Io ho quel compressorino, è abbastanza silenzioso e ha un serbatoio interno da 0.3 L... Riesco ad usare perfettamente aerografi Iwata (e sottocopie cinesi) e anche un Paasche VL... L'unico problema di quel compressorino è che ha l'attacco rapido fisso.. non ha quello a baionetta e ti devi inventare dei riduttori se serve..
[ Compressore ] _ silenzioso
Moderatore: FreestyleAurelio
-
Folgore
- Brave User

- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: compressori silenziosi
Ciao Gabriele,
Io ho quel compressorino, è abbastanza silenzioso e ha un serbatoio interno da 0.3 L... Riesco ad usare perfettamente aerografi Iwata (e sottocopie cinesi) e anche un Paasche VL... L'unico problema di quel compressorino è che ha l'attacco rapido fisso.. non ha quello a baionetta e ti devi inventare dei riduttori se serve..
Io ho quel compressorino, è abbastanza silenzioso e ha un serbatoio interno da 0.3 L... Riesco ad usare perfettamente aerografi Iwata (e sottocopie cinesi) e anche un Paasche VL... L'unico problema di quel compressorino è che ha l'attacco rapido fisso.. non ha quello a baionetta e ti devi inventare dei riduttori se serve..
-
Gabriele
Re: compressori silenziosi
Grazie Roberto; prima o poi ci penserò sul serio a fare questo acquisto devo solo trovare l'occasione giusta 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47844
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: compressori silenziosi
Gabriele... avendolo qui in casa e toccandolo con mano, ti posso confermare ancora di più che i compressori della MGSC sono ottimi! quelli che abbiamo comprato noi in gruppo di recente per capirsi... costo veramente basso, qualità veramente alta! guarda qui: http://www.mgsc.it/
ciao!
ciao!
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: compressori silenziosi
Io sto per comprare un compressorino Olimpo Mini come questo
http://www.amicucci.it/info.aspx?id=3763
...mi sembra buono a un prezzo decente
http://www.amicucci.it/info.aspx?id=3763
...mi sembra buono a un prezzo decente
- Icari Progene
- Powerful User

- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: compressori silenziosi
Confermo e sottoscrivo il post di valerio! sono veramente ottimi
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47844
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: compressori silenziosi
Oh mamma! lascia stare Mantels... consiglio spassionato. Questi compressori piccoli e senza serbatoio, sopratutto se non sono fatti a regola d'arte, non sempre riescono ad affrire una pressione costante ed una regolazione fine come serve a noi nel modellismo. Inoltre, e non è un fattore da trascurare, il motore gira sempre durante il funzionamento... dopo parecchie ore potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi, e la vita utile accorciarsi. Quanto ci vuoi spendere su un compressore? io in ogni caso te ne consiglio uno con serbatoio... moooolto meglio!Mantels ha scritto:Io sto per comprare un compressorino Olimpo Mini come questo
http://www.amicucci.it/info.aspx?id=3763
...mi sembra buono a un prezzo decente
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: compressori silenziosi
Si starà a vedere...ho sentito dei pareri da chi l'ha acquaistato e sono tutti entusiasti boh...
Speriamo non siano stati pagati dalla Olimpo!!!
Speriamo non siano stati pagati dalla Olimpo!!!
- marturangel
- Highlander User

- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: compressori silenziosi
ciao ragazzi , avevo un compressore a membrana dell'amati senza serbatoio, ma poichè mi ha abbandonato la scorsa estate, ho deciso di dare un'occhiata su internet per trovare qualche sito per il fai da te..... ebbene dopo varie ricerche ho trovato un sito dove spiegava passo passo come costruire un compressore silenzioso con un motore di frigorifero e una bombola di estintore.
Ho sottoposto il progetto ad un amico (ingegnere meccanico) e lui mi ha dato il benestare, dopo aver reperito i vari componenti, raccordi e elettropressostato, sempre con l'aiuto del mio amico abbiamo assemblato il tutto. Il compressore funziona benissimo ed è silenziosissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
saluti angel
Ho sottoposto il progetto ad un amico (ingegnere meccanico) e lui mi ha dato il benestare, dopo aver reperito i vari componenti, raccordi e elettropressostato, sempre con l'aiuto del mio amico abbiamo assemblato il tutto. Il compressore funziona benissimo ed è silenziosissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
saluti angel
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: compressori silenziosi
Sei il secondo dopo Irecedofe che parla di un compressore auto-costruito e mi dai conferma del perfetto funzionamento...Io sono Ing. ma non meccanico ma mi fate venire una voglia....
- marturangel
- Highlander User

- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: compressori silenziosi
ciao, se vuoi dare un occhiata il sito e questo http://www.aerografisti.com poi vai alla sezione step by step ed infine costruirsi un compressore silenzioso by trihall; puoi vedere la costruzione del comprressore spiegata con le foto dal'inizio alla fine. poi se vuoi qualche delucidazione puoi chiedermi tranquillamente. ps un consiglio se decidessi di costruirlo la bombola dell'estintore deve essere integra non ossidata all'esterno e possibilmente con il raccordo dell'estintore stesso,la puoi reperire facilmente e gratuitamente da chi ricarica gli estintori, opp nelle ferramenta puoi trovare serbatoi nuovi ma li il costo è di 40euro circa !!!!!!!!!!!!Pliniux ha scritto:Sei il secondo dopo Irecedofe che parla di un compressore auto-costruito e mi dai conferma del perfetto funzionamento...Io sono Ing. ma non meccanico ma mi fate venire una voglia....
ciao ciao fammi sap angel





















