come ricorderete è il 5° del progetto Summer, infatti dopo il Corsair, il 190, l'Avenger e il P-47D eccolo qui il 109!
Allora come sempre scrivo 2 righette per presentarvi il soggetto.... sinceramente scrivere 2 righette per il 109 è sempre difficile, vediamo se riesco a presentarvelo!
Il 109 come tutti sappiamo è uno dei più noti caccia Tedeschi del 2° conflitto mondiale e il più costruito al mondo con oltre 34000 esemplari (avete solo l'imbarazzo della scelta per le mimetiche hehehe).
il Primo volo del 109 fu il 29 maggio del 1935, ed entrò in servizio nel 1937 e finì nel 1947 lungo questo arco di tempo il progetto iniziale del progettista Willy messerschmitt è sempre stato aggiornato per mantenerlo al passo dei tempi!. una piccolo precisazione in molti chiamano il '190 Me-109 o Bf-109 sono ambedui corretti inquanto la contrazione Me sta per Messershmitt mentre il BF sta per la ditta prencipale Bayerische Flugzeurgwerke poi nel 1938 rinominata in Messerschmitt
Il 109 è un aereo di per se molto semplice, monoplano, monomotore, monoposto con carrello triciclo a carreggiata stretta, con paini di coda standard con sostegno (dall'F in poi verrà rimosso).
Altra grandissima caratteristica era la sua stabilità e l'impossibilità di autorotazione, curiosità era la facilità nel montaggio del caccia, circa 4500 ore di lavoro per l'E mentre 6800 per i G e K. Caratteristica molto limitante del caccia era la calotta che era raccordata direttamente alla deriva quindi non consentiva una grandissima visibilità all'indietro soprattutto visto che non aveva specchietti retrovisori!.
L'armaento variava in base alle versioni, si partiva dalla E con 2 mitragliatrici leggere e 3 cannoni, passando con gli F con 1 cannone da 20mm e 2 mitralgiatrici leggere ( a cui vanno aggiunti poi eventuali Pod arma) infine cn i G che erano i più armati con 2 mitragliatrici da 13mm e 1 cannone da 30mm a cui si aggiungono pure 2 cannoni extra da 20mm nelle ali!.
La storia del 109 è la storia dellla II guerra mondiale, ha combattuto sempre e in tutti i conflitti, compresi quelli nel medio oriente con gli S 199.
per le versioni non mi dilungo ma mi concentro su quelle meno viste ossia i:
-) 109 T ( Toni) che non sono altro che degli E modificati per la portaerei Graf Zeppelin con ala allungata per aumentare la stabilità, quando il progetto fu annullato restarono 60 di queste macchine che vennero "ripulite" dalle modifiche per i decolli e atterraggi da portaerei e usati in Norvegia e Heligoland, mentenendo le ali allungate per renderlo in grado di decolli e atterraggi corti.
-)Il 190Z (Zwiling) versione che prevede l'unione di 2 109 m anon ebbe un successo, ne fu creato solo uno!
-)Il 109X che prevede l'unione delle tecnologie del 190 con il 109 ma non si sa altro se non dei "blue print"
-) Avia 199 versione di produzione della Avia Cecloslovacca che prevede la modifica di un 109 G-14 con il motore dei 111(Jumo 211)
-) HA-1112 Buchon Versione Spagnola che prevede una rimotorizzazione con i Merlin o con motori Hispano-Suiza. Caratteristica di questi 109 è la loro richiesta per i Film "storici"
Aggiungo che i 109 hanno servito pure sotto la nostra bandiera nella regia e nell' ANR

Passiamo al mio Soggetto.. di 109 catturati che ne sono stati davvero tanti ma di foto c'è davvero pochissimo o nulla, quindi mi sono basato su questo profilo.

immagine postata a solo scopo di discussione fonte wings palette
Aggiungo che è stato colorato in nero tranne che le sup di controllo che sono in rosso, è stato catturato alla fine del 1943 il che è strano visto che a differenza di tutti porta le insegne serie '42 portato in volo dal comandante del 325 Robert L Baseler, vi dice nulla il nome?? male... è l'asso dei P-40, unico ad avere questa colorazione

immagine postata a solo scopo di discussione fonte tinypic.com
Aggiungo che il prossimo 40 sarà quello


passiamo al Kit, il kit è stata una delusione su tutti i fronti poco dettaglio, un ogiva sottodimensionata, Calotta sottodimensionata anch'essa, aggiungo che le bugnette sono un po troppo piccole purtroppo e infide un basso dettaglio generale, insomma meglio perdero che trovarlo, c'è da dire che ha un costo ridicolo il che rende il kit "affabile", non ne sono molto contento ma per il prossimo sarà un Hase!!!
detto questo ecco le foto












Un po di fotine di gruppo









come sempre un bel posticino nella vetrinetta

e la mia foto preferita

DSCF4840 di lysander90, su Flickr
spero che piaccia, sopratutto che stia venendo un progetto decente
