Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Barbara
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 agosto 2013, 16:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Calimera
Aerografo: si
scratch builder: si

Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Barbara »

Finalmente si modella! Come primo WIP, vi avevo anticipato il Br20, ma... :-prrrr ...ho cambiato idea, ispirata da un amico modellista d'oltreoceano eccomi alle prese con un velivolo della Regia Aeronautica, forse il mio preferito, il controverso Breda 65, motorizzato dal Fiat A80. L’aereo fu progettato seguendo le idee del Generale Mecozzi, che al contrario del Duhet, vedeva l’opera dell'aviazione in stretta cooperazione e interoperabilità con le forze terrestri e navali.

Purtroppo, il progetto pur essendo molto avanzato per l’epoca, fu minato dalla mancanza di un propulsore abbastanza potente ed affidabile. Il Breda venne inviato in Spagna per testarne le potenzialità, questa esperienza, dimostrò quanto l'aeroplano fosse valido nel ruolo di assaltatore, anche se i piloti provenienti dalla caccia, legati alle tradizioni acrobatiche italiane, ne lamentarono il «difficile pilotaggio», mentre i piloti provenienti dal bombardamento lo apprezzarono molto. Forse proprio la valutazione dei piloti della caccia contribuì a lasciare nell'ombra questo velivolo, rispetto ad altri aerei più noti.
Alla scoppio della seconda guerra mondiale, l’aereo era stato radiato per le suddette ragioni, ma l'evoluzione delle operazioni in Africa Settentrionale, e il disastroso esordio nelle missioni di appoggio tattico dei bimotori Breda Ba.88, preda fin troppo facile anche per i superati biplani Gloster Gladiator, e le scarse prestazioni dei Caproni Ca.310, portò nel novembre 1940 a bloccare la radiazione dai reparti dei vecchi Ba.65 e a richiedere con urgenza il trasferimento in Africa di tutte le macchine disponibili con motore Isotta Fraschini K.14 (Richiesta paradossale in quanto queste macchine erano già tutte in Africa). Questo nonostante fin dall'inizio il Ba.65 si fosse rivelato poco efficiente nell'impiego in zone desertiche.
Comunque le poche macchine ancora adatte all'impiego operativo vennero rintracciate un po' dappertutto e trasferite in voli diretti e a tappe in Libia. Qui furono attivissime nel contrasto dei mezzi motorizzati britannici, con l'impiego anche dei non apprezzati Ba.65 con motore A.80. Tuttavia, il contributo dato da questa macchina nel rallentare le colonne di blindati e di autocarri del generale Archibald Wavell in marcia verso la Tripolitania fu notevole, e senz'altro più efficace di quello dato da altri apparecchi, per lo più caccia ormai superati come il Fiat C.R.32, trasformati in improvvisati assaltatori, o gli stessi Savoia-Marchetti S.M.79 certo inadatti all'attacco al suolo, ma ugualmente gettati nella mischia per far fronte al rischio tutt'altro che remoto della perdita della Libia.
Per il Breda Ba.65, aereo ormai superato che doveva lasciare il posto a macchine più moderne,(che si rivelarono inadatte o tardarono ad arrivare), la conclusione della carriera operativa fu più che onorevole,e rimase l'unico aereo della Regia Aeronautica progettato appositamente per l'aviazione d'assalto ad avere una vita operativa degna di nota.

Dopo questo pistolotto iniziale, ecco a voi come si presenta il kit Special Hobby, che come l’aereo reale, si preannuncia “ostico”.

Immagine

Immagine

Immagine

Dopo parecchio lavoro di sbavatura, sono arrivata ad incollare i primi pezzi della struttura tubolare dell'abitacolo:

Immagine

A presto.
Barbara
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da nemesis92 »

Sinceramente sconoscevo la storia dell'aereo..
Il kit si presenta davvero bene, e visti i lavori che hai già presentato.. ne vedremo delle belle in questo wip :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Barbara,
Un'appassionata di Regia come te non poteva non affrontare questo velivolo.
Indubbiamente una bella sfida....ma sono sicuro di sapere come andrà a finire :-lino
Buon lavoro!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Barbara,

da un bi ad un monomotore il salto è lungo. Già quella struttura a traliccio interna la dice lunga sull'arretratezza del pensiero dei nostri progettisti dell'epoca con qualche lodevole eccezione.

Per quanto ho letto ti sei scelta uno short run impegnativo. Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Barbara
Azz....iderbolina un kit molto impegnativo!!
Buon lavoro :-oook
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ho letto con piacere la tua introduzione....!

Per il modello posso solo dirti una cosa: AUGURI! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da daniele55 »

Ottima scelta anche se i kits della Special Hobby non sono tra i più facili da montare.
Se ti piacciono tutte le fasi del modellismo statico aeronautico questo è quello che ci vuole.
Buon divertimento.

ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Psycho »

Bella introduzione, conosco poco anche io questo aereo, sarà interessante seguirti! :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da Jacopo »

Un kit davvero insolito, il br65 mi ha stuzzicato più volte e sono curioso di vederti all'opera :-oook
francisco
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 19 luglio 2013, 23:25
Che Genere di Modellista?: Gran Visir Pasticcione
Aerografo: si
colori preferiti: in preferenza acrilici
scratch builder: si
Nome: Franco
Località: Milano/Crema

Re: Breda 65 A80 - Special Hobby 1/48

Messaggio da francisco »

Brava Barbara!!!!

Dai forza....che quando sarai a metà dell'opera io inizierò il mio......

che sarà ....rigorosamente.....Irakeno :-D :-D :-D :-D

Franco
Rispondi

Torna a “Under Construction”