Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Vai con i vermicelli Errico...per me sono ok :-oook
Auro92

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11

Messaggio da Auro92 »

Mi accodo al buon Guido per il benestare sui vermicelli!
Un altro membro alla famiglia degli Storciofili!! eheheh
Enrywar67

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11

Messaggio da Enrywar67 »

Vermicelli promossi!!Avanti cosi'!! :-oook
Avatar utente
matteo5185
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 settembre 2012, 20:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e lifecolor
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11

Messaggio da matteo5185 »

gran bel lavoro e gran bel modello! :-D a che pressione lavori con il tuo IWATA?
Matteo
"...proviamoci!"
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11

Messaggio da errico »

intorno a 0.5-0.4, ma i risultati sono molto discontinui, delle volte ottengo linee finissime, altre dei veri e propri travasi di colore sul modello :-disperat .
Immagine
Immagine
ROGER

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11

Messaggio da ROGER »

Per fare una mimetica a vermicelli ci vuole tanta pazienza, fermarsi ogni tanto a pulire la punta dell'aerografo e poi riprendere...na pugnetta insomma!
Unica soluzione è la mano libera e sei partito bene :-oook

Un saluto dal Roger
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11

Messaggio da errico »

Piccoli aggiornamenti. Prendete in considerazione solo la semiala sinistra, l'altra è ancora da sistemare. I vermicelli erano venuti troppo spessi, e l'overspray aveva modificato l'rml 79. Cosi ho dovuto ripassare con il 79 ogni singola macchia. Il risultato inizia ad avvicinarsi a quello che posso aspettarmi dalle mie "doti" di aerografista. La mimetica a vermicelli è un incubo dopo massimo 40 minuti devo lasciar stare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11

Messaggio da fabio1967 »

Errico che dire, dal punto di vista tecnico stai facendo un lavoro incredibile, i filetti sono nella giusta scala e perfettamente saturi. Sinceramente non mi convince l'andamento del wave mirror che ho sempre visto quasi come un'unica linea che si snoda attraverso la superficie con pochissimi incroci. In ogni caso non ho foto specifiche del tuo modello e quindi la mia considerazione è da prendere con mooolto beneficio d'inventario ;) .
Come mai non hai effettuato del postshading sulla colorazione di base, dopo aver dato il wave mirror sarà difficile lavorarci su :?

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Mi associo al plauso di Fabio :-oook ed anche alle perplessità sull'andamento dal wawe mirror Errico. Sicuro fosse proprio così ?
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.11

Messaggio da errico »

Per la camo mi sono "ispirato" a queste foto, due sono di un esemplare simile, quella di Rommel potrebbe essere dell'esemplare in questione. Ovviamente è inutile dire che mi rimane impossibile seguire il vero schema, non a caso uso la parola "ispirato".
Per quanto riguarda il l'invecchiamento ho intenzione di provare una tecnica differente, chissà cosa ne uscirà fuori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”