Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Messaggio da denis »

Byron87 ha scritto:Ce l'avevi nascosta quella resina....mi intrippa! :-)P
sorpresaaaaaaa :lol: :lol:
ilGamma ha scritto:
denis ha scritto:
immagine inserita a solo scopo di discussione fonte: http://www.americanspecialops.com/photo ... e-bird.php

il gancio del canapone e il sistema di cinghe che c'è dietro a quei pazzi seduti su una panchina da giardinetti pubblici che vola :-000 :-SBAV
anche se credo comunque che nella foto il frullino sia un modello comunque posteriore.
confermo, è un MH-6J, lo si nota dal "piatto" per l'attacco del Flir sotto al muso e dal rotore. Se fai caso alla geometria delle pale, noterai che è diversa dagli altri. La versione J ( e tutte quelle aggiornate) hanno un il rotore principale con 6 pale al posto di 5 e quello di coda di tipo a X :-oook

fatto sta che i LittleBird non hanno uno standard, ma ogni singola macchina viene "personalizzata", lo stesso vale per alcune antenne :-oook
grazie della delucidazione, ma allora che versione c'era in somalia?? e poi chi riesce a spiegarmi perchè l' accademy ha fatto i trasparenti arancioni quando in tutte le foto che ho visto sono al massimo fumè??? :-000 :-crazy
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Messaggio da ilGamma »

denis ha scritto:

grazie della delucidazione, ma allora che versione c'era in somalia?? e poi chi riesce a spiegarmi perchè l' academy ha fatto i trasparenti arancioni quando in tutte le foto che ho visto sono al massimo fumè??? :-000 :-crazy

il 160th SOAR ha impiegato in Somalia gli AH-6 e gli MH-6, tutti con 5 pale.Stai tranquillo, il tuo modello non aveva aggiornamenti

purtroppo mr.Werner ancora non ha rilasciato il foglio per i velivoli impiegati nella "Gothic Serpent", quindi per ora sono allo scuro dei serial number.Comunque in linea di massima puoi rifarti a questo

Immagine
IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte military.com

unico dubbio ce l'ho su qulache antenna, cambiano da macchina a macchina :?

per il trasparente, non saprei, non mi risulta che ci siano in giro LittleBirds con i vetri scuri
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Messaggio da Jacopo »

Ottimo progetto questo del frullino, seguo con interesse :-oook :-oook
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Messaggio da denis »

Jacopo ha scritto:Ottimo progetto questo del frullino, seguo con interesse :-oook :-oook
grazie mille!
ilGamma ha scritto:
denis ha scritto:

grazie della delucidazione, ma allora che versione c'era in somalia?? e poi chi riesce a spiegarmi perchè l' academy ha fatto i trasparenti arancioni quando in tutte le foto che ho visto sono al massimo fumè??? :-000 :-crazy

il 160th SOAR ha impiegato in Somalia gli AH-6 e gli MH-6, tutti con 5 pale.Stai tranquillo, il tuo modello non aveva aggiornamenti

purtroppo mr.Werner ancora non ha rilasciato il foglio per i velivoli impiegati nella "Gothic Serpent", quindi per ora sono allo scuro dei serial number.Comunque in linea di massima puoi rifarti a questo

Immagine
IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte military.com

unico dubbio ce l'ho su qulache antenna, cambiano da macchina a macchina :?

per il trasparente, non saprei, non mi risulta che ci siano in giro LittleBirds con i vetri scuri

ora un po di nebbia mi si è diradata! grazie mille!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
ROGER

Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Messaggio da ROGER »

Ciao Denis...che aspetti a metterti al lavoro? Hai tutto quello che serve, la motivazione, un buon kit, un set integrativo in resina e una grandissimo esperto di frullini che ti può aiutare e consigliare...ovviamente mi riferisco al Carmine ;)

Vai vai...
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Messaggio da ilGamma »

ROGER ha scritto:Ciao Denis...che aspetti a metterti al lavoro? Hai tutto quello che serve, la motivazione, un buon kit, un set integrativo in resina e una grandissimo esperto di frullini che ti può aiutare e consigliare...ovviamente mi riferisco al Carmine ;)

Vai vai...
grazie grazie...e aggoingo che le mie tariffe sono economiche! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Messaggio da microciccio »

Ciao Denis,

col prossimo post vogliamo vedere i primi tagli sulla plastica! :-prrrr :-sbraco

Bella l'idea del diorama, come pensi di realizzare il rotore in moto?

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Messaggio da denis »

buona sera, scusate se non riesco a postare immagini ma ora come ora sono un po fermo,sto aspettando i colori.
comunque qualcosa ho gia fatto ho cominciato a montare l'interno e ho tagliato via le portiere :-Scoccio un incubo....la plastica è spessissima in alcuni punti e supersottile in altri :,- per non parlare poi del trasparente arancione che non si puo guardare!( comunque domani posto qualche foto) :-bleaa .
per quanto riguarda il diorama sto ancora valutando, e soprattutto cercando dei soldatini e piloti idonei....perche se non si trovano ho finito il diorama e devo anche valutare come me la cavo nella colorazione, per questo usero prima il pilota del kit che è bruttissimo ma appena arrivano i colori faccio qualche test.
ovviamente per ora ho tutto in testa e poco sul tavolo pensavo piu a qualcosa del genere come costruzione
Immagine
oppure un po piu dinamica
Immagine
anche perche in volo puro con i soldati seduti non mi convince...
per il rotore poi in quella posizione non ho bisogno di dare la piegatura delle pale e nella prima immagine nemmeno l'incidenza,per la sensazione di movimento sinceramente ho visto tante cose ma ancora mi devo fare una idea precisa.
comunque tutto dipennde dai soldatini altrimenti :,-( :,-(
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Messaggio da denis »

buon giorno,come promesso ecco le foto dei progressi
DSC02326.JPG
via le porte
DSC02328.JPG
DSC02329.JPG
DSC02330.JPG
DSC02332.JPG
e ovviamente ci sono alcuni "buchini" da colmare, la fusoliera è solo poggiata devo prima colorare gli interni :mrgreen: quindi si pone il problema stuccare senza rovinare piu di tanto la pittura, suggerimenti sono sempre bene accetti.
sulla resina primer si o primer no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hughes MH-6 Little Bird 1/48 Accademy, Somalia 1993

Messaggio da pitchup »

Ciao
denis ha scritto:quindi si pone il problema stuccare senza rovinare piu di tanto la pittura, suggerimenti sono sempre bene accetti.
sulla resina primer si o primer no?
...con quelle fessure un buon rimedio è il milliput, lo stendi, levi via l'eccesso e non devi lisciare. Altrimenti con fette di plasticard riduci al minimo la fessura.
Per il primer io sulla resina lo darei senza esitazioni....basta semplicemente anche una sbombolettata di bianco opaco del ferramenta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”