GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Moderatore: Madd 22

BernaAM

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Messaggio da BernaAM »

Anche se non è con le insegne A.M.I. comunque fà la sua porca figura, in alcuni punti le decal hanno fatto un pò i capricci comunque un bel pezzo caro Max, adesso fatti il trasloco e poi riparti alla grande.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 718
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Messaggio da mauilgeo »

Ciao Max
Ho osservato "in silenzio" il wip e come sempre un ottimo lavoro, mi piace!!

Bravo Max :-oook :-oook

Saluti
Mau

alla prossima e buon trasloco!!
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Eccolo, finalmente!!! devo dire che il weathering si è bilanciato ottimamente Max... bello!

Ho qualche dubbio sulla larghezza del pannello anti riflesso del radome... vedendo le foto, il bordo dovrebbe finire all'altezza della base del parabrezza (seguendo idealmente le linee), il tuo prosegue un pò oltre verso la linea di divisione tra la mimetica superiore ed inferiore.
Come mai non hai tappato anche le prese d'aria? lo scarico è chiuso....

Comunque ti faccio i complimenti anche per le foto! sfondo blu, basettina... bilanciamento del bianco praticamente corretto... eccezionale!!! :-Figo

Aspettiamo l'articolo... ciao! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MORO21

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Messaggio da MORO21 »

Max, mi piace na cifra sto 104......bello bello bello.
Adesso puoi riposarti (...si dice anche per un trasloco...???) ....e con tutta la mole di pacchi per il trasloco ...ti accorgerai sicuramente di quante scatole hai in magazzino... :-oook :-Figo


Gigi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
comanche ha scritto:.... Per il telo rosso dello scarico hai usato la carina del bacio perugina?
, è la mia solita tecnica, faccio un "calco" con la carta stagnola che poi ricopro con carta igienica imbevuta di Vinavil. Aspetto che secchi et voilà!!!
BernaAM ha scritto:in alcuni punti le decal hanno fatto un pò i capricci
... il segreto stà nello scontornarle alla morte, speravo di averlo fatto meglio ma alcuni punti di pellicola sono rimasti. Altro dubbio sono el dimensioni di alcune decals, quelle dei codici con la croce in mezzo: secondo me le revell sono sovradimensionate, le Italeri invece mi sembravano piccine. Ho optato per le Revell.
Starfighter84 ha scritto:Ho qualche dubbio sulla larghezza del pannello anti riflesso del radome... vedendo le foto, il bordo dovrebbe finire all'altezza della base del parabrezza (seguendo idealmente le linee), il tuo prosegue un pò oltre verso la linea di divisione tra la mimetica superiore ed inferiore.
Come mai non hai tappato anche le prese d'aria? lo scarico è chiuso....
...allora... :-incert dalle foto mi sembra che il verde del lato dx (guardando avanti dal posto del pilota) prosegua sul grigio seguendo la linea del cockpit e raccordandosi col grigio del pannello A/G sul radome.
Starfighter84 ha scritto:Come mai non hai tappato anche le prese d'aria? lo scarico è chiuso....
....bah...mi piaceva il contrasto rosso del tappo dello scarico con la mimetica, ma è stato proprio una cosa finale, quando il modello era verniciato e visto che tanto non è che lo scarico del kit fosse così glorioso come fattura mi son detto "..perchè no???" in effetti s elo avessi programmato prima avrei coperto le prese d'aria.
Per il resto grazie a tutti...ora mi aggiro per casa (oramai una discarica di pacchi) e la tentazione di cominciare un certo kit, preso a Vigna da un modellista che un tempo era noto col nick "giangi", e fortissima :-bleaa ma mi trattengo. Visto che il tempo c'è scriverò due righe sul '104.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Messaggio da davmarx »

Max, che bel lavoro, osservandolo senza riferimenti dimensionali sembra in scala maggiore... :-oook
Quanto è bello l'aereo vero tanto è più bello il tuo kit !!!
Dopo i trasparenti l'invecchiamento è diventato davvero fantastico, altro che scuola ispanica, viva lo stile Max... :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Messaggio da matteo24 »

Ciao Massimo, lo trovo davvero stupendo!!

..pur essendo un 104.. :lol:

per le decal quando ti deciderai a prendere i liquidi? :-NOOO guarda che non squagli mica niente!!
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Max, quindi nelle prossime foto dei tuoi kit non vedremo più le mitiche piastrelle della cucina? Noooooooooooooooooooo, il tuo "marchio di fabbrica"... :-D :-D :-D
Staccale e portale nel nuovo appartamento, mi raccomando!!!!!!
Scherzi a parte, hai fatto un lavoro incredibile, non sembra proprio in 72 :-000 :-000 L'effetto finale mi sembra perfettamente bilanciato e l'usura rispecchia fedelmente quanto visto nelle foto; certo che la future si mangia proprio parecchio post rispetto ai trasparenti convenzionali, o pensi che sia dovuto al fatto che la stendi a pennello?
Ancora complimenti e sbrigati a traslocare, ti vogliamo subito "in action" :-D

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Max......concordo con chi dice che sembra uno spillone in 48......bello bello.....a parte qualche decal capricciosa un effetto usura e wethering molto convincente.....certo che dove andrai dovrai per forza mettere le piastrelle uguali a quelle di adesso....altrimenti chi ci assicura che i modelli li fai veramente tu???Eppoi direi basta con la scuola spagnola....piuttosto direi scuola Livornese....ecchecaxxo!!!!Compliments Enrico.
P.S.....un caro saluto all'avvocato....
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12413
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Hai fatto proprio un gran bel lavoro di colorazione su questo spillone, Max.
Dire che è in 72 è davvero incredibile per quanto siano ben bilanciati gli effetti e i particolari.
Anche la scelta di aprire quei determinati vani la trovo molto naturale e non appesantisce il modello, anzi trovo che riempiono bene la scena.
L'usura mi piace e i contrasti li hai dosati con cura, mentre è un peccato aver messo quel "tappo" allo scarico del J-79 :-disperat
Davvero complimenti, e come direbbe Paolo/microciccio: << è nù babbà! >> :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”