ehm... di tagli a "papera" sono esperto...davmarx ha scritto:Ottimo, Diego, anch'io cerco sempre di raggruppare il più possibile i master, per risparmiare su gomma siliconica e resina, ormai costano un botto !!!
Per colare piccoli pezzi sottili, pratico un taglio non passante nello stampo, in modo che si possa allargare a mo' di quella cosa che possiede metà della popolazione mondiale (Benigni la chiamava "papera") per facilitare l'entrata della resina, e poi richiudersi per ritornare alla forma corretta, alla fine resta al massimo un filo di bava, ma si formano anche gli oggetti più minuti !!!
Io facendo così stampo anche roba complicata tipo i seggiolini degli aerei con le cinture, pur non avendo pompa a vuoto.
Ciao.

infatti sia le ruote, che le balestre, che altri ammennicoli sono stati provvisti di apparato riproduttivo per l'occasione

Per gli anelli proverò altri due metodi... uno stampo a pozzo come lo hai progettato tu, e uno con l'anello con un lato quasi piatto... non credo si vedrà molto la non perfetta circolarità del diametro... Beh tentare non mi costa molto...