FIAT CR 32 1/48
Moderatore: Madd 22
- bbcharlie
- Super Extreme User
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
- Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Carlo Fantino
- Località: Recklinghausen NRW- Germania
Re: FIAT CR 32 1/48
Splendido lavoro! Ho un CR32 in 1/48 della SMER, praticamente uno sputo di plastica deforme... credo che lo utilizzerò come cavia per sperimentare le tue soluzioni di scratch... solo una domanda, che spessori di plasticard hai usato per i flabelli? 0,10?
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
Ho usato 0,5 X 0,25.
Re: FIAT CR 32 1/48
Bellissimo anche questo particolare Luca!
Che colla hai adoperato per fissare i flabelli e garantirti un "tempo di manovra" ?

Che colla hai adoperato per fissare i flabelli e garantirti un "tempo di manovra" ?

- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
La colla è fatta in casa con trielina e plastica trasparente, ma non sò come descriverti la densità, diciamo abbastanza fluida.
Saluti Luca.
Saluti Luca.
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: FIAT CR 32 1/48
Ottimo, li hai incollati benissimo! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
Riguardando bene il radiatore dell'olio, non ero abbastanza soddisfatto quindi ho cercato di rifarlo utilizzando quello in resina della CMK per la versione "Quater".
Per prima cosa ho tolto tutta la parte esterna del pezzo fino ad avere il solo radiatore, come si vede dalla foto sul posto sopra, poi l'ho rivestito con plasitcard da 0,25mm e poi con un filamento di rame finissimo per simulare le alette di raffreddamento. Poi ho aggiunto due barrette a "V" con filo di alluminio Una volta terminato, ho aggiunto una striscia di plasticard da 0,13mm sopra al radiatore. In fine ho aggiunto un supporto superiore di uscita tubi lubrificante e i due tubi di ingresso lubrificante e colorato con grigio scuro. Un lavaggio con colore ad olio nero.
Per prima cosa ho tolto tutta la parte esterna del pezzo fino ad avere il solo radiatore, come si vede dalla foto sul posto sopra, poi l'ho rivestito con plasitcard da 0,25mm e poi con un filamento di rame finissimo per simulare le alette di raffreddamento. Poi ho aggiunto due barrette a "V" con filo di alluminio Una volta terminato, ho aggiunto una striscia di plasticard da 0,13mm sopra al radiatore. In fine ho aggiunto un supporto superiore di uscita tubi lubrificante e i due tubi di ingresso lubrificante e colorato con grigio scuro. Un lavaggio con colore ad olio nero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
Poi con colore alluminio, ho colorato la scocca esterna e dato un pò di pennello asciutto sulle alette di raffreddamento e in fine ho colorato i tubi visibili ( forse ).
Risultato finale
Saluti e buona notte.
Risultato finale
Saluti e buona notte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9968
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: FIAT CR 32 1/48
È veramente demolarizzante vedere la faciltà con cui ricostruisci particolari che nel migliore dei casi saranno pure poco visibili se non del tutto invisibili!!!
È bello e credo si riuscirà a "intravedere" qualcosa ....
È bello e credo si riuscirà a "intravedere" qualcosa ....

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: FIAT CR 32 1/48
scratch fenomenale! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: FIAT CR 32 1/48
Luca, finora non avevo mai visto lavorare così in questo modo! Possiedi una gran manualità e inventiva per ricreare particolari che nemmeno nei miei pensieri più proibiti avrei osato riprodurre
Un saluto ammirevole dal Roger

Un saluto ammirevole dal Roger