Capisco le logiche di produzione e reiscatolamento....nella mia collaborazione all'Italeri ho imparato molto, ma almeno si dovrebbe indicare chiaramente sulle istruzioni:
- pezzi da non utilizzare
- modifiche per le versioni
- linee e pannelli da stuccare o rimuovere
questo non costerebbe tanto e sarebbe molto apprezzato, il problema è che molto spesso chi produce modelli o chi realizza le istruzioni non conosce il modello su cui sta lavorando!
comunque il lavoro di noi modellisti è proprio il documentarsi, e io ho i disegni dettagliati.....a volte la fretta di verniciare o il fatto di lasciare troppo il modello sul tavolo, colpa mia.
poi sui 109 non si finisce mai di sbagliare qualcosa.....vedi i pannelli alari stuccati degli F e la linea che sui G c'è e non c'è a seconda del modello e della versione.......studiarestudiarestudiare!!!!
ciaociao