Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da comanche »

Com'è il Kit? Conviene prenderlo?
Dovrebbe esserci il set in resina della Neomega http://neomega-resin.com/macchi.htm :-oook
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

comanche ha scritto:Com'è il Kit? Conviene prenderlo?
Dovrebbe esserci il set in resina della Neomega http://neomega-resin.com/macchi.htm :-oook
Ciao Alessandro, il kit non è malaccio interni a parte che come dicevo sono inesistenti e tutto liscio sia cockpit, vasca e seggiolino, tieni conto che mi sono aggiudicato l'oggetto su ebay a 14,50€, il costo nei negozi e sui siti online si aggira intorno a i 24/25€ se non vado errato.
Ps grazie per il link, ma i prezzi sono del kit in resina? ammappate costa più della scatola :-000
Ciao Angel
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
marturangel ha scritto:Ciao Max, metti il dito nella piaga.... scherzo, il Typhoon revell non voglio sentirlo nominare più per il resto dei miei giorni . Nel tentativo di incollare le semifusoliere al ventre, dato che non fittavano bene, perchè avevo inserito il prolungamento delle prese d'aria, non sò se ricordi, ho provato a scaldare la plastica vicino una lampada alogena, ma ho fatto il patatrac, troppo calore ha deformato la parte ventrale del tifone
...ahhh peccato per il bestione :-disperat
Vabbè ti rifarai di sicuro con questo Mb326!
saluti :-oook
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26576
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Angelo,

prima di avventurarti in un ordine diretto a Neomega leggi qui, poi decidi liberamente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

microciccio ha scritto:Ciao Angelo,

prima di avventurarti in un ordine diretto a Neomega leggi qui, poi decidi liberamente.

microciccio
Grazie Paolo, letto, scartato come sito :-D :-D
Ciao Angel
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Ciao Ragazzi, piccolo aggiornamento con domanda inclusa, dalle foto del link segnalatomi da paolo Microciccio, ho notato che sul cockpit non c'è quello scalino che è presente invece in quello del kit, armato di plasticard, una ricarica telefonica in realtà, ho pareggiato il tutto, o poi provato a fare qualche strumento con cornice quadrata, il diametro del foro è di 1,6mm, la domanda che volevo farvi è questa: per ricreare gli strumenti più o meno in scala, che punte devo utilizzare, da un diametro minimo a uno max di? Ps ecco due fotine per intenderci. ImmagineDSCI1027 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineDSCI1028 by angelo marturano, su Flickr
Ciao Angel
Ultima modifica di marturangel il 5 agosto 2016, 12:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

non ti creare problemi per come fare gli strumentini. Se hai in avanzo qualche film di un set fotoinciso dove è rimasto qualche strumentino allora usalo, altrimenti punta finissimissima di pennellino e tiri dentro qualche linea per dare l'impressione degli strumenti!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da comanche »

Comunque a fine lavoro sarà meglio fare il pit chiuso. :-oook
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da dakota »

Angelo,per fare i fori che rappresentano gli orologi non esistono misure precise a cui fare riferimento.
Il metodo che uso è quello di fare un foro piccolo e poi con una fresetta allargo lo stesso fino alla misura che mi serve.
Stesso metodo nel caso della cornice quadrata
Prendiamo il caso del 326 che stai costuendo,hai il cruscotto liscio e le decals che rappresentano gli orologi.
Il cruscotto del kit lo usi come dima per una riproduzione in plasticard sottile dello stesso,gli orologi delle declas sono l'altro riferimento.
Fai i quadrati,li incolli sul cruscotto,con uno spillo fai l'invito al centro per una punta,piccola,e fori.Con una fresetta allarghi il foro,
lavorando sulle due facce,fino alla misura giusta.Le decals sono il fondo per gli orologi.
Per le foto dei cruscotti,a pag.1,la prima è del 326,la seconda è del 339.
Nelle foto un esempio.Le foto sono al solo scopo modellistico del caso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dakota il 30 giugno 2013, 16:21, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

dakota ha scritto:Angelo,per fare i fori che rappresentano gli orologi non esistono misure precise a cui fare riferimento.
Il metodo che uso è quello di fare un foro piccolo e poi con una fresetta allargo lo stesso fino alla misura che mi serve.
Stesso metodo nel caso della cornice quadrata
Prendiamo il caso del 326 che stai costuendo,hai il cruscotto liscio e le decals che rappresentano gli orologi.
Il cruscotto del kit lo usi come dima per una riproduzione in plasticard sottile dello stesso,gli orologi delle declas sono l'altro riferimento.
Fai i quadrati,li incolli sul cruscotto,con uno spillo fai l'invito al centro per una punta,piccola,e fori.Con una fresetta allarghi il foro,
lavorando sulle due facce,fino alla misura giusta.Le decals sono il fondo per gli orologi.
Per le foto dei cruscotti,a pag.1,la prima è del 326,la seconda è del 339.
Nelle foto un esempio.Le foto sono al solo scopo modellistico del caso.
Ciao Francesco, innanzitutto grazie per avermi risposto, non ho capito una cosa, scusa sono una capra, il cruscotto originale della scatola non lo devo usare, mi serve solo per riprodurne uno in plasticard? non ho capito questo passaggio, oppure devo incollare quello in plasticard sull'originale e poi su quello le cornici?
Aiutooooooooo :-help :-help :-help
Ciao Angel
Rispondi

Torna a “Under Construction”