F-111C RAAF 1/48 Academy - Quasi finito!
Moderatore: Madd 22
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Ciao,
anch'io non sono un fanatico dei "grigi" specie poi quelli ultrausurati della US Navy, ma questo F-111 C lo ritengo interessante - circa il kit da usare propendo per la tua scelta - i giudizi sull'HobbyBoss e l'Academy sono molto controversi sia nei Forum che nelle recensioni sulle riviste .
Buon lavoro anche se Ferragosto e' gia' passato !!!
Alberto
anch'io non sono un fanatico dei "grigi" specie poi quelli ultrausurati della US Navy, ma questo F-111 C lo ritengo interessante - circa il kit da usare propendo per la tua scelta - i giudizi sull'HobbyBoss e l'Academy sono molto controversi sia nei Forum che nelle recensioni sulle riviste .
Buon lavoro anche se Ferragosto e' gia' passato !!!
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Ti ha ispirato la versione grigia? Segui l'istinto e vai.. non te ne pentirai
Buon lavoro con questo 111!

Buon lavoro con questo 111!
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
...e poi dove lo metti???
interessante la livrea monogrigia, pensa però che avrai il tuo bel "da fare" per movimentarla un po' viste le dimenzsioni, ma può venirne fuori sicuramente un bel modello
Ricky

interessante la livrea monogrigia, pensa però che avrai il tuo bel "da fare" per movimentarla un po' viste le dimenzsioni, ma può venirne fuori sicuramente un bel modello

Ricky
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Niente paura! Sono riuscito a tirare fuori bei modelli partendo da kit che nessuno si sarebbe mai sognato di comprarematteo24 ha scritto:Spero di essere smentito ma forse hai fatto una scelta poco azzeccata già in partenza, l'hobbyboss dovrebbe dare una pista all'academy sotto ogni aspetto, montaggio e dettaglio in primis!

Gunship gray, Gunze H-305 se non mi sbaglio.HornetFun ha scritto:A proposito, di che colore sarebbero i monocromatici RAAF?
Con il fresco della mattina ho fatto le prime prove a secco per verificare l' alloggiamento del cockpit della Detail Model( in parte già colorato) in fusoliera e con mio grande stupore ho scoperto che il cockpit si adatta alla perfezione, non c'è nulla da limare, non ci sono sbattimenti di nessun tipo. Mi ero abituato ai cockpit della Aires e Neomega per i quali impiegavo mezze giornate per adattarli....

Ho anche deciso che rappresenterò il velivolo a terra con le ali dispiegate, cos' sembrerà ancora più enorme. mi appresto ad unire le ali sfruttando il meccanismo che serve per aprire o chiuderle come ancoraggio....le ali si uniscono quasi al pelo, e ci vorranno dei morsetti per assicurare l' incollaggio.
Ma sapere che le istruzioni di questo kit a volte sono confusionarie? Non riesco a capire che cos'è la parte numero 3 indicata sul foglio istruzioni che vi posto evidenziata in rosso

Quale parte dell' aereo è?? Non è il carerello...e soprattutto dove si monta non capisco....scusate l' imbranation

- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Io credo proprio sia il carrello..PanteraNera ha scritto:Quale parte dell' aereo è?? Non è il carerello...e soprattutto dove si monta non capisco....scusate l' imbranationma spero che qualcuno, magari Jacopo, che ha montato il kit me lo sappia dire.....
Spulciando sulla rete, ho trovato il wip di un tizio che sotto la foto seguente

Photo taken from http://www.zone-five.net/showthread.php?t=19369 all rights reserved to owner
ha scritto: "Parlando di landing gears.."; la forma poi sembra quella, ed il fatto che nelle istruzioni la sua costruzione segua quella del pit può indicare il fatto che debba essere inserito contemporaneamente alla vasca nella chiusura delle semifusoliere. Per eliminare ogni dubbio, vedi se riesci a rintracciarlo nelle istruzioni nei passaggi successivi.
Prima di comporre questo pezzo, comunque, provvedi ad eliminare i segni degli estrattori: sono ben evidenti nella foto nel pezzo perpendicolare al piano

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
io l'ho fatto tempo fa.. quello è IL Carrello!, il meccanismo del 111 è piuttosto complesso infatti nello stesso vano hai sia l'aereofreno che il carrello
comque il carrello per ritrarsi si piega in 2 e poi va verso l'interno aprendo l'aereofreno, se noti in certe foto con l'aereogfreno completamente aperto vedi proprio il carrello e le ruote, dai un occhio al mio Wip(pag 31 in poi che ci sono i carrelli) se ti va


comque il carrello per ritrarsi si piega in 2 e poi va verso l'interno aprendo l'aereofreno, se noti in certe foto con l'aereogfreno completamente aperto vedi proprio il carrello e le ruote, dai un occhio al mio Wip(pag 31 in poi che ci sono i carrelli) se ti va



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Ehehe! Infatti è la struttura del carrello posteriore....ho avuto una svista!
io pensavo fosse quella dell' anteriore!!
. In effetti le istruzioni non è che fossero chiare, non hanno un senso logico!
Ragazzi, ho un dubbio...di che colore sono le cinture dei seggiolini? Verde kaki o grigie? FS?


Ragazzi, ho un dubbio...di che colore sono le cinture dei seggiolini? Verde kaki o grigie? FS?
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Spero ti possano aiutare!


immagine postata a solo scopo di discussione fonte abc.net.au, airshow-party.de,aircraftresourcecenter.com
questo è l'aereofreno



immagine postata a solo scopo di discussione fonte abc.net.au, airshow-party.de,aircraftresourcecenter.com
questo è l'aereofreno


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Certo che mi aiuteranno grazie ragazzi! Se tutto va bene presto vedrete cockpit e sedili finiti...sto colorando gli ultimi dettagli e correggendo alcuni errori...
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Grazie; si, mi pare sia l'H-305; pensare che, vedendo quella tonalità azzurrina che si può notare in alcune foto, ero convinto fossero azzurriniPanteraNera ha scritto:Gunship gray, Gunze H-305 se non mi sbaglio.

Comunque bel pit; buon proseguimento
