Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Ciao a Tutti, ben ritovati
Pubblico le foto del mio lavoro:
Qualche cenno sul kit: ben fatto, buon dettaglio, carlinga piloti ben dettagliata con decals per la strumentazione; Gli accoppiamenti non creano grosse difficoltà, tranne forse per le gondole motori dove bisogna lavorare di stucco, cartavetro e reincidere progressivamente le linee dei pannelli (e rivetti) man mano che la cartavetro ne fa scempio( in 1/32 si lavora bene ). un'altra seccatura sono i piani di quota, stesso discorso, facendo attenzione a mantenere il diedro esatto (evito il cianoacrilato).
Ho aggiunto la strumentazione Eduard nonchè le cinture piloti ed il set di mascheramento. Anche se la superficie vetrata non è tanta conviene prenderlo per via delle linee curve del telaio vetri. Fatto a mano con nastro Tamiya è assai seccante, bisogna lavorare di curvilineo e correggere continuamente, tanto non esce mai bene alla prima.
Un'altra seccatura sono le gambe dei carrelli, son in due gusci che devono essere uniti, stuccati, scartavetrati e viceversa sino a soddisfazione. Ho costruito tutta una serie di lime e tamponi di spugna (diritti e curvi) per levigare e devo dire che lavoro molto meglio con questi che con gli strumenti classici. L'ultima mia creazione consiste in lamierino di rame (0,3-0,4 mm) a cui incollo un foglietto di cartavetro (240- 280- 360-600-800-1200, a seconda) con cianoacrilato e poi ritaglio tutto, con forbici da lattoniere, nella foggia voluta; posso dargli le dimensioni e le curve necessarie, anche sottilissime strisce, dopo il taglio assicuratevi che la lamiera non abbia sbavature, al limite limate....
Dimenticavo, anche la giunzione della della fusoliera mi ha dato qualche rogna, ho dovuto stuccare più volte, poca roba comunque.
Sinora sono contento di come procede, piuttosto non sono molto contento dei tempi di essicazione dello stucco tamiya, è lento anche dando più mani diluite, sapreste consigliarmi qualcosa di più rapido ma altrettanto facilmente carteggiabile?
Grazie e a presto
Giorgio Maninchedda
He 219, costruzione 001.jpg
He 219, costruzione 007.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Aggiungo altre foto dei lavori
He 219, costruzione 019.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Aggiungo altre foto,
confesso che mi sento un pò come quelli che mostrano le foto del matrimonio ai malcapitati ospiti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Bonovox »

l'inizio è di quelli giusti! :-oook
Bello il casotto!!!! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da rob_zone »

Mi sembra il tutto ben fatto!Bene cosi! :)
SO che il modello in se stesso è molto bello,e sopratutto qualità prezzo piuttosto buona!Quanto lo hai preso tu??

saluti
RoB da Messina :-oook
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

il kit è costato 59€, un prezzo onesto...
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

un buon inizio, complimenti. Di questo modello si leggono buone cose in particolare se messo a confronto con lo Zoukei Mura anch'esso da poco disponibile sul mercato. Mi sembra che confermi la presenza di qualche magagnetta ma nulla di particolarmente problematico.
Giorgio Maninchedda ha scritto:... non sono molto contento dei tempi di essicazione dello stucco tamiya, è lento anche dando più mani diluite, sapreste consigliarmi qualcosa di più rapido ma altrettanto facilmente carteggiabile?...
Io sono un utilizzatore del classico stucco Tamiya grigio e devo dire che mi trovo bene. Di solito lo diluisco con l'acetone che si usa per le unghie che, essendo allungata, è meno aggressiva (e puzza anche meno ;) ) sul polistirene di quella pura che si compra in ferramenta. Credo che in questo modo i tempi di asciugatura si riducano ed il prodotto ne guadagni in lavorabilità ma è anche vero che ormai non lo uso più puro da anni. :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Graziea tutti
ho letto dello Zoukei Mura, so che costa uno sproposito, a me piace la silouhette pulita degli aerei, non sempre amo dettagli tipo motori in vista, cioè non è che mi dispiacciano del tutto ma ne ammazzano le linee. Già il fatto che lascerò la capottina aperta mi disturba ma ci può ancora stare. Lo Zoukei Mura potrebbe essere interessante da affiancare a questo ma non mi sogno neppure di farlo, ho già dato. oltre a tutto il modello è enorme, due poi.....una volta finito mi attende l'HE 177 MPM 1/48, una gatta da pelare mica da ridere, penso che c'interporrò un monomotore facile facile, giusto per tirare il fiato
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da fabio1967 »

Questo è già bello grosso, non oso pensare quanto sarà il Greif (anche se in 48)!!!!
Ottimo lavoro, ti seguirò con attenzione. :-oook :-oook

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Giorgio
Un soggetto strepitoso il '219 come già dissi all'ottimo Jacopo quando affrontò il suo (1/48).
In 1/32 deve essere veramente grandioso. Bellissimo lavoro finora :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”