Quoto Jacopo....me lo godrò domani mattina insieme al latte e al caffèJacopo ha scritto:Aspettiamo..... un forum in attesa del Facocero![]()
A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...
Moderatore: Madd 22
- Byron87
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 maggio 2013, 17:38
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e non 1/48 only
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: NO
- Nome: Max
- Località: Taranto
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
---Max---




- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Le foto del facocero sono in galleria.....
Ciao..!!
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10532
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Corro,anzi volo!!Kit ha scritto:.........Troppo forti.......
![]()
!!!!!
Le foto del facocero sono in galleria.....![]()
Ciao..!!
- PVI_Speed
- Knight User

- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...
Ottima finitura e molto belle anche le parti leggermente scolorite.
In effetti con 2 AGM è più snello e rispecchia più la realtà operativa.
Gli A10 hanno il compito di volare lenti sopra il target per individuarlo e agganciarlo, pertanto hanno bisogno di essere più manovrabili possibile compatibilmente con il carico bellico montato, per evitare i SAM IR.
La doppia deriva ha anche la funzione di proteggere i motori dai SAM nemici e la cellula è costruita in titanio, da poter resistere al fuoco da terra. Anche tutti i sistemi di controllo e acquisizione sono raddoppiati, in modo da poter comunque riportare l'aereo e il pilota a terra. Come aereo non mi piace molto, vista la sua poca velocità ( e la scarsa maneggevolezza - correzione effettuata nel mio post sotto ), ma sicuramente è stato uno degli aerei più temuti dagli Iracheni di Saddam e a tutt'oggi l'unico aereo controcarro che l'USAF possiede antagonista del SU 25 Frogfoot.
Gran bel modello Kit, complimenti.
Saluti Luca.
In effetti con 2 AGM è più snello e rispecchia più la realtà operativa.
Gli A10 hanno il compito di volare lenti sopra il target per individuarlo e agganciarlo, pertanto hanno bisogno di essere più manovrabili possibile compatibilmente con il carico bellico montato, per evitare i SAM IR.
La doppia deriva ha anche la funzione di proteggere i motori dai SAM nemici e la cellula è costruita in titanio, da poter resistere al fuoco da terra. Anche tutti i sistemi di controllo e acquisizione sono raddoppiati, in modo da poter comunque riportare l'aereo e il pilota a terra. Come aereo non mi piace molto, vista la sua poca velocità ( e la scarsa maneggevolezza - correzione effettuata nel mio post sotto ), ma sicuramente è stato uno degli aerei più temuti dagli Iracheni di Saddam e a tutt'oggi l'unico aereo controcarro che l'USAF possiede antagonista del SU 25 Frogfoot.
Gran bel modello Kit, complimenti.
Saluti Luca.
Ultima modifica di PVI_Speed il 9 luglio 2013, 8:51, modificato 2 volte in totale.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...
ciao
saluti
..chi???? l'A10????????????????PVI_Speed ha scritto:...e la scarsa maneggevolezza....
saluti
- PVI_Speed
- Knight User

- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...
Chiedo scusa, ho rivisto le specifiche tecniche questa mattina con un pò più di lucidità e in effetti risulta essere molto maneggevole, sia come raggio di virata che come velocità di virata, perlomeno per il ruolo che ricopre ma non essendo un multiruolo non è uno dei miei preferiti per volarci.
Saluti, Luca.
Saluti, Luca.
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...
Perdonami Luca ma hai scritto un paio di cose inesatte...
questo sotto per intenderci^^

Per le armi ricordo che gli A-10 da vedere carichi sono rarissimi anzi spesso e volentieri portano pochissimi carichi questo perchè la loro arma migliore è il Cannone^^
metto un paio di foto di carico operativo




Immagini postate a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org, onlyhdwallpapers.com, olive-drab.com


Un consiglgio fidatevi delle foto e non di un gioco
Attento che questa cosa non ha senso, solo la vascva del pilota corazzata è in titano.....PVI_Speed ha scritto:la cellula è costruita in titanio,.
Veramente è il contrario visto che è nato prima l'A-10 e sopratutto che uno dei prototipi dell'A-10 è stato copiato dai RussiPVI_Speed ha scritto:tutt'oggi l'unico aereo controcarro che l'USAF possiede antagonista del SU 25 Frogfoot..

Per le armi ricordo che gli A-10 da vedere carichi sono rarissimi anzi spesso e volentieri portano pochissimi carichi questo perchè la loro arma migliore è il Cannone^^
metto un paio di foto di carico operativo




Immagini postate a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org, onlyhdwallpapers.com, olive-drab.com
E come lo spieghi questo?PVI_Speed ha scritto:Per il carico alare fai attenzione, gli AGM 65 G da 301 Lb, ne può portare solo due sui piloti esterni ai carrelli

Un consiglgio fidatevi delle foto e non di un gioco


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Byron87
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 maggio 2013, 17:38
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e non 1/48 only
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: NO
- Nome: Max
- Località: Taranto
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...
Ciao Andrea, mi sono fermato un attimo per osservare il tuo modello in galleria....per quello che mi riguarda il tuo modello sarà un riferimento per me!! Realizzazione e finitura sono al TOP...complimenti complimenti e ancora complimenti.
Se mi permetti mi vado a godere ora gli altri modelli che hai pubblicato nella tua pagina personale, per me sconosciuta visto che sono iscritto da poco....sperando che il prossimo WIP sia un Viper esotico

Se mi permetti mi vado a godere ora gli altri modelli che hai pubblicato nella tua pagina personale, per me sconosciuta visto che sono iscritto da poco....sperando che il prossimo WIP sia un Viper esotico
---Max---




- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...
anch'io....cooooooooooooooorrooooooooooooooo!!!! 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- PVI_Speed
- Knight User

- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...
Ciao Jacopo, per cellula intendo la postazione del pilota, che è quella corrazzata con lastre di Titanio.
Per quanto riguarda il SU 25, non vedo cosa ho detto di errato, ho solo detto che l'unico aereo che svolge lo stesso ruolo è il SU 25, non ho parlato di chi è nato prima.
Per quanto riguarda gli AGM 65G è la prima volta che vedo quella foto e vista così potrebbe significare diverse cose.
Potrebbe trattarsi di un ultimo upgrade o semplicemente una simulazione di carico, per qualche evento particolare e test particolare.
Su internet non ci sono foto di un A10 con quel carico di AGM in volo, quasi sempre ne monta uno per pilone o al massimo due ma del tipo A-B-D.
Comunque continuerò questa piccola ricerca a scopo informativo e ovviamente personale, ma vi terrò informati.
Il bello del modellismo è anche questo
Saluti Luca.
Per quanto riguarda il SU 25, non vedo cosa ho detto di errato, ho solo detto che l'unico aereo che svolge lo stesso ruolo è il SU 25, non ho parlato di chi è nato prima.
Per quanto riguarda gli AGM 65G è la prima volta che vedo quella foto e vista così potrebbe significare diverse cose.
Potrebbe trattarsi di un ultimo upgrade o semplicemente una simulazione di carico, per qualche evento particolare e test particolare.
Su internet non ci sono foto di un A10 con quel carico di AGM in volo, quasi sempre ne monta uno per pilone o al massimo due ma del tipo A-B-D.
Comunque continuerò questa piccola ricerca a scopo informativo e ovviamente personale, ma vi terrò informati.
Il bello del modellismo è anche questo
Saluti Luca.



