Bristol F2b Wingnut 2/1 FINITO! ( e in Gallery...)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4438
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Bristol F2b Wingnut 2/1 FINITO! ( e in Gallery...)

Messaggio da nannolo »

Dopo il danno all'ala del Hanriot ( che ho già riordinato per finirlo) ho deciso di distruggere anche questo meraviglioso kit ordinato direttamente dalla Nuova Zelanda approfittando delle spese di spedizione gratuite :-D .
FILE431.JPG
Gia' la scatola si presenta bene e il resto non e' da meno. La qualità dei pezzi e' notevole così come il manuale di istruzioni che e' un vero e proprio libricino ricco di foto d'epoca e a colori :geek: .
IMG_0164.JPG
IMG_0165.JPG
All'interno ci sono anche delle fotoincisioni per le cinture e per alcuni pezzi della mitragliatrice. In ogni caso ho trovato una vera occasione su ebay e ho acquistato anche un set di fotoincisioni della HGW. Sinceramente non le ho mai usate e già so che mi faranno diventare pazzo per maneggiarle :-crazy .
Inoltre ho anche trovato questi altri pezzi che, se il biplano alla fine li meriterà, mi serviranno da contorno con un po' di modifiche ( specie la ford t). Ma questo si vedrà...
IMG_0170.JPG
Come al solito i miei tempi saranno biblici però per rovinare bene un aereo ci vuole tempo... :-sbraco :-prrrr
Vabbe' iniziamo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di nannolo il 26 agosto 2015, 14:38, modificato 15 volte in totale.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Bristol F2b wingnut wings

Messaggio da davmarx »

Bello il Britsfit... un aereo unico, nato con la grande guerra, fu usato operativamente (con la versione Mk. IV) ben oltre l'inizio della WWII, quando già volavano i ben più moderni hurricane e spitfire ! :-oook :-oook :-oook
Inoltre, avendo montato un'infinità di motori diversi e svariate combinazioni di armi, si presta a modifiche molto interessanti !!! :-D
Attendo con trepidazione l'inizio dei lavori... Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bristol F2b wingnut wings

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

scelta del modello ottima mentte il soggetto, pur storicamente importante mi attrae meno. Come sempre accade per i soggetti WWI i riferimenti sono ormai limitati anche dall'età pur potendo fruire dei Windsock Datafile.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bristol F2b wingnut wings

Messaggio da rob_zone »

Scelta originale nannolo!!
Approvo in pieno!!!

ps grande anche la Nuova Zelanda con le S.S. gratuite!! :lol:

saluti
RoB da Messina :-oook
ROGER

Re: Bristol F2b wingnut wings

Messaggio da ROGER »

Bellissimo!!! Un kit splendido che merita tanto rispetto...ti seguirò certamente in quanto adoro questo aereo ;)

Saluti invidiosi dal Roger :-D
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Bristol F2b wingnut wings

Messaggio da dakota »

Ho dei kit della wing,spese postali gratis.
Peccato che ho sempre pagato dogana e spedizionere italiana.
Stessa cosa per te?
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Bristol F2b wingnut wings

Messaggio da ilGamma »

lo ammetto, non capisco una cippa di questi maestosi velivoli, seguirò con interesse il tuo lavoro! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4438
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Bristol F2b wingnut wings

Messaggio da nannolo »

microciccio ha scritto: Come sempre accade per i soggetti WWI i riferimenti sono ormai limitati anche dall'età pur potendo fruire dei Windsock Datafile.

Buon lavoro.

microciccio
Gia ho trovato un po` di materiale. I problemi ci saranno con i colori ma per ora c` è tempo
dakota ha scritto:Ho dei kit della wing,spese postali gratis.
Peccato che ho sempre pagato dogana e spedizionere italiana.
Stessa cosa per te?
:oops: a dire il vero mi è arrivato il pacchetto senza oneri ( ma non spargiamo la voce...) :-D

Ps.grazie agli altri per la fiducia. Questo bel kit forse meritava mani più abili delle mie ma a volte il destino è crudele... :-sbraco
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bristol F2b wingnut wings

Messaggio da microciccio »

Off Topic
nannolo ha scritto:... :oops: a dire il vero mi è arrivato il pacchetto senza oneri ( ma non spargiamo la voce...) :-D ...
Ma questo è cu..asi un miracolo! :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bristol F2b wingnut wings

Messaggio da Bonovox »

accidenti che kit e che libricino d'istruzioni...sembra un volume d'enciclopedia! :-D
Buon lavoro! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”