
Ho graffiato un po' l'elica con la carta abrasiva grande, sclerato a posizionare i tubi freni ai carrelli e tinteggiato del cavo d'acciaio da posizionare sui timoni di coda.
Oggi daro' un opaco per proteggere i colori, prima del posizionamento.
Moderatore: Madd 22
Grazie matteo!!matteo44 ha scritto:Complimenti! Bei lavoretti di fino![]()
Come diluizione della vernice secondo me va bene quella che dici...
Per lo stemma invece... mi dispiace ma io non ce l'ho
Ok perfetto, magari provo prima su un modello di prova... Grazie Aurelio!FreestyleAurelio ha scritto:L'opaco XF-86 Tamiya è un pò deboluccio. Io ti consiglierei una diluizione del 50% senza retarder e steso in più mani leggere oppure direttamente l'opaco Gunze
Ciao Aurelio... ho ascoltato il tuo consiglio... Tamiya xf-86 al 50% però mi è venuto questo risultato qua:FreestyleAurelio ha scritto:Di nulla.
In mancanza del Matt Gunze o al posto di basse diluizioni, è mia consuetudine "tagliare" l'XF-86 con una o due gocce di matt vallejo air e diluire tutto con il Thinner Tamiya. In questo modo il prodotto tamiya ha più potere opacizzante.