
Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[Fine]
Moderatore: Madd 22
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48
Ottimo lavoro sui flaps; buon proseguimento 

- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48
dunque..i lavori proseguono
dopo aver fatto lo stesso lavoro sull'altro flap,ho deciso di montare direttamente le ali.premetto che il lavoro sui flap continuerà una volta assemblate le ali alla fusoliera.
Ovviamente prima ho dovuto montare i carrelli.mi ha lasciato perplesso il fatto che sono scomposti in maniera un po cervellotica,ben 7 pezzi per carrello.fortunatamente va tutto al suo posto.
fatto ciò mi sono dedicato all'ottimo pit.niente da dire,c'è praticamente tutto e gli incastri sono ottimi.per il pannello,questa volta ho potuto evitare le fotoincisioni attuando il metodo che più preferisco: pannello in plastica con gli strumenti incollati uno per uno,ritagliati dalla decal.
DSCN0177 by thunderjet1993, on Flickr
DSCN0179 by thunderjet1993, on Flickr
DSCN0181 by thunderjet1993, on Flickr
DSCN0184 by thunderjet1993, on Flickr
DSCN0187 by thunderjet1993, on Flickr
ora arriviamo alle noti dolenti.
senza il pit inserito,ali e fusoliera si innestano bene,anche se siamo lontani dalla perfezione che c'era sul 109.
una volta inserito il pit,ecco che mi si presenta
DSCN0190 by thunderjet1993, on Flickr
per risolvere,penso farò cosi:
incollerò le fuso senza pit,che tanto è inseribile dal basso.
assottiglio le pareti del pit fino a quando,tramite prove a secco,ali e fusoliera si incastrano bene.
prima di fare questo però,devo decidere ancora se rimediare il Merlin...altrimenti non posso chiudere i due gusci
per ora è tutto
dopo aver fatto lo stesso lavoro sull'altro flap,ho deciso di montare direttamente le ali.premetto che il lavoro sui flap continuerà una volta assemblate le ali alla fusoliera.
Ovviamente prima ho dovuto montare i carrelli.mi ha lasciato perplesso il fatto che sono scomposti in maniera un po cervellotica,ben 7 pezzi per carrello.fortunatamente va tutto al suo posto.
fatto ciò mi sono dedicato all'ottimo pit.niente da dire,c'è praticamente tutto e gli incastri sono ottimi.per il pannello,questa volta ho potuto evitare le fotoincisioni attuando il metodo che più preferisco: pannello in plastica con gli strumenti incollati uno per uno,ritagliati dalla decal.





ora arriviamo alle noti dolenti.
senza il pit inserito,ali e fusoliera si innestano bene,anche se siamo lontani dalla perfezione che c'era sul 109.
una volta inserito il pit,ecco che mi si presenta

per risolvere,penso farò cosi:
incollerò le fuso senza pit,che tanto è inseribile dal basso.
assottiglio le pareti del pit fino a quando,tramite prove a secco,ali e fusoliera si incastrano bene.
prima di fare questo però,devo decidere ancora se rimediare il Merlin...altrimenti non posso chiudere i due gusci

per ora è tutto

Ultima modifica di thunderjet il 10 gennaio 2015, 23:16, modificato 1 volta in totale.
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[cockpit]
Ottimo lavoro con questo Sputafuoco!, peccato per le giunzioni non paiono per nulla belline
il pit però ti è venuto davvero bene

























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[cockpit]
ottimo lavoro sul Cockpit Leo!
peccato per quel problema con le ali...la soluzione che hai scelto mi sembra la più logica!

peccato per quel problema con le ali...la soluzione che hai scelto mi sembra la più logica!


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[cockpit]
Su tutti i miei Spit ho sempre inserito l'abitacolo dal basso.... è molto più comodo Leo! io direi che per questa volta il Merlin rimarrà chiuso sotto le sue cofanature... magari sul prossimo!
Sent from Tapatalk!
Sent from Tapatalk!
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[cockpit]
Anche io mi accodo a quelli che volevano vedere sto KIt!! Ottimo lavoro Leo!! 

- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[cockpit]
Grazie boys!
@Valerio: come dicevo prima,di spit edu ne ho due.uno sarà raf e uno italiano.l'idea è di lasciare la linea dell'italiano pulita ed aprire un po il raf,come ho fatto con il 109,per fare una sorta di parallelo tra le due macchine.per questo penso al Merlin
sempre che riesca a trovare il set aires x l'hase (il brassin è in commercio? Ci sono i tralicci?)in tempi ragionevoli
@Valerio: come dicevo prima,di spit edu ne ho due.uno sarà raf e uno italiano.l'idea è di lasciare la linea dell'italiano pulita ed aprire un po il raf,come ho fatto con il 109,per fare una sorta di parallelo tra le due macchine.per questo penso al Merlin

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[cockpit]
Bene ragazzi,mi trovo ad un bivio: il fornitore di fiducia mi comunica che a settembre esce il kit motore brassin.ora non ci penso nemmeno a mettere lo spit in pausa fino a settembre,dato che ri iniziano gli esami. Ho pensato quindi che,seguendo la linea dell' 'italiano pulito,inglese smontato',potrei rubare le ali flappate all altro kit e quindi farlo italico,tenendo quelle con flap aperti x l'inglese che riprenderó più in la,con motore brassin..voi che dite??
O senza fare nessuno scambio,anche l'italico lo faccio con i flaps down??
O senza fare nessuno scambio,anche l'italico lo faccio con i flaps down??
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[il dubbio]
Ottimo lavoro con il pit dello spit!
Peggio dell'umorismo inglese!
Per il quesito non saprei, lascio la parola ai veri intenditori!



Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"