Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da gmax »

Barbara ha scritto:Splendido modello Girolamo, fortuna che hai specificato essere in 1/72! Posso sapere come hai riprodotto la mimetica?

Grazie
Barbara
ciao Barbara,
la mimetica l'ho concepita come se fosse quella reale.
Ho applicato la base con i colori verde 3, giallo 3 e marrone mimetico2, i colori della Breda in quel periodo storico.( http://ipmsstockholm.org/colorcharts/st ... _italy.htm
Una sola mano, sufficientemente coprente.
Dopo, ho sovra spruzzato , come hanno fatto realmente 70 anni fa, il giallo mimetico 3/4.
Ho usato colori Gunze, super diluiti , 7 - 10 passaggi, così da preservare la trasparenza di fondo.
Il concetto non è difficile ma l'importante è non farsi prendere la mano con i passaggi di colore.
Alla fine, vanno riprese alcune macchie.
Prava e vediamo cosa ne esce.
speriamo di conoscerci a qualche mostra (se le frequenti) :-oook
cordiali saluti
Girolamo
Enrywar67

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

@Girolamo:non mi risulta che quei colori in uso alla Regia fossero lucidi,o magari è un effetto delle luci?
@Barbara:...si preannuncia un super Breda 65......... ;)
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da gmax »

Enrywar67 ha scritto:@Girolamo:non mi risulta che quei colori in uso alla Regia fossero lucidi,o magari è un effetto delle luci?
I miei modelli non sono mai e non lo saranno mai opachi come un mattone.
Mi piace dare una punta di lucido nell' opaco.
E' l'effetto del flash sul modello.
cordiali saluti
Girolamo
Enrywar67

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

@Girolamo:capito,ok!
P.S.....i complimenti anche per il tuo modello erano sott'intesi... ;)
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da gmax »

Enrywar67 ha scritto:@Girolamo:capito,ok!
P.S.....i complimenti anche per il tuo modello erano sott'intesi... ;)
Grazie :-D
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Barbara
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 agosto 2013, 16:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Calimera
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Barbara »

Grazie Girolamo, l'effetto sul tuo modello è molto realistico, pensavo di fare la stessa cosa sul mio Breda, spero di esserne all'altezza. Molto probabilmente sarò a Novegro sabato 29. Terminata la struttura tubolare:

Immagine

Aggiunta una mano di primer per uniformare le superfici:

Immagine
ROGER

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da ROGER »

Quasi mi sbalordisco :shock:
Che bel lavoro che hai fatto nella costruzione interna così ingrovigliata!

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Psycho »

è quasi un peccato ricoprire tutta quella struttura! Bravissima!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da microciccio »

Barbara ha scritto:.... Molto probabilmente sarò a Novegro sabato 29....
Ciao barbara,

e lo dici così :-000 , en passant, senza postare nella discussione dedicata? :-NOOO :-prrrr :-sbraco
Barbara ha scritto:...Terminata la struttura tubolare ...
Davvero un bel lavoro :-oook . In effetti è un peccato chiderla tra le semifusoliere ma è la dura legge del modellismo! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da seastorm »

Grande Barbara, è arte orafa la tua! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”