A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Starfighter84 »

Rickywh ha scritto:grazie ragazzi, eseguirò!
@Valerio: ...non per contraddirti ma ho in casa un sacco di colori a smalto Humbrol, compresi quelli giusti x il modello che sto facendo... non so se passare agli acrilici proprio ora, dovrei acquistare tutto e poi mi fanno un po' paura visto che son principiante, mi sembrano delicati...
Ricky
Ah no no, usa quelli che hai Ricky che non si butta niente! bè, per te che lavori in casa l'ideale sarebbero proprio gli acrilici che puzzano meno... magari quando finisci la scorta di smalti prova a fare il cambio! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Rickywh »

anche questa settimana poco tempo, più che altro brevi momenti x modellare, troppo brevi x aerografare. Ne ho aprofittato x preparare tutti i pezzi lisci, sgrassati ecc e rispolverare compressore aerografo ecc. così ne week end categoricamente si vernicia!!!!! XX-X
allego foto dell'insieme così se vedete cazz...ate me le potete far notare
...a dopo il fine settimana x nuovo step...
Ricky

ps: non ci sono lanciatori chaff-flares in coda tenterò di riprodurli con plasticard, quanti ne metto? mi sembra 2 poco dopo la fine del gancio? thanks
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Ricky! vedo che sei prontissimo per la verniciatura... adesso arriva la parte più divertente!
I lanciatori di contromisure sull'M sono due, posti entrambi ai lati dell'innesto in fusoliera del gancio. Molto vicini ai flaps quindi... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A4-M 1:72 Fujimi - verniciatura

Messaggio da Rickywh »

come promesso il fine settimana l'ho dedicato alla verniciatura... per ora ho dato il fondo ed ho tentato di fare un po' di preshading con un grigio scuro invece che con il nero: avevo paura di esagerare essendo la prima volta, in effetti la stesura del colore di base è venuta decentemente, il pre un po' meno

allego foto ...potete ridere...

alla prossima

Ricky
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
BernaAM

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da BernaAM »

Il grigio scuro per un pre và benissimo in considerazione che poi dovrai passare del biando e un grigio chiaro (sempre mio modestissimo parere) poi per essere la prima volta il pre ti è venuto anche meglio del mio a giudicare dalle foto che non aiutano molto. Adesso vai di velate leggere a più riprese e facci vedere il risultato. Vai alla grande. :-oook .
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. 8-)
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Rickywh »

in effetti chiedo scusa x le foto, le condizioni di luce non erano il max, neanche x aerografare se è per questo...

@BernaAM: se postassi quelle a risoluzione intera vedresti che decisamente non è migliore del tuo, anzi! non ho beccato la diluizione giusta al primo colpo e poi il mio compressore è una ciofecca e trovare il giusto equilibrio x la pressione che esce dalla'eropenna è un'impresa, magari in fututo mi farò uno di quelli che avete comperato voi. comunque grazie x consigli e complimenti!!

domande sull'aerografo: 1) quanto deve uscire l'ago dal foro della duse quando è tutto "chiuso"?
2) per le linee sottili tipo "scrivere" con l'aerografo diluite molto? quanto? pressione?
Thanks

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
BernaAM

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da BernaAM »

Allora Ricky, cecherò di rispondere a qualche tua domanda: per fare delle linee sottili con l'aerografo dovresti diluire il colore molto, non saprei in percentuale, io faccio tutto ad occhio comunque sicuramente del 50%, poi dovrai regolare il compressore con una pressione molto bassa anche quì regolati tu, devi trovare il giusto equilibrio comunque la pressione dovrà essere intorno ai 0.5 bar. Se hai altri dubbi chiedi pure. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. 8-)
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da brock66 »

Secondo me stai facendo un buon lavoro,buono anche il preshading,adesso vai di velature leggere fino ad ottenere l'effetto desiderato.

Per quanto riguarda la diluizione e l'aerografo,per fare righe belle dritte a mano libera diluizione 60/70% diluente e pressione molto bassa 0.5/0.6 e colori a pochi mm dal pezzo.
Riguardo all'ago,sviti il fermo e lo fai avanzare verso la duse fino a che si ferma senza forzare,a quel punto blocchi l'ago,questo chiaramente con il grilletto in posizione di riposo.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Ricky!
i colori sembrano ben diluiti e la vernicie ben stesa... quindi fino ad ora un ottimo lavoro! il pre shading è un tantino "largo", ma in 72 non è per niente facile... :-oook

Fabrizio Berna e Fabio Brock ti hanno già risposto più che bene alle domande... io sottolineo solo che più avvicini l'aerografo alla superficie, più sottili sono le linee! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Icari Progene »

se posso aggiungere, per assottigliare ancora le linee, togli la copertura anteriore dell'aerografo. in modo da lasciare a vista la punta dell'ago che esce dall'ugello
ti avvicini di più e sei più preciso
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”