pitchup ha scritto:Ciao
1°principio di Pitchup : il postshding NON è un invecchiamento!!!! E' solo ricreare un effetto ottico artificialmente!!!
perdonami Max! ho imparato una cosa nuova ed effettivamente pensandoci, è esattamente quello che hai detto tu!
Con un post leggero si dovrebbe ottenere il giusto effetto ottico, vero?
Sarei tentato, almeno sul grigio, di schiarire qualche pannello, ma sinceramente non vorrei rovinare tutto
questo weekend è stato molto produttivo per il sottoscritto e posso annunciare che il lavoro di verniciatura è finalmente finito!in settimana dovrei stendere le prime mani di lucido.
Come accennato qualche post fa, le linee guida suggerite dal foglio di decals e dal set SteelBeach, sono abbastanza fedeli, ma non al 100%.Così armato di foto di questo aquilotto, ho ritoccato tutta la mimetica
poi mi sono sbizzarrito con gli Alcald.Ogni volta che li uso, me ne innamoro sempre di più!
quello che vedete è stato realizzato interamente con queste lacche. Dark Aluminum, Jet Exhaust, Pale Burnt Metal e Duraluminum sono le tinte da me usate. I "fumi" dei due scarichi degli scambiatori di calore sono abbastanza netti, così come nella realtà. Una volta steso il lucido, accentuerò il tutto con i lavaggi.
IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE, fonte Flickr.com, album di Dahemody
Mentre guardavo questa foto, per lavorare con gli Alcald, mi sono accorto del diverso colore dei due anelli in titanio.Uno è nel classico colore bluastro, altro no...probabilmente a questa macchina è stato sostituito un motore, quindi ho modificato il colore ai due scarichi Aires che via avevo mostrato diversi post fa.
e qui come dovrebbero apparire una volta su
Siccome ultimamente sono molto pigro, la voglia di autoscostruirmi l'ACMI pod (come fatto sul Viper) non c'era.Da un set Flightpath, ho recuperato un pod in metallo bianco, aggiungendo però un tocco alla Gamma
come prima cosa ho eliminato le fascetta da un lato, per farlo aderire correttamente al rail. Sull'altro lato, invece, le ho limate leggermente per farle risultare in scala.Ho aggiunto un ago di siringa per riprodurre il Pitot (ricordo che si tratta di un pod AIS, il tipo col pitot corto) e nel retro ho applicato una piccola fotoincisione ed un cavetto in rame sagomato per la maniglia.
Inizialmente pensavo di usare un AIM-9M contenuto nel kit per il pod CATM-9M, ma non è stato possibile per l'orrenda forma che aveva. Ho così ripiegato sugli AIM-9 in resina Brassin che avevo in magazzino.
Questi set sono bellissimi ma necessitano molta attenzione nel maneggiarli, dato lo spessore ridotto della resina
ho provveduto ad eliminare i rollerons sulle alette posteriori (Aurelio ricordi?

) e a chiudere i fori della fuse section nella parte anteriore
L'AIM-9X invece è stato prelevato dalla scatola Tamiya del Viper.Visto che il set eduard fonisce delle testate in resina trasparente in più ho deciso di applicarla anche a quest'ultimo, tagliandolo sulla punta e forandolo.Ecco il risultato
ed ecco qui i carichi, compreso il pod Elta WP, pronti per essere verniciati
per questa sera è tutto
