adesso si comincia a prender vita!
Concordo con Valerio.Starfighter84 ha scritto:... CAG's bird... di solito sono già molto più puliti di come lo hai rappresentato tu!
microciccio
Moderatore: Madd 22
Concordo con Valerio.Starfighter84 ha scritto:... CAG's bird... di solito sono già molto più puliti di come lo hai rappresentato tu!
Più che pulito direi Immacolato!microciccio ha scritto:Ciao Riccardo,
adesso si comincia a prender vita!Concordo con Valerio.Starfighter84 ha scritto:... CAG's bird... di solito sono già molto più puliti di come lo hai rappresentato tu!
microciccio
Si è vero, ho provato infatti le tecniche da te suggerite con nuove cavie! Quella verde l'ho realizzata sciogliendo lo stucco con l'acetone e applicato picchiettando con un pennello piatto a setole dure.Starfighter84 ha scritto:Texture ignifuga - è un bel pò fuori scala fatta così Rick. Personalmente uso uno dei metodi che ti ha suggerito Rosario, ovvero lo stucco. Preferisco il Mr.Surfacer 1000 per questo genere di lavori... lo spennello su tutta la superficie e lo picchietto con un pennello a setole piatte e dure mentre si asciuga. Pian piano vedrai comparire delle "crestine" perfettamente in scala.
Ok ricevuto. Però non so cosa metterci ora.. potrei lasciare anche il pilone vuoto..Starfighter84 ha scritto:Carichi di caduta - due AIM-9X sono plausibili... vengono impiegati per auto difesa. Due AIM-120 no... la tua sarebbe una configurazione A/G, no A/A.
Rispondo a tutti sulla questione pulizia. E' verissimo, il mio esemplare è immacolato, diciamo che è un mia interpretazione di una ipotetica evoluzione dell'aereo. Ho fatto questo pesante invecchiamento anche per provare nuove tecniche in vista dell'F-14 che prima o poi metterò sul banco.Starfighter84 ha scritto:Impennaggi - lascia tutto così, non desaturare. Il tuo è un CAG's bird... di solito sono già molto più puliti di come lo hai rappresentato tu!