Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Ragazzi avete foto della manetta del 326 nn saprei he forma ha e in rete nn riesco a trovare foto dove si vede la parte sx della consolle
Ciao Angel
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Si intravede in basso a sinistra... simile a quella del '104 a grandi linee...

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikimedia.org
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Si intravede in basso a sinistra... simile a quella del '104 a grandi linee...

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikimedia.org
Ok grazie Valerio, visto che ci sono piccolo aggiornamento ho dettagliato la paratia dietro la seggiola, manca ancora qualcosa ma il grosso è fatto, naturalmente eccovi una foto
ciao Angel
ImmagineDSCI1051 by angelo marturano, su Flickr
Ultima modifica di marturangel il 5 agosto 2016, 18:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da HornetFun »

Ottimo lavoro di scratch :-oook
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

HornetFun ha scritto:Ottimo lavoro di scratch :-oook
Grazie Lorenzo!!!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento con foto sullo stato attuale dei lavori, ho dettagliato la paratia di destra, mi manca quella sinistra vediamo se oggi riesco a fare qualcosa.
Ciao Angel
ImmagineDSCI1053 by angelo marturano, su Flickr
Ultima modifica di marturangel il 5 agosto 2016, 18:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

una volta colorato sarà un bellissimo lavoro! Bravo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Bonovox ha scritto:una volta colorato sarà un bellissimo lavoro! Bravo
Grazie Francesco, i vostri commenti sono da sprone a migliorarsi, :-D
Ciao Angel
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da comanche »

Sarà veramente un bel cockpit, quando finirai la colorazione! :-oook
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2161
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Grazie Alessandro, speriamo di nn fare cavolate.... Ieri sera ho dettagliato la paratia di sinistra, naturalmente nn poteva mancare la foto, la seconda foto potete vedere la manetta realizzata con una cloche di un tornado in 72.
ImmagineDSCI1054 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineDSCI1057 by angelo marturano, su Flickr
Ps da delle prove a secco ho notato che la paratia dietro il seggiolino crea una bella fessura con la fusoliera, quindi andrà stuccata, la mia domanda è questa devo verniciarla dopo aver incollato le due semi fusoliere o prima, insieme al resto della vasca?
Ciao Angel
Ultima modifica di marturangel il 5 agosto 2016, 18:36, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”