A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...
Moderatore: Madd 22
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Finalmente vediamo le famose canne del GAU!
Bellissimo l'effetto sporco ricreato sul battistrada! 
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Tornado66
- Supreme User

- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Belli i carrelli ( e meno male che ti sono antipatici da fare...
):
come hai riprodotto lo sporco sui battistrada?
come hai riprodotto lo sporco sui battistrada?
- Byron87
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 maggio 2013, 17:38
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e non 1/48 only
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: NO
- Nome: Max
- Località: Taranto
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Sempre più bello, mamma mia!!!
Carrelli e ruote realizzati magistralmente!!
---Max---




- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Ciao
est ...est ....est!!!
saluti
est ...est ....est!!!
saluti
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Mmmm, qui carrelli sono proprio dei bijoux!!
. Dai che sei alla fine! 
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Ciao....oggi niente aggiornamenti....(sono in pausa
) !!!!
??!
, oramai quel che è fatto è fatto.
. Anche al riguardo chi ha dato ha dato.....(Poi.... non sono solo 2 rockeye
)!!!
!!!!
Grazie a tutti...........a presto con la parte finale..!!!!!
Stò prendendo confidenza con la SoftBox e uso il cavalletto con l'autoscattomattia_eurofighter ha scritto: PS:Le foto sono sempre più nitide...ma come fai!
Le linee del battistrada....in foto sono "quasi" invisibili, ma dal vivo si notano. Non credo che rimetterò mano ai carrelli.....Bonovox ha scritto:le linee dei battistrada le riproduci coi lavaggi?
Oltre ai carrelli, altri particolari tipo i carichi alari mi stanno .....Jacopo ha scritto:........Heheh è l'A-10 che lo chiede! non io.........
Quelle sono "indispensabili" ..!!!comanche ha scritto:Finalmente vediamo le famose canne del GAU!
L'impolveratura l'ho riprodotta con l'aerografo. Colore estremamente diluito e ruota inserita in uno stuzzicadenti. Ruotando tra le dita lo stuzzicadenti con la ruota all'estremità, si simula il rotolamento e mentre la ruota girava, ho spruzzato il colore fino a che l'effetto mi è sembrato buono.Tornado66 ha scritto: come hai riprodotto lo sporco sui battistrada?
Grazie Max...!!!Byron87 ha scritto:..... Carrelli e ruote ..........
Ma dai................ilGamma ha scritto:........ perché a me i battistrada .......
Sei stato tra i primi a consigliarmi la mimetica lizard.....spero di non deludere le tue aspettativepitchup ha scritto:Ciao
est ...
...Sì manca veramente poco, oggi sono in pausa modellistica ma nei prossimi giorni spero di presentarvi il Kitfacocero in galleria .....PanteraNera ha scritto: Dai che sei alla fine!
Grazie a tutti...........a presto con la parte finale..!!!!!
- Tornado66
- Supreme User

- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Grazie della dritta Andrea
Attendo il facocero in galleria
Attendo il facocero in galleria
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26845
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Ciao Andrea,
sui carrelli ci avrei visto qualche contrasto in più, anche solo scurendo le tubazioni. Ma ormai sono già alle spalle quindi li attendo in galleria.
microciccio
sui carrelli ci avrei visto qualche contrasto in più, anche solo scurendo le tubazioni. Ma ormai sono già alle spalle quindi li attendo in galleria.
microciccio
- PVI_Speed
- Knight User

- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: A-10 Thunderbolt II 1/48 carrelli 04/07/13
Molto bello, coplimenti.
Per il carico alare fai attenzione, gli AGM 65 G da 301 Lb, ne può portare solo due sui piloti esterni ai carrelli, mentre gli altri AGM (D-A-B) due per parte sugli stessi piloni ma con differeti attacchi.
Metre le Cluster dalle CBU 52 alle MK 82, ne può portare 3 per attacco tranne che per la parte della fusoliera perchè lì ci sono 3 attacchi singoli per 3 MK o CBU. Le MK 84 ne può portare solo 4 ( piloni 4-5-6-7 )
Nei piloni 8 e 9 puoi mettere altre 2 ( una per lato ) MK 82 LGDP.
Se vuoi ti posso dare le specifiche più dettagliate, ma le trovi facilmente anche su internet.
Saluti Luca.
Per il carico alare fai attenzione, gli AGM 65 G da 301 Lb, ne può portare solo due sui piloti esterni ai carrelli, mentre gli altri AGM (D-A-B) due per parte sugli stessi piloni ma con differeti attacchi.
Metre le Cluster dalle CBU 52 alle MK 82, ne può portare 3 per attacco tranne che per la parte della fusoliera perchè lì ci sono 3 attacchi singoli per 3 MK o CBU. Le MK 84 ne può portare solo 4 ( piloni 4-5-6-7 )
Nei piloni 8 e 9 puoi mettere altre 2 ( una per lato ) MK 82 LGDP.
Se vuoi ti posso dare le specifiche più dettagliate, ma le trovi facilmente anche su internet.
Saluti Luca.




















