Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Citation501 »

É da ottobre che non riesco a mettere mano all' aerografo per colpa di sti aeroplanetti...
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Cox-One »

Vista la bella iniziativa, con lo scopo anche di dare idee ad altri, ecco la mia postazione.
È ricavata in garage, come per molti, ottimo in estate ma un pò meno d'inverno .... però ci si può stare con un maglione. :)
Ha il vantaggio di essere off limit per moglie e figlia ... e per questo non ha prezzo.
Come vedete e intuite non bazzico solo modellismo, ma mi diletto in elettronica, meccanica, falegnameria e altro ancora ....
Mi piace darmi da fare e farmi le cose da solo, e di questi tempi è anche economicamente remunerativo. :)
a.jpg
b.jpg
c.jpg
tra le attrezzature che uso ho un piccolo tornio meccanico con cui ho prodotto alcuni dei pezzi per il compressore costruito con pompa da frigorifero ...
d.jpg
Non mi mancano fresa, pialletto ecc. con cui faccio le cornici per le basette (ad oggi una basetta :-Figo ma con alle spalle piccoli mobiletti che ho costruito e che ho ancora in casa).
Come vedete sul tavolo, multifunzione, al centro, è posta una ventola aspirante in modo da evecuare sia i vapori di vernice, ma anche i fumi da saldatura di stagno quando costruisco circuiterie. La postazione è illuminata con lampada da tavolo con lente, a cui sono stati aggiunti due faretti a tre led da 3 watt, due serie di led a bacchetta per le due mensole porta minuterie e ovvioamente l'illuminazione del locale a neon calibrata per lavoro e non per solo garage.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da diego.nello »

Cox-One ha scritto:Vista la bella iniziativa, con lo scopo anche di dare idee ad altri, ecco la mia postazione.
È ricavata in garage, come per molti, ottimo in estate ma un pò meno d'inverno .... però ci si può stare con un maglione. :)
Ha il vantaggio di essere off limit per moglie e figlia ... e per questo non ha prezzo.
Come vedete e intuite non bazzico solo modellismo, ma mi diletto in elettronica, meccanica, falegnameria e altro ancora ....
Mi piace darmi da fare e farmi le cose da solo, e di questi tempi è anche economicamente remunerativo. :)
a.jpg
b.jpg
c.jpg
tra le attrezzature che uso ho un piccolo tornio meccanico con cui ho prodotto alcuni dei pezzi per il compressore costruito con pompa da frigorifero ...
d.jpg
Non mi mancano fresa, pialletto ecc. con cui faccio le cornici per le basette (ad oggi una basetta :-Figo ma con alle spalle piccoli mobiletti che ho costruito e che ho ancora in casa).
Come vedete sul tavolo, multifunzione, al centro, è posta una ventola aspirante in modo da evecuare sia i vapori di vernice, ma anche i fumi da saldatura di stagno quando costruisco circuiterie. La postazione è illuminata con lampada da tavolo con lente, a cui sono stati aggiunti due faretti a tre led da 3 watt, due serie di led a bacchetta per le due mensole porta minuterie e ovvioamente l'illuminazione del locale a neon calibrata per lavoro e non per solo garage.
Cox mi sa che ti vengo a trovare un giorno di questi... così ci scambiamo idee utilissime per i nostri hobby ... e senza le mogli :-sbraco
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da diego.nello »

pitchup ha scritto:Ciao
Citation501 ha scritto:Ecco la mia
...che viziati 'sti piloti...sedili in pelle...GPS... schermi polifuzionali.....frigobar....e magari vogliono pure che voli!!!
saluti

:mrgreen: mi sa che il frigo bar ce lo metto pure io... anche se non ospito mai nessuno può essere utile... :-sbraco che avete capito... azz per raddrizzare i pezzi in resina :-sbraco viziosi ! :-sbraco
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da sonny »

diego.nello ha scritto: :mrgreen: mi sa che il frigo bar ce lo metto pure io... anche se non ospito mai nessuno può essere utile... :-sbraco che avete capito... azz per raddrizzare i pezzi in resina :-sbraco viziosi ! :-sbraco
Se mi inviti porto io le birre!
Vecchio cingolato che fine hai fatto? Eri per caso alla guida dello Sherman degli Atalantini?
Fatti vedere!



ciao sonny
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da diego.nello »

sonny ha scritto:
diego.nello ha scritto: :mrgreen: mi sa che il frigo bar ce lo metto pure io... anche se non ospito mai nessuno può essere utile... :-sbraco che avete capito... azz per raddrizzare i pezzi in resina :-sbraco viziosi ! :-sbraco
Se mi inviti porto io le birre!
Vecchio cingolato che fine hai fatto? Eri per caso alla guida dello Sherman degli Atalantini?
Fatti vedere!



ciao sonny
Per fortuna non ero io alla guida, ma il proprietario.... :mrgreen: se le smazza lui le denunce penali di istigazione gratuita alla violenza ...
:-sbraco :-sbraco ma dove siamo finiti, povera Italia
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da pitchup »

Ciao
diego.nello ha scritto: mi sa che il frigo bar ce lo metto pure io...
...già si comincia sempre così..poi aggiungi un palo per la lap... le luci...un'insegna.... ecc ecc :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da diego.nello »

pitchup ha scritto:Ciao
diego.nello ha scritto: mi sa che il frigo bar ce lo metto pure io...
...già si comincia sempre così..poi aggiungi un palo per la lap... le luci...un'insegna.... ecc ecc :-SBAV
saluti

:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco giusto la lap mancava
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da sonny »

diego.nello ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
diego.nello ha scritto: mi sa che il frigo bar ce lo metto pure io...
...già si comincia sempre così..poi aggiungi un palo per la lap... le luci...un'insegna.... ecc ecc :-SBAV
saluti

:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco giusto la lap mancava
Okkio! in età avanzata si rischia l'infarto!! :-sbraco
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da diego.nello »

:-sbraco :-sbraco
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Rispondi

Torna a “Varie”