
FIAT CR 32 1/48
Moderatore: Madd 22
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: FIAT CR 32 1/48
Ottimi lavori di scratch, bravo! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
Sinceramente pensavo di dotarlo di un DVD didattico con la ripresa in 3D dell'interno..occhialetti inclusi.
Scherzi a parte, non pensavo di dover fare questo tipo di lavoro, ma quando non hai punti di riferimento interni e quando non puoi usare le parti in dotazione perché non corrette, l'unica cosa è rifare tutto l'interno in modo che i punti di riferimento si creano automaticamente.
Grazie ancora per i complimenti ma aspettiamo prima la fine del lavoro per vedere come và a finire.
Saluti Luca.
Scherzi a parte, non pensavo di dover fare questo tipo di lavoro, ma quando non hai punti di riferimento interni e quando non puoi usare le parti in dotazione perché non corrette, l'unica cosa è rifare tutto l'interno in modo che i punti di riferimento si creano automaticamente.
Grazie ancora per i complimenti ma aspettiamo prima la fine del lavoro per vedere come và a finire.
Saluti Luca.
Re: FIAT CR 32 1/48
Ciao Luca.....hai fatto bene a rifare tutto.....a parte il taglio sul dito!!Oltretutto i tuoi interni sono migliori di quelli in resina e sicuramente piu' corretti.Il kit del quale parlate è il CR 42...quello infatti che feci io e che mi ha fatto impazzire......Ciao e complimenti per la tenacia....Enrico.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: FIAT CR 32 1/48
Hai fatto un lavoro certosino con la struttura tubolare... ma niente di nuovo, sappiamo già che l'autocostruzione è il tuo forte! 

- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
Ancora qualche piccolo passo.
Con il filo di gomma dell'8.8 Flack, ho ricavato il bordino che c'è all'estremità dell'apertura del pilota. Poi ho tagliato i flabelli laterali del kit perchè non erano aperti e poi ho reso sottile il perimetro. Dopodichè con il lamierino di rame ho realizzato la parte tagliata con la giusta curvatura e concavità. Per ora è tutto, saluti Luca.
Con il filo di gomma dell'8.8 Flack, ho ricavato il bordino che c'è all'estremità dell'apertura del pilota. Poi ho tagliato i flabelli laterali del kit perchè non erano aperti e poi ho reso sottile il perimetro. Dopodichè con il lamierino di rame ho realizzato la parte tagliata con la giusta curvatura e concavità. Per ora è tutto, saluti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: FIAT CR 32 1/48
Niente da dire ..... continuo a seguire il wip con molto interesse.
Ottimo
Ottimo

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: FIAT CR 32 1/48
Ciao....!!!!!
Fino ad ora.....un bel lavoro di autocostruzione
.
Fino ad ora.....un bel lavoro di autocostruzione

- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: FIAT CR 32 1/48
Continua così! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
Grazie, ora il problema sarà separare la parte davanti quella subito dopo alla modifica che ho fatto sulle prese d'aria sopra.
Anche lì le due parti erano separate, mentre nel kit oltre ad essere attaccate c'è almeno 1,5 mm di plastica che dovrò tagliare e assottigliare, ma non so con cosa visto il poco spazio che c'è.
Saluti.
Anche lì le due parti erano separate, mentre nel kit oltre ad essere attaccate c'è almeno 1,5 mm di plastica che dovrò tagliare e assottigliare, ma non so con cosa visto il poco spazio che c'è.
Saluti.
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT CR 32 1/48
Oggi ho staccato la parte inferiore della cofanatura motore.dopo circa 2 ore di lavoro tra frese varie e bisturi.
Dopo cena farò l'altra parte.
Saluti Luca.
Ho anche svuotato la parte del radiatore, che si vede dietro nella foto, per realizzarlo ex nuovo e passante in modo che si veda dentro il filtro e altre cose.Dopo cena farò l'altra parte.
Saluti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.