi niente... ma sò già che qualche curioso non resisterà nel buttare un occhio all'interno della presa d'aria del mio A-7! in effetti... è la parte più "delicata" di tutto il kit... una prova del nove diciamo!

Stay tuned... a presto (spero)!
