Pensavo di essere finito in terza pagina... invece sono "solo" in seconda!! aggiornamenti!!
Il windshield mi ha creato qualche difficoltà inaspettata ma, alla fine, è andato al suo posto. C'è qualche sbavatura interna di colla ma, per fortuna, verrà coperta dai frames.
Sul muso ho eliminato le formation lights stampate in resina per sostituirle con quelle fotoincise della Eduard... decisamente più in scala. Stesso discorso per il troncone di coda.
Ho completato anche la "pancia" del modello aggiungendo la griglia fotoincisa (freccia blu) fornita nel set Eduard che copre parzialmente il motorino dell'APU. L'Hasegawa nel suo foglietto di fotoincisioni non lo fornisce ed è una grave mancanza a mio avviso.
Aggiunte anche le griglie dei Chaff/Flare del sistema AN/ALE-39 (freccia rossa). Questa volta i pezzi sono quelli fotoincisi già inseriti all'interno della scatola.
Le parti in giallo evidenziate dalle frecce verdi, invece, rappresentano le zone dove inizialmente erano presenti le antenne RWR: spulciando la documentazione mi sono accorto che sugli Hornet C queste sono state spostate sopra la gobba alle spalle del canopy, ed eliminate dalla vecchia posizione (tipica degli A).
Continuando a "spulciare" la documentazione, ho notato che i cerchioni originali del kit non sono propriamente fedeli a quelli reali. Inizialmente avevo decisotralasciare il set della Royale Resin (già presente nel mio magazzino

) ma, giocoforza, ho dovuto utilizzarlo. I pezzi in resina sono corretti e, in più, sono già stampati con l'effetto peso.
Già che c'ero, ho messo il mio Calabrone sulle sue zampe! in realtà la prova ha avuto una valenza più "tecnica" che estetica... volevo, infatti, controllare l'assetto del modello dopo aver sostituito i pozzetti in plastica con le copie in resina. Sembra essere tutto nella norma comunque!
I carichi di caduta sono pressochè completati. Questa è la configurazione definitiva che ho scelto... ovviamente manca ancora l'unico AIM-9X che andrà montato sul rail di destra. In pratica una configurazione all'insegna dell'asimmetria!
Questo lo stato attuale dei lavori... per ultimo ho aggiunto i timoni di profondità sbandati per aumentare ancora il movimento (come se ce ne fosse bisogno... sto modello non ha una parte mobile posizionata su "neutro"!

).
Per oggi è tutto! credo di poter affermare che ci siamo... tutto è pronto per iniziare la verniciatura! finalmente... non ne potevo più. Poichè gli interventi sul modello sono stati molti ed alcuni anche parecchio invasivi, per confermare la correttezza del montaggio stenderò una mano leggera di Mr. Surfacer 1000....
Stay Tuned!!
