Ma si può sapere da dove vi arrivano i Kit a te ed a Jacopo??
EA-18G Growler - VAQ-132 Op.Odyssey Dawn - FINITO!!!!!!!!!!!
Moderatore: Madd 22
- Byron87
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 maggio 2013, 17:38
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e non 1/48 only
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: NO
- Nome: Max
- Località: Taranto
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Grande Carmine, finalmente mi gusterò un tuo WIP dall'inizio....ci voleva!!!! E ti dirò, non vedo l'ora!!!!
Ma si può sapere da dove vi arrivano i Kit a te ed a Jacopo??
Ma si può sapere da dove vi arrivano i Kit a te ed a Jacopo??
---Max---




- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Ciao
E' qualche giorno che non mi collego è trovo questo
. Quindi presumo che l'Eagle sia finito
Ho sentimenti contrastanti circa questo velivolo (mentre non ne ho per il fratellino della versione precedente che mi piace da matti) e non riesco a capirne il motivo. Sicuramente farai un modellone da paura di questo ne sono sicuro
saluti
E' qualche giorno che non mi collego è trovo questo
Ho sentimenti contrastanti circa questo velivolo (mentre non ne ho per il fratellino della versione precedente che mi piace da matti) e non riesco a capirne il motivo. Sicuramente farai un modellone da paura di questo ne sono sicuro
saluti
- Biscottino73
- Jedi Master

- Messaggi: 4890
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Porca zozza
, sei carrozzato davvero a puntino!!!
Per un attimo quando ho letto nel titolo "1/18" m'è preso un colpo, eheheh
Buon lavoroooo............
Luca
Per un attimo quando ho letto nel titolo "1/18" m'è preso un colpo, eheheh
Buon lavoroooo............
Luca
-
Enrywar67
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Ciao Carmine....ammappa quanta bella robina.....conoscendo le tue capacita' ne uscira' un capolavoro.....ciao e complimenti,Enrico. 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47787
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Prima di tutto ti auguro buon lavoro Carminuccio! dopo gli auguri... arriva l'avviso: vedi che puoi fare perchè sto Growler sarà fisso in primo piano in vetrina e farà bella mostra di sè per tre giorni al Model Game....!

- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Quando la scatola "chiama"...................
!!!!!
Buon lavoro..!!
Ciao!
Buon lavoro..!!
Ciao!
-
matteo44
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
F-18 = Libidine
Vagonata di after = Doppia Libidine
Carmine come modellista = Doppia Libidine col Fiocco!
Che spettacolo!!!!
Vai Carmine! Di sicuro verrà fuori un gran capolavoro!
Vagonata di after = Doppia Libidine
Carmine come modellista = Doppia Libidine col Fiocco!
Che spettacolo!!!!
Vai Carmine! Di sicuro verrà fuori un gran capolavoro!
Stra Quoto!!!!!Starfighter84 ha scritto:... sto Growler sarà fisso in primo piano in vetrina e farà bella mostra di sè per tre giorni al Model Game....!![]()
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
mattia_eurofighter ha scritto:
Cà...ti dico che l' Italeri ha i carrelli posteriori divisi in due gusci...roba mai vista! c'è da stuccare addirittura quelli!
un doppio grazie Gabriele!Gabri 62 ha scritto:"La peppa" Carmine quasi in contemporanea con l'ottava meraviglia del tuo F15 già ingolosisci la
platea di MT con siffatta creatura.
Ovvio che seguirò asciugandomi la bavetta alla bocca
grazie Massimo!!!PanteraNera ha scritto:Che bel modellone hai scelto da fare! Si prospetta un wip molto gustoso!
sfido a trovare un Growler zozzoneFreestyleAurelio ha scritto:Davvero originale come esemplare questo Growler con quelle derive.
Peccato che anche questo sia troppo pulito
scherzo scherzo
Buon Lavoro a te a tutti gli utenti che riescono a mettere in marcia il proprio hobby in questo periodo di stallo per me
dai Aurè, per fortuna se in alta quota, lo stallo finirà presto!
diventerò donatore...di resina!!!rob_zone ha scritto:Carmine!
Questo..ci voleva proprio!!Poi cavolo quanta resina hai comprato...regalala..
saluti
RoB da Messina
ciao Daniele! beh la scomposizione è abbastanza complessa, specie con la parte anteriore.I pozzetti principali non solo difficili da inserire, ma quello anteriore...daniele55 ha scritto:Carmine, un modellone di sicuro effetto!!!
Ti seguo con interesse come sto seguendo il wip di Valerio, io ho l'F 18 E ed ho anche molta resina.
Mi mancano i vani carrello e, data la scomposizione del kit, quelli principali mi sembrano difficili da inserire.
Buon modellismo.
Ciao Daniele
grazie Max! Jacopo ha contatti con spacciatori...di plastica!Byron87 ha scritto:Grande Carmine, finalmente mi gusterò un tuo WIP dall'inizio....ci voleva!!!! E ti dirò, non vedo l'ora!!!!
Ma si può sapere da dove vi arrivano i Kit a te ed a Jacopo??
quasi Max, l'Eagle ha avuto un contrattempo, diciamo che è in manutenzione.pitchup ha scritto:Ciao
E' qualche giorno che non mi collego è trovo questo . Quindi presumo che l'Eagle sia finito
Ho sentimenti contrastanti circa questo velivolo (mentre non ne ho per il fratellino della versione precedente che mi piace da matti) e non riesco a capirne il motivo. Sicuramente farai un modellone da paura di questo ne sono sicuro
saluti
beh alla fine, la linea è più o meno quella
grazie Luca!! oups vado a corregere!!!Biscottino73 ha scritto:Porca zozza , sei carrozzato davvero a puntino!!!
Per un attimo quando ho letto nel titolo "1/18" m'è preso un colpo, eheheh
Buon lavoroooo............
Luca
grazie Enicone!!!Enrywar67 ha scritto:Ciao Carmine....ammappa quanta bella robina.....conoscendo le tue capacita' ne uscira' un capolavoro.....ciao e complimenti,Enrico.
azzz, qua dovrò alzare i miei standard, altrimenti lo stand MT sfigurerà per colpa mia! Vale' ti ringrazio, per me è un onore ed un vero piacere! vedo di darmi da fare, con i tempi dovrei starci, anche se a ci sarà un mese di "fermo modellistico"Starfighter84 ha scritto:Prima di tutto ti auguro buon lavoro Carminuccio! dopo gli auguri... arriva l'avviso: vedi che puoi fare perchè sto Growler sarà fisso in primo piano in vetrina e farà bella mostra di sè per tre giorni al Model Game....!
...il modellista risponde!!!Kit ha scritto:Quando la scatola "chiama"................... !!!!!
Buon lavoro..!!
Ciao!
grazie Matteo! Vediamo che riesce a fare il sottoscritto!matteo44 ha scritto:F-18 = Libidine
Vagonata di after = Doppia Libidine
Carmine come modellista = Doppia Libidine col Fiocco!
Che spettacolo!!!!
Vai Carmine! Di sicuro verrà fuori un gran capolavoro!
Intanto vi anticipo che ho messo mani al kit e quasi tutti i grossi lavori di taglia e cuci sono stati portati a termine.Far entrare kg di resina in questo kit non è cosa semplice, ma il dettaglio che riceve è molto molto alto! a più tardi con le foto!
-
ROGER
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
Oh ma che paalllle!!! Un altro aereo senza elica davanti
E con la solita decina di bustine del dopo mercato, che nooooia
Vabbè dai, solo perché mi sei simpatico e hai una bella morosina ti seguirò
Un caro saluto dal Roger
E con la solita decina di bustine del dopo mercato, che nooooia
Vabbè dai, solo perché mi sei simpatico e hai una bella morosina ti seguirò
Un caro saluto dal Roger
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1
ROGER ha scritto:Oh ma che paalllle!!! Un altro aereo senza elica davanti![]()
E con la solita decina di bustine del dopo mercato, che nooooia
Vabbè dai, solo perché mi sei simpatico e hai una bella morosina ti seguirò
Un caro saluto dal Roger
dai Rug, lo sai che le eliche per me son solo sopra...
la morosa rigrazia!
è giunto il momento di mostrare l'inizio della resina
tenevo a mostrarvi le differenze tra gli scarichi ECS del kit e quelli in resina.La differenza c'è e come, in più gli originali sono terribilmente sovradimensionati

primo passo è stato prelevare dai set Aires e Wolfpack, le strumentazioni dei WSO e combinarle per ricavarne la nuova ACS



poi sono passato ai bellissimi pozzetti Aires.Quelli principali non presentano molti problemi, la risultano sottodimensionati di un paio di mm
per ovviare a ciò, ho tolto quanta più plastica possibile ed inserito due pezzettini di plasticard. La paura che si staccassero era alta, quindi, dopo averli fissati con qualche punto di cianoacrilica, sono ricorso ad una colata di epossidica Z-Poxy, che ha sigillato il tutto.
nel rimuovere i vani originali, ho distrattamente fatto satare una piccola carenatura.Il problema è stato risolto con un po di plasticard che andra stuccato e carteggiato.Foruna vuole poi, che li sotto andrà alloggiato un fuel tank

Passo più difficile invece, è stata la rimozione del pozzetto anteriore.Va prestata molto attenzione in questo passaggio e anche nel maneggiare il pezzo stesso, data la sua nuova fragilità

questo kit Hasegawa è si un new tool, ma di base rappresenta una verione F block26 +, che sicuramente verrà rilasciata a breve.Nelle istruzioni vengono riportate le pannellature da eliminare/reincidere nella zona anteriore.

dopo aver visionato un po di documentazione in merito, ho scoperto che sui Growler sono assenti le griglie sotto il muso e quelle nella copertura di ripiegamento delle ali (che vi mostrerò più avanti)


e passiamo al cockpit.
Putroppo l'accoppiamento di quest'ultimo e del pozzetto anteriore mi ha causato non pochi problemi.
Il pozzetto è più profondo, e quindi corretto, rispetto all'originale ma ciò causa un elevato spessore, di circa mezzo centimetro
e quale soluzione trovare? rimuovere il pavimento del pilota!
di certo un metodo poco ortodosso

e qui i due pezzi insieme
vi lascio all'ultima foto, dove ho praticato uno dei due tagli che permetteranno l'alloggiamento delle nuove "bard stacks

























