Per quanto riguarda la veste ( credo che intendessi la livrea ) lo vestirò con quella tradizionale nocciola a macchie verdi, sempre che non esca fuori diversamente dalla ricerca che stò facendo sul CR 32 del pilota Marchi.
Per ora sono nella fase di studio del modello, sia quello del kit che quello vero. Stò ricontrollando bene le misure e soprattutto cerco di capire quali parti del modello sono e possono essere rifatte, seguendo il "catalogo nomenclatore" e il manuale di "costruzione e regolazione", poi procederò con la stampa dei particolari ingranditi e darò delle priorità. Questo mi aiuterà anche a stabilire una sorta di programma di lavorazione "step by step", per evitare di trovarmi poi male nella realizzazione. Io normalmente faccio così ( conoscendomi bene ...), perché qualche volta mi sono trovato a rifare da capo particolari per permettere di inserire quelli che avrei dovuto fare prima....sbagliando si impara.
Comunque per farla corta ora stò solo vedendo i particolari che andranno rifatti, a prescindere dalla livrea o alla versione, cioè le parti comuni a tutte le versioni che ritengo possano essere migliorate o rifatte perché sbagliate. Ho trovato anche un kit in resina per il CR32, dove ci sono le ruote con i copri ruota staccati e non unico pezzo come la scatola, i piani di coda e il timone, ma non mi ricordo la marca ( è un sacchetto di plastica trasparente con una chiusura ci carta sopra di colore giallo o verde ). Domenica vado al museo di Vigna di Valle, dove lì c'è un vero CR32....farò qualche foto

Saluti Luca