Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya
Moderatore: Madd 22
-
- Brave User
- Messaggi: 1527
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya
Sono riuscito a terminare questo Fw.190F-8 che ritrae il "10 nero" del 2./SG.4 basato in Italia nel 1944 (principalmente sull'aeroporto di Piacenza) e ritratto in una foto nel libro "Air War Italy 1944/45" di Beale/d?amico/Valentini. Il kit è il Tamiya in scala 1/48. Scusate per la qualità delle immagini e del modello, ma erano anni che era in attesa di essere completato, dopo molte peripezie e varie verniciature/sverniciature.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2161
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya
Ciao molto bello, poi questa mimetica è davvero accattivante, è stato difficile realizzarla?
Ciao Angel
Ciao Angel
-
- Brave User
- Messaggi: 1527
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya
La mimetica non è delle più semplici. Poi dipende dall'esperienza e dai mezzi tecnici.
Io ho usato colori Model Master Enamel che li trovo più robusti degli altri colori (ho fatto varie prove con altri colori come, Gunze, Agam, Vallejo, Italeri), ma i Model Master li trovo più sinceri nelle colorazioni e coprenti. Devo ancora imparare la tecnica delle "forti diluizioni" con i Gunze che mi ha spiegato ROGER all'ultimo pranzo MT. Per il restoi mi sono trovato molto bene con l'aerografo ACM Spitfire che il titolare Camerotto mi ha riportato anuovo e con duse da 0,2 si è comportato molto bene. Ho sperimentato che è importante preparare a parte i colori in provette con le corrette diluizioni. Io ho adoperato come diluizioni al 30% per i colori di fondo e circa 50/60% per fare le macchine. Le difficoltà le ho trovate nel sovradipingere le insegne tedesche in fusoliera e nella coda.
Io ho usato colori Model Master Enamel che li trovo più robusti degli altri colori (ho fatto varie prove con altri colori come, Gunze, Agam, Vallejo, Italeri), ma i Model Master li trovo più sinceri nelle colorazioni e coprenti. Devo ancora imparare la tecnica delle "forti diluizioni" con i Gunze che mi ha spiegato ROGER all'ultimo pranzo MT. Per il restoi mi sono trovato molto bene con l'aerografo ACM Spitfire che il titolare Camerotto mi ha riportato anuovo e con duse da 0,2 si è comportato molto bene. Ho sperimentato che è importante preparare a parte i colori in provette con le corrette diluizioni. Io ho adoperato come diluizioni al 30% per i colori di fondo e circa 50/60% per fare le macchine. Le difficoltà le ho trovate nel sovradipingere le insegne tedesche in fusoliera e nella coda.
Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya
Bellissimo.....un aereo che gia' ha una linea elegante.. con un vestito originale......Bravo!! 

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya
Bello, gli manca solo il cavetto dell'antenna! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya
Davvero molto bello e dalla livrea originale e ottimamente realizzata: bravo!
Ciao ciao
Luca
Ciao ciao
Luca
Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya
Davvero particolare questa camo.
Bella interpretazione
Bella interpretazione

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
-
- Brave User
- Messaggi: 1527
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya
Grazie! Devo dire che questo kit (assieme al Bf.109K-4 di prossimo arrivo) sono riuscito a completarlo grazie ai molti commenti di voi tutti a partire dai mezzi tecnici e colori, oltre che da molte prove.
Vi posto due fotografie (scattate in un aeroporto del centro italia nell'estate del 1944) a titolo di discussione sul velivolo reale, tratte dall'archivio tedesco ed in parte pubblicate sul libro "Air War Italy". Le decal sono già presenti nella scatola Tamiya.
IMMAGINI RIMOSSE DALLO STAFF PERCHÉ NON RISPETTANO LE REGOLE SUL COPYRIGHT.
Vi posto due fotografie (scattate in un aeroporto del centro italia nell'estate del 1944) a titolo di discussione sul velivolo reale, tratte dall'archivio tedesco ed in parte pubblicate sul libro "Air War Italy". Le decal sono già presenti nella scatola Tamiya.
IMMAGINI RIMOSSE DALLO STAFF PERCHÉ NON RISPETTANO LE REGOLE SUL COPYRIGHT.
-
- Burning User
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya
Ottimo lavoro!!! Una mimetica molto interessante che non conoscevo!! 
