Tranquillo Valè !Starfighter84 ha scritto:Servizio saltato per oggi Riccà...
G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit
Moderatore: Madd 22
- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Modellare mi stressa.
- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Ciao ragazzi ! I lavori procedono a rilento in quanto questo kit proprio non si monta. Ho stuccato qualsiasi cosa...non c'è niente che non necessiti di essere limato, raddrizzato, piegato, smussato, carteggiato...insomma un delirio. Quelle che in alcuni kit vengono definite "leggere imperfezioni " qui si tramutano in vere e proprie "voragini" da colmare col putty.
In particolar modo ho dovuto incollare e stuccare le alette antiscorrimento su entrambe le ali...farlo a verniciatura ultimata era improponibile considerato quanto poco combaciassero le due parti. Per controllare bene ho dato una mano di H-11 per vedere un pò se il risultato era perlomeno accettabile.

Ho arricchito un pò i carrelli con la riproduzione dei classici tubi tanto per arricchire quello che è peculiarità di questo kit...Il deserto !

Infine vi mostro ciò che mi ha portato via un sacco di tempo, i pannelli dei due cannoni-revolver DEFA 5-52 da 30 mm. In pratica questi pannelli sono da inserire a parte in quanto prevedono come prima cosa l'inserimento dell'arma sul semiguscio. Appoggiati quindi i pannelli ho notato che questi ultimi erano letteralmente "affogati" nel semiguscio
. Il dislivello è di un millimetro. Un millimetro per quelli come me che non sanno stuccare e carteggiare è una enormità ! Alla fine ho optato per un riempimento col plasticard in modo da colmare parte del dislivello...infine Mr surface 500 . Anche qui il risultato finale è da 6-- ma mi accontento !

Ho deciso di incominciare la verniciatura che cockpit in H-308...dovrò però colorare anche la parte interna della presa d'aria...che è in zinc chromate. La rivista mi suggerisce un H-58 ma non sono daccordo...l'interior green è molto più chiaro ! Per farvi un 'idea posto la foto.

Consigli su come avvicinarmi a questo colore ????
Un salutone
In particolar modo ho dovuto incollare e stuccare le alette antiscorrimento su entrambe le ali...farlo a verniciatura ultimata era improponibile considerato quanto poco combaciassero le due parti. Per controllare bene ho dato una mano di H-11 per vedere un pò se il risultato era perlomeno accettabile.

Ho arricchito un pò i carrelli con la riproduzione dei classici tubi tanto per arricchire quello che è peculiarità di questo kit...Il deserto !

Infine vi mostro ciò che mi ha portato via un sacco di tempo, i pannelli dei due cannoni-revolver DEFA 5-52 da 30 mm. In pratica questi pannelli sono da inserire a parte in quanto prevedono come prima cosa l'inserimento dell'arma sul semiguscio. Appoggiati quindi i pannelli ho notato che questi ultimi erano letteralmente "affogati" nel semiguscio


Ho deciso di incominciare la verniciatura che cockpit in H-308...dovrò però colorare anche la parte interna della presa d'aria...che è in zinc chromate. La rivista mi suggerisce un H-58 ma non sono daccordo...l'interior green è molto più chiaro ! Per farvi un 'idea posto la foto.

Consigli su come avvicinarmi a questo colore ????
Un salutone

Modellare mi stressa.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Ciao
saluti
... l'unica cosa è partire dal giallo ed aggiungere il verde fino ad arrivare ad una miscela che ti convince.splash_one ha scritto:Consigli su come avvicinarmi a questo colore ????
saluti
- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Si ma che verde ??? Semplicemente un Gunze H-6 ?pitchup ha scritto: ed aggiungere il verde
Modellare mi stressa.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Mi piace mi piace mi piace
Lo stai facendo bene, con il giusto look (se lo riesci a fare come da foto .... viene su bello bello), e stai autocostruendo i particolari !!!!!!!
Sei in gamba, continua senza fretta, stai facendo un bel modello ...


Lo stai facendo bene, con il giusto look (se lo riesci a fare come da foto .... viene su bello bello), e stai autocostruendo i particolari !!!!!!!
Sei in gamba, continua senza fretta, stai facendo un bel modello ...



-
- Knight User
- Messaggi: 726
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
- Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: mau
- Località: Provincia di Pavia
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Ciao Riccardo,
ottimo lavoro su un ottimo aereo!!!
saluti
Mau
ottimo lavoro su un ottimo aereo!!!
saluti
Mau
-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Ciao Riccardo,ti seguirò con molto interesse
ho anche io lo stesso kit e un sacco di volte son stato lì lì per cominciarlo...ora che vedo il tuo chissà che non sia la volta buona 


-
- Knight User
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Bene il lavoro degli interni.
Mi sembra strano che per la presa d'aria sia indicato il colore verde.
Dai un'occhiata a questi walk around,ci sono due foto dell'interno,vista da dietro senza motore,ed il colore verde non si vede.
http://www.primeportal.net/hangar/ulric ... r_3_99+45/
http://www.aircraftresourcecenter.com/a ... to/00.shtm
Mi sembra strano che per la presa d'aria sia indicato il colore verde.
Dai un'occhiata a questi walk around,ci sono due foto dell'interno,vista da dietro senza motore,ed il colore verde non si vede.
http://www.primeportal.net/hangar/ulric ... r_3_99+45/
http://www.aircraftresourcecenter.com/a ... to/00.shtm
- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Grazie Francesco ! Effettivamente sto prendendo spunto NON da una monografia ma bensì da una rivista che parla in generale del G-91 ( R1,R3,R4,T,Y) pertanto le foto sparse qua e la non sempre specificano a quale versione fa riferimento.
Guardando le foto del gina Luftwaffe con maggiore attenzione si nota l'interno della presa d'aria che a me sembra verde. E' solo una mia impressione oppure sei daccordo anche tu ? Il colore della mimetica nel cerchio rosso sembrerebbe essere verde come la parte interna della presa d'aria

Effettivamente però sul Gina portoghese l'interno era Alluminium...
Mi sorge un dubbio anche sui carrelli...non è che per caso erano grigi ? A me sembra esserci una leggera differenza di colore tra il carrello e lo sportellino delle Landing Light paragonabile a quello di fusoliera tra l'Allumium e il grigio della mimetica... Plausibile tutto ciò ??????

Guardando le foto del gina Luftwaffe con maggiore attenzione si nota l'interno della presa d'aria che a me sembra verde. E' solo una mia impressione oppure sei daccordo anche tu ? Il colore della mimetica nel cerchio rosso sembrerebbe essere verde come la parte interna della presa d'aria

Effettivamente però sul Gina portoghese l'interno era Alluminium...
Mi sorge un dubbio anche sui carrelli...non è che per caso erano grigi ? A me sembra esserci una leggera differenza di colore tra il carrello e lo sportellino delle Landing Light paragonabile a quello di fusoliera tra l'Allumium e il grigio della mimetica... Plausibile tutto ciò ??????

Modellare mi stressa.
-
- Knight User
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato
Secondo me,quella che vedi verde è l'ombra del musetto fotografico.
Per gli interni dei carrelli darei di base un verde scuro anticorrosione,poi un velo di grigio scuro,poi dry brushing per far risaltare i particolari.
L'idea che mi sono fatto è che il vano carrelli era verde scuro anticorrosione,poi con il tempo,la sporcizia e l'usura assumeva un colore grigio scuro.
Perché succedeva questo non so spiegarlo.
Ho anch'io il kit del G-91,se e quando ci metto mano il link,di seguito,sarà il mio riferimento.
Magari altri,leggendo il post,verranno in soccorso con altre informazioni.
http://www.ams.vr.it/PIER/AircWalkAroun ... 91%20R.htm
Per gli interni dei carrelli darei di base un verde scuro anticorrosione,poi un velo di grigio scuro,poi dry brushing per far risaltare i particolari.
L'idea che mi sono fatto è che il vano carrelli era verde scuro anticorrosione,poi con il tempo,la sporcizia e l'usura assumeva un colore grigio scuro.
Perché succedeva questo non so spiegarlo.
Ho anch'io il kit del G-91,se e quando ci metto mano il link,di seguito,sarà il mio riferimento.
Magari altri,leggendo il post,verranno in soccorso con altre informazioni.
http://www.ams.vr.it/PIER/AircWalkAroun ... 91%20R.htm