Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Messaggio da PanteraNera »

Starfighter84 ha scritto:Ma c'è un'epidemia di Draken!?!

Buon lavoro Massimo... bentornato. :-oook
Sì, ci ha preso la Drakenite acuta......a volte è contagiosa :-prrrr :-sbraco

Ho una domanda per voi...il kit propone la possibilità di rappresentarlo con la APU fuori dallo sportello sotto la pancia. Ma se io voglio rappresentare il velivolo in parcheggio, ha senso lasciarla aperta ed in evidenza? Illuminatemi, esperti!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Messaggio da pitchup »

Ciao
PanteraNera ha scritto: Ma se io voglio rappresentare il velivolo in parcheggio, ha senso lasciarla aperta ed in evidenza
...secondo me se ti piace il modello movimentato lasciala aperta...per simulare un ispezione se magari metti un pupazzino. Altrimenti chiudila...una stuccatura in più però :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Messaggio da ilGamma »

è l'anno del Draken! :lol: :-Figo
buon lavoro Massimo!!! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bellissimo e affascinante questo aereo, nato in un'epoca in cui queste bellissime macchine nascevano ancora sui tavoli da disegno e non nei computers.
Buon lavoro anche da parte mia!
:)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Messaggio da Starfighter84 »

PanteraNera ha scritto:Ho una domanda per voi...il kit propone la possibilità di rappresentarlo con la APU fuori dallo sportello sotto la pancia. Ma se io voglio rappresentare il velivolo in parcheggio, ha senso lasciarla aperta ed in evidenza? Illuminatemi, esperti!
Non è l'APU, bensì la RAT (Ram Air Turbine)... ovvero un generatore di emergenza. A terra poteva essere estratto (anche il '104, ad esempio, lo si poteva vedere con la turbina estratta) ma non era una cosa usuale. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Messaggio da Bonovox »

non ti rilassare troppo con questo kit Massimo! Buon inizio! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Messaggio da ROGER »

Avanti coi Draken...sono tutti belli!

:-oook Roger
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Messaggio da PanteraNera »

Et voilà....in men che non si dica ho completato l' assemblaggio del modello ...e non solo:

Immagine

Immagine

Devo dire che non ho avuto grandi problemi....le giunture da sistemare erano quelle tra la fusoliera e il tronco di coda e quelle tra la fusoliera e le prese d'aria ho usato pochissimo stucco, preferendo l' attak allo stesso, perché i gap erano veramente minimi. Ho anche reinciso le giunture, sono solo un po' da pulire con la tappo verde.......

Un po' di particolari

Giuntura ali-fusoliera

Immagine

Immagine

Giuntura trinco di coda-fusoliera, la più problematica

Immagine

Prese d' aria ( non fate caso a quella linea che non centra nulla, mio errore stuccati subito con l' attak)

Immagine

Palpebra drybrushata

Immagine

Ho dato una mano di nero lucido Humbrol ai pozzetti dei carrelli, dopo di che ho spruzzato del silver della Model Master. Questa boccetta ha 10 anni ma da sempre una finitura molto bella....più gestibile dei tanto blasonati Alclad...

Immagine

Piuttosto con che tinta di colore posso effettuare i lavaggi sui vani carrelli in silver? Non mi è mai capitato di farli su pozzetti colorati di silver.....voi cosa mi consigliereste?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Messaggio da comanche »

Semplicissimo sto' Draken!
Io credo andrebbe bene con nero avorio e bruno van dyck 50-50, ma attendi la parola dei più esperti, neanche a me sono mai capitati dei vani silver.
Posso chiederti una cosa dato che sono poco esperto? Per "pulire" le giunture reincise con la tappo verde, passi l'intero pennellino sopra le linee oppure fai scivolare una goccia dentro?
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Saab J-35F Hasegawa 1/72 Svenska Flygvapnet

Messaggio da HornetFun »

Ottimo lavoro :-oook
Per i lavaggi sul silver ricordo che valerio nel suo 104 NM usò un mix 50-50 di nero e van dick, miscela che ho usato anche io in un F-5 ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”