Avro Lancaster 1/72 revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Avro Lancaster 1/72 revell

Messaggio da enrico0195 »

questo fine settimana homodellato parecchio,e mentre lavoravo sul mig ho deciso di cominciare a lavorare sul lankie
Ho optato per una colorazione verde della cabina,anche per paura di trasformare la cabina in un buco nero nel caso l'avessi colorata appunto di nero [SM=g27828]
cosi e come si presenta adesso (devo soloritoccare la cloche perche era in parte verde anche quello)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ora e decisamente piatta,per ravvivarla un po pensavo ha un drybrushing metallico per le parti piu usurate (spigoli e zone sottoposte a frizione)inoltre pensavo,sul pavimento,di fare un drybrubrishing marrone per simulare la terra portata a bordo dall equipaggio.Dulcis in fundo devo anche colorare il pannello di controllo
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Avro Lancaster 1/72 revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
enrico0195 ha scritto:Ho optato per una colorazione verde della cabina,anche per paura di trasformare la cabina in un buco nero nel caso l'avessi colorata appunto di nero
... non ricordo ora di che colore fosse l'interno del lancaster, in ogni caso, quando il colore è il nero appunto, per evitare di far sparire il tutto oltre "l'orizzonte degli eventi" (ebbene si guardo molto Focus mentre modello :-D ) si opta per impiegare un colore grigio molto scuro opportunamente drybrushato.
saluti e buon lavoro
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Avro Lancaster 1/72 revell

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Enrico...la scelta del colore verde mi sembra un compromesso modellistico più che accettabile, anche se come ha detto Max un grigio forse era meglio... ;)
anche se in 72 alla fine dovrebbe raggiungere dimensioni notevoli!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Avro Lancaster 1/72 revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

quoto Max. Con un bel drybrush gli interni risaltano anche se usi grigi molto scuri.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: Avro Lancaster 1/72 revell

Messaggio da enrico0195 »

grazie mille a tutti pero forse non mi sono spiegato bene,il mio intento non era rendere il nero utilizzando il verde ma bensi rendere il verde con il verde,
Vi spiego:i lancaster potevano avere gli interni nel classico anticorrosione verde (come lo spit) oppure nero (spesso le versioni da bombardamento notturno erano cosi).
nelle ustrozioni di revell il cockpit della mia versione era da colorare bero,ma sulla box art era presente uno spaccato del modello costruito ma con gli interni verdi,non avendo trovato ulteriori informazioni,ho preferito optare per il colore verde piu facile da gestire :-oook
Immagine
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: Avro Lancaster 1/72 revell

Messaggio da enrico0195 »

allora ricapitolando sulla cabina devo fare:
-colore sugli strumenti (giallo trainer,rosso,metallico)
-drybrush sul pavimento,secondo voi meglio un leggere drybrush metallico oppure color terra?
-ricolorare la cloche perche dalle foto ho notato che in parte e verde
inoltre come potrei rendere meno piatto quel tavolo di legno??

sugli esterni vorrei riprodurre una versione cosi anche se credo che a pennello sia difficilissimo
Immagine
nelle foto seguenti si vedono meglio i segni dell usura
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Avro Lancaster 1/72 revell

Messaggio da rob_zone »

I motori, massacrano insieme alle polveri e vari gas di scarico la camo sottostante!vedi appunto le foto!! :-Figo
Per gli interni ti consiglio di fare come hai detto tu,chiuso tutto non si vedrà un granchè purtroppo.. e ricreare magari il calpestio dei piloti con del silver 11 Humbrol!E' molto realistico e facile! :-oook

foto foto foto!

saluti
RoB da Messina :-oook
matteo44

Re: Avro Lancaster 1/72 revell

Messaggio da matteo44 »

Complimenti per la scelta Enrico!
Mi piace parecchio il Lancaster...
enrico0195 ha scritto: -drybrush sul pavimento,secondo voi meglio un leggere drybrush metallico oppure color terra?
Io farei un dry con l'argento...
enrico0195 ha scritto: inoltre come potrei rendere meno piatto quel tavolo di legno??
Disegnarci sopra una cartina geografica? :-Figo

Pezzettino di carta, qualche zona in marrone, qualche zona in blu, una linea rossa e sei a posto...
Io l'ho fatta sul mio B-17 e fa scena... però in 48... :?
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: Avro Lancaster 1/72 revell

Messaggio da lillino »

Bella bestia mi piace
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: Avro Lancaster 1/72 revell

Messaggio da enrico0195 »

l'dea della cartina mipiace ci provero :-oook ma la linea rossa dove la devo mettere??
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”