Aerografo da 0,3 per uso generico - ha senso - quale?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1537
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Aerografo da 0,3 per uso generico - ha senso - quale?

Messaggio da miki68 »

Salve,
Sto facendo un ragionamento riguardo agli erografi in dotazione.
Ho un Badger Crescendo, duse 0,5 mm ad aspirazione, che va bene per le grosse campiture, ma come tutti i "cannoni" ha difficoltà a fare "tiri di precisione", ovvero lavorare su zone dove non serve una duse troppo sottile, ma nenache un duse da 0,5 mm che rischia di mandare accidentalmente il colore in zone limitrofe.
Per quanto rigurda i lavori di fino, duse da 0,2 mm, sono messo bene: lo scorso anno ho preso la Badger Velocity e ho rimesso a nuovo la ACM Spitfire.
Mi trovo quindi un buco su un aerografo da 0,3 mm che mi dia la possibilità di fare mimetiche tipo a bande o dare maniu di fondo in zone delimitate, insomma un general porpose buone per molte occasioni e che prepari zone per rifiniture in mimetiche tipo Regia, Luftwaffe, ecc.
Ho buttato un occhio e vedo prodotti dall'Iwata HP-CS al Fegda BD203 che hanno queste caratteristiche e con prezzi diametralmente opposti.
Alla fine mi sto chiedendo:
- Ha senso aggiungere un'ulteriore aerografo alla scuderia ?
- Se ha senso, comviene puntare ad un prodoto di qualità (Iwata), oppure un prodotto molto economico (Fengda). Potenzialmente potrebbe diventare l'aerografo più utilizzato.
Grazie a tutti
Enrywar67

Re: Aerografo da 0,3 per uso generico - ha senso - quale?

Messaggio da Enrywar67 »

.........mi avrebbe fatto piacere se mi avessi risposto all'mp che ti ho mandato.....ma tant'è......comunque per rispondere alla tua domanda ti dico:acquista il set ago-duse da 0,3 per il tuo Velocity e sei a posto......Ciao.Enrico.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1537
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Aerografo da 0,3 per uso generico - ha senso - quale?

Messaggio da miki68 »

Grazie per la risposta. Gli MP del mio account non li posso ne leggere ne scrivere, quindi non ho potuto risponderti !
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47671
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aerografo da 0,3 per uso generico - ha senso - quale?

Messaggio da Starfighter84 »

Io punterei su un Iwata.... fai la spesa una volta sola.

Off topic mode on: in che senso non riesci a leggere i MP?

Inviata da Tapatalk2.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1537
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Aerografo da 0,3 per uso generico - ha senso - quale?

Messaggio da miki68 »

Per Valerio - Starfighter84: Negli MP mi da i messaggi di "Non sei autorizzato a leggere messaggi privati." e "Non sei autorizzato ad inviare messaggi privati."
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47671
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aerografo da 0,3 per uso generico - ha senso - quale?

Messaggio da Starfighter84 »

miki68 ha scritto:Per Valerio - Starfighter84: Negli MP mi da i messaggi di "Non sei autorizzato a leggere messaggi privati." e "Non sei autorizzato ad inviare messaggi privati."
C'è qualcosa che non va allora... alla lettura si è tutti abilitati sin dall'inizio. Controllo e ti faccio sapere.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mano66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Germano
Località: provincia di Padova

Re: Aerografo da 0,3 per uso generico - ha senso - quale?

Messaggio da mano66 »

Sono d'accordo anch'io con Valerio.
Io possiedo un Eclipse HP-CS e ti garantisco che quando ci prendi la mano ci fai veramente di tutto.
Ciao
Germano
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1537
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Aerografo da 0,3 per uso generico - ha senso - quale?

Messaggio da miki68 »

Grazie Enrico. Ho ordinato Duse, Ago e Testina da 0,3 mm (€ 27,5 in tutto) e trasformo la Renegade Velocity ed in più ho ordinato anche il ricambio duse + ago da 0,2 mm. Insomma due aeropenne al costo di una!.
Enrywar67

Re: Aerografo da 0,3 per uso generico - ha senso - quale?

Messaggio da Enrywar67 »

....io penso che hai fatto bene.....con 27 euri hai risolto....poi se avrai bisogno di un altro aerografo vai tranquillo con l'HP-CS......!Ciao Enrico. ;)
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”